Motore senza sat di riferimento

nicksoft

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Novembre 2008
Messaggi
1.644
Località
Pianoro (BO)
Ciao a tutti

una curiosità, per adesso proprio teorica : sarebbe una cosa troppo difficile motorizzare una parabola sapendo che dal balcone non ho visibilità del satellite di riferimento? (Ad occhio forse da 20E - andando verso est - inizio a vedere il cielo)

Leggendo tutti i vostri messaggi direi proprio di sì :doubt:

Giusto per sapere...

Buona befana a tutti :qbluewacko:
 
eh si..credo che tu debba proprio vedere il tuo satellite di riferimento...ma credo anche se volessi mettere un semplice impianto..
 
nicksoft ha scritto:
Ciao a tutti

una curiosità, per adesso proprio teorica : sarebbe una cosa troppo difficile motorizzare una parabola sapendo che dal balcone non ho visibilità del satellite di riferimento? (Ad occhio forse da 20E - andando verso est - inizio a vedere il cielo)

Leggendo tutti i vostri messaggi direi proprio di sì :doubt:

Giusto per sapere...

Buona befana a tutti :qbluewacko:

La cosa e' fattibile: normalmente si punta il sat piu' vicino alla latitudine, ma potresti puntare anche un altro satellite, l'importante e' come sempre far muovere il motore nella posizione giusta prima del puntamento.
Probabilmente piu' il sat che si punta sara' lontano dalla latitudine, e meno preciso sara' il puntamento generale, (sul manuale del sattraker, ad es., consigliano di non allontanarsi oltre i 5 gradi);
Secondo me puoi farcela senza problemi, anche perche' non avendo luce su tutto l'arco, alla fine puoi aggiustare il tutto, anche in modi "piu' elastici";)

PS: ma vedi solo da 20E verso est o hai anche dei "buchi" verso ovest?
 
kaktus ha scritto:
Secondo me puoi farcela senza problemi, anche perche' non avendo luce su tutto l'arco, alla fine puoi aggiustare il tutto, anche in modi "piu' elastici";)
PS: ma vedi solo da 20E verso est o hai anche dei "buchi" verso ovest?

Interessante!
Io vedo da 20E verso est per 40° circa e basta poi sopraggiungono alberi e case...lo so che sembra strano e limitante montare una motorizzata in queste condizioni, ma se io vedessi astra 1 (forse), astra 2 (non i canali più belli ma comunque tanti) e altri sat vicini, avrei subito un 2500 canali free di cui molti in lingua inglese e mi libero dalla costruzione di un multi-feed che, partendo dal fatto che mi interessa soprattutto il "lontano" 39E, sarebbe troppo complicato anche considerando che ho una parabola penta 65. Inoltre penso sarebbe anche più costoso...
grazie per ora!
 
Comunque ti limitera' molto un disco da 65cm...

So che non ti interessa, pero' una bella toroidale 19E-53E ce la vedrei proprio bene....

@Gianni:Ops
 
kaktus ha scritto:
Comunque ti limitera' molto un disco da 65cm...
Lo so, ma è stato il mio primo acquisto, sono alle prime armi, spazio in balcone non ce n'era molto per cui sono partito così, poi vedremo nel futuro!

So che non ti interessa, pero' una bella toroidale 19E-53E ce la vedrei proprio bene....

Ho visto infatti dei capolavori in qualche immagine qui sul forum..zapping immediato, ma come configurazione iniziale forse sarebbe più complessa, e anche come ingombro e costi..ma la terrò comunque presente, grazie

ciao
 
se punti in usals va bene un qualsiasi satellite, hb, astra, thor, hispa, quello che preferisci..

il sat di riferimento "sulla testa" serve solo per puntare o centrarti in disecq..

se punti il sat di rif piu' spostato rispetto alla tua longitudine, basta calcolare lo spostamento rispetto allo zero del motore che andarà fatto prima di centrarsi


 
Ultima modifica:
Micio_68 ha scritto:
se punti in usals va bene un qualsiasi satellite, hb, astra, thor, hispa, quello che preferisci..

il sat di riferimento "sulla testa" serve solo per puntare o centrarti in disecq..

se punti il sat di rif piu' spostato rispetto alla tua longitudine, basta calcolare lo spostamento rispetto allo zero del motore che andarà fatto prima di centrarsi



Gentilissimo, terrò presente il tuo messaggio con allegato quando prenderò il motore!! Sempre che non mi faccia tentare da un'installazione sul tetto, ma lì dovrei passare dall'antennista per forza e i prezzi ho idea che si decuplicherebbero...

grazie
ciao
 
Riapro questa discussione per ringraziare tutti dell'aiuto, sono riuscito a montare il motore anche senza visibilità del satellite di riferimento, ho montato il motore a sud, poi ho dato al Clarke Tech via usals il comando di spostarsi su Astra, poi ho spostato tutto il blocco motore-parabola fino alla ricezione di un canale e in un attimo ho centrato tutti i (pochi) satelliti che mi consente la visuale dal mio balcone (19E-45E).

Non ho impiegato due mesi, ho iniziato stamattina ;)

grazie!
 
Indietro
Alto Basso