Motore..o....

Tr3Vor

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Giugno 2007
Messaggi
139
Ho un decoder Nextwave, clone del Telesystem X9, a sua volta clone dello Strong 6XX5, con un tuner Sharp (c'è già una discussione inerente questo decoder).
Ho un dubbio, vorrei mettere un motore e vorrei inoltre allargare le "vedute" del mio decoder. Le cose sono compatibili o una esclude l'altra.
Inoltre con il motore le frequenze davvero rintracciabili vanno dal 72° E a 3°E (vivo all'estremo sud dello stivale) o le frequenze da me menzionate sono indicative.
Se nn erro il motore permette di aver un angolo di 180° quindi dovrei andare oltre i 72° E.....
Datemi x favore delle delucidazioni.
Inoltre ho uno skybox Philips, posso utilizzare l'eventuale motore su questo decoder (decoder ke ho in un'altra stanza al piano superiore)...
Grazie....
 
Per quanto riguarda le vedute, qui non se ne parla (no pirateria qui).
Per quanto riguarda il motore ti ricordo che i motori vanno anche oltre i 3° Est, andando molto ad Ovest :D
Il motore sullo SkyBox mi pare si possa fare, ma è come castrarsi, in quanto potrai veddere poco e niente di quello che vedresti con un comune FTA.
 
dj GCE ha scritto:
Per quanto riguarda le vedute, qui non se ne parla (no pirateria qui).
Per quanto riguarda il motore ti ricordo che i motori vanno anche oltre i 3° Est, andando molto ad Ovest :D
Il motore sullo SkyBox mi pare si possa fare, ma è come castrarsi, in quanto potrai veddere poco e niente di quello che vedresti con un comune FTA.
Lasciamo perdere le "larghe vedute" e concentriamoci sul motore. Come detto in precedenza ha due decoder, uno FTA ke supporta il motore (ma quello skybox mi sa di no) e volevo sapere se è vero (ho letto propio oggi pomeriggio) ke copre da 73°E a 50° W.
Ovviamente la qualità, degli estremi (73°E - 50° W) è minore, rispetto ai satelliti presi in modo centrale.
E' una fesserie, o una cosa reale.
Ci sarebbero centinaia di canali, inglesi, tedeschi, spagnoli, francesi e portoghesi tutti FTA, oltre tutti quei feed sempre molto utili.
Ti ringarzio anticipatamente.
P.S.: parlare di feed è scorretto ???
 
@Tr3vor
La ricezione teorica in Italia, che varia a secondo della località, va ben oltre quella da te specificata: in assenza di ostacoli può spaziare dai 90° E ad oltre i 58° W.
Ovviamente la qualità dei satelliti posizionati "agli estremi" NON E' minore di quella dei satelliti centrali (qui uno screenshot di Roma - Juventus di oggi, raccolto sui 55.5° W).
Parlare di feed non è scorretto: sul forum c' è un' intera sezione con migliaia di segnalazioni di Stanley_Cassidy ;)
 
Ti ringrazio

MEGADISH ha scritto:
@Tr3vor
La ricezione teorica in Italia, che varia a secondo della località, va ben oltre quella da te specificata: in assenza di ostacoli può spaziare dai 90° E ad oltre i 58° W.
Ovviamente la qualità dei satelliti posizionati "agli estremi" NON E' minore di quella dei satelliti centrali (qui uno screenshot di Roma - Juventus di oggi, raccolto sui 55.5° W).
Parlare di feed non è scorretto: sul forum c' è un' intera sezione con migliaia di segnalazioni di Stanley_Cassidy ;)
Ti ringrazio, x la tua gentile risposta.
Credevo all'inizio, ke fosse possibile vedere solo i satelliti, ke su Lyngsat vengono chiamati EUROPE (ovvero tutti quelli Ext).
Il fatto ke si possano vedere anke quelli Ovest è confortante.
Io a sud/ovest nn ho ostacoli rilevanti, a sud/est magari qualche ostacolo c'è (case).
X me sud/ovest sarebbe guardando verso lo stretto di messina.
L'importante cmq. ke almeno 40/50 satelliti riesco ad acchiapparli......grazie.
 
Indietro
Alto Basso