E' una questione di resa. Un pannello fotovoltaico fisso da 1KW nominale, che ovviamente sarà posizionato a Sud con un inclinazione in base alla latitudine, ne produrrà nelle mie zone (Milano) circa 1200 all'anno di KW ora. Uno motorizzato su 2 assi, che quindi si mette sempre perpendicolare al sole, può arrivare forse a 1500 KW ora all'anno. Uno che fa solo est ovest ma senza l'elevazione, come l'esempio del Mega, ne produrrà una quantità intermedia. Ma ovviamente i due motori incidono sul costo dell'impianto e sono alimentati dall'energia stessa dei pannelli. Sono regolati da un computerino che regola AZ e EL in base al giorno dell'anno e alla latitudine del posto e l'ora ovviamente. Tutta tecnologia ormai disponibile. Al Sud rendono ovviamente di più. Credo che in Sicilia un impianto fotovoltaico motorizzato 2 assi da 1 KW nominale ne possa probabilmente produrre oltre 2000 di KW ora all'anno e 1700 se fisso. L'energia si vende poi all'Enel e si prende il contributo statale per 20 anni. Si vendono a 36 centesimi di contributo + 10 dall'Enel per 20 anni, secondo le leggi attuali. La resa delle celle fotovoltaiche cala. Dopo una ventina di anni sarà all'80%. Un bel business.