motor superjack 24"

zizzius

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Gennaio 2006
Messaggi
91
mi sono realizzato un polar mount.
che fa dai 75 est ai 45 owest.
l'attuatore da 24" ai 75 est è tutto aperto a 45 ovest e quasi chiuso ossia rientrato.
ho effettuato lo 000 a 13 est
ho questo piccolo problema:
quando va ai 75 est e poi ritorna a 13 , il contaimpulsi mi conta circa 15-20 impulsi in piu .
dai 13 est ai 45 owest è tutto normale .
è un problema di polarmount o di attuatore?
 
butto lì due ipotesi:

1 - a 75E interviene il micro di sicurezza e potrebbe esserci un momento d' indecisione.

2 - questo è difficile da spiegare, quando l' attuatore è tutto fuori, si trova in un punto instabile con la parabola, sicuramente noterai che la parabola dondola un po', ci potrebbe essere il caso che nei primi impulsi, il punto dove l' attuatore ioncontra la paraboloa, potrebbe girare su se stesso descrivendo un piccolo arco, ma senza che l' azimuth della parabola cambi.
 
Maxicono ha scritto:
butto lì due ipotesi:

1 - a 75E interviene il micro di sicurezza e potrebbe esserci un momento d' indecisione.

2 - questo è difficile da spiegare, quando l' attuatore è tutto fuori, si trova in un punto instabile con la parabola, sicuramente noterai che la parabola dondola un po', ci potrebbe essere il caso che nei primi impulsi, il punto dove l' attuatore ioncontra la paraboloa, potrebbe girare su se stesso descrivendo un piccolo arco, ma senza che l' azimuth della parabola cambi.
l'attuatore non e al limite ne a 75e ne a 45w.
per arrivare al limite ci vorrebbero altri 30-50 impulsi circa.
oggi ho fatto la prova arrivare a 39e e ritornare a 13e , e la perdita e stata di circa 2-3 impulsi.
forse dovrei rinunciare di far uscire tutto il pistone , e perdere cosi circa 20° di
escursione ad est
 
zizzius ha scritto:
....ho questo piccolo problema:
quando va ai 75 est e poi ritorna a 13 , il contaimpulsi mi conta circa 15-20 impulsi in piu .
dai 13 est ai 45 owest è tutto normale .
è un problema di polarmount o di attuatore?
Diciamo che non è normale ma è facilmente comprensibile in quanto da 13 a 75 il motore lavora con il pistone fuori e quindi c'è più gioco. Io lo monterei dalla parte opposta in modo che sia tutto dentro a est e fuori a ovest, se guardi il mio video http://digital-forum.it/showpost.php?p=997645&postcount=2 vedrai che ho modificato il polarmount con un pistoncino idraulico per facilitare il ritorno dell'attuatore.
 
MISTERSAT ha scritto:
Diciamo che non è normale ma è facilmente comprensibile in quanto da 13 a 75 il motore lavora con il pistone fuori e quindi c'è più gioco. Io lo monterei dalla parte opposta in modo che sia tutto dentro a est e fuori a ovest, se guardi il mio video http://digital-forum.it/showpost.php?p=997645&postcount=2 vedrai che ho modificato il polarmount con un pistoncino idraulico per facilitare il ritorno dell'attuatore.
ci dovrei pensare per sistemarlo ad est , dovrei rinunciare ai 40,5 owest, anche se non è una grande perdita, perche qui in sicilia arriva molto debole.
dovrei calcolare un modo che l'escursione sia da 60cm a 45-50cm
cosi risolverei tutto.
 
Maxicono ha scritto:
e se zizzius fosse russo? :D
il mio nick deriva dal mio nome ,francesco , nome amichevole ciccio storpiato in zizzo .
sono di messina .40.5w qui arriva molto molto debole.
forse è meglio prendere i russi.
 
il 40 e tutta questione di vetrino
e anke dove e messo il vetrino
e oltre il puntamento al milimetro ala perfeczione
nss806 in tutta italia il segnale ariva eguale
contrala quei tre fatori ke o nominato
 
cojedor ha scritto:
il 40 e tutta questione di vetrino
e anke dove e messo il vetrino
e oltre il puntamento al milimetro ala perfeczione
nss806 in tutta italia il segnale ariva eguale
contrala quei tre fatori ke o nominato
la ricezione di NSS806 è quasi ottimale , ma poi ho preso i photoprints
di satmeams , che mi dice :
nord : 39 dbW
centro e sud: 35 db W
OSSIA per una ricezione ottimale ci vuole una 240cm.
 
ho scoperto il problema....
è il v-box II .
dato che l'ho sistemato in terrazza è invertito i fili del motore, adesso il problema me lo da ad ovest.
come posso avviare che mi conta 20 implusi in piu.
posso sistemare dei condensatori , per limitare il problema??
 
invertendo i filo dopo non ti coincide niente con i giri di prima
deve azerare il vbox 2
 
è il vbox . prima mi sfalsava a est , invertendo i fili mi falsa a ovest .
ha un errore negli ultimi 20 gradi .
 
ti dico la mia, ho un impianto anche io con motore a pistone e con il v box2, stavo impazzendo, non teneva le posizioni, me lo sono fatto cambiare, stesso problema, ho acquistato il posizionatore che ho in firma, non sbaglia un colpo
come hai risolto?
ciao
 
ma possibile che anche il mio posizionatore abbia lo stesso problema?
eppure non è un V-BOX, ma GBOX V 4000 della Clarke Tech.
mi sembra un po strano
Ciao
 
non so che dirti, io mi sono, dopo 2 posizionatori v box 2, affidato all' aston e ne sono super contento
del g box non posso dire nulla, non avendolo mai provato
 
io ho avuto un problema simile al mio superjack 36,il contanumeri nel posizionatore non tornava mai al punto memorizzato,poi dopo un milione di prove ho trovato il guasto,èra il sensore reed che si era scollato dal suo alloggio,e per questo saltava i numeri,lo ho incollato alla distanza giusta e ora è tutto ok.attento se lo togli rimettilo nella polarizzazione giusta,altrimenti si brucia
 
Indietro
Alto Basso