Tocca rimangiarsi tutte le parole: ne è uscito un garone per tutto il tempo 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su Sky daranno le gare della serie Europe (che iniziano il 29-30 Marzo a Monza) ,su YouTube daranno anche le gare delle serie Ferrari Challenge UK ,Asia-Pacific ,Australasia e Japan?![]()
New Ferrari Challenge season begins this weekend at Sonoma
Another season of Ferrari Challenge North America is set to begin at Sonoma Raceway and for 2025, the Ferrari 296 Challenge race car has attracted a staggering field of competition. After the car’s…racer.com
All Ferrari Challenge races will stream live on the Ferrari YouTube channel and FerrariRaces.com.
OkPenserei di si, non ho mai seguito onestamente.
Come ho già detto altre volte ,speriamo che ci siano Buone Notizie nei prossimi giorni . Ma a fare come negli USA ,con alcune gare su Prime Video e alcune gare su WBD (Warner Bros. Discovery ,magari su Eurosport e/o su MotorTrend in chiaro) ,oppure su Sky?Capitolo nascar
Dopo l'interruzione improvvisa della live della scorsa gara, sembra che questa settimana sul canale YouTube ufficiale del campionato NON verrà trasmessa Phoenix: fino ad ora la diretta non è presente nei video in programma. Si spera in un prossimo aggiornamento, ma nel frattempo nessuno ha acquisito i diritti, quindi ora come ora non ci saranno modi legali di vedere la gara in diretta, né gratis né a pagamento (forse Dubai sport?).
Speriamo che il canale ufficiale metta a disposizione almeno i replay (quello di Austin c'è, ma tagliato), altrimenti toccherà confidare nel canale DWR, che è visibile senza problemi ma immagino sia a rischio bloccaggio.
Non ho verificato di persona, ma ho letto su telegram che nel sito Nascar l'Italia dovrebbe essere sparita dalla lista dei Paesi dove si possono vedere le gare.
No, han mandato solo il pre-gara e i primi giri.Alla fine va su YouTube, canale ufficiale FOX Sports...
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Anche le altre gare era così, da come ho capito.Ho visto, chissà come mai.
Oltre a Daytona ,come eventuali alternative potrebbero esserci Sebring (dove nel weekend correrà l'IMSA) o Indianapolis? Nello stesso weekend ci saranno anche Le Mans e l'ARCA Menards (la danno sull'app FloRacing)NASCAR @ Phoenix
Si viene da una gara bella e combattuta ad Austin in cui Christopher Bell ha bissato la vittoria di Atlanta, il layout più corto ha effettivamente dato i risultati sperati e a detta di tutti è stata la gara più bella su un Road Course dall'avvento delle Next-Gen Car.
In settimana hanno tenuto banco ancora le questioni legali con la NASCAR che ha sposto uno controquerela nei confronti di Curtis Polk, persona da molti anni vicina in affari a Michael Jordan e co-proprietario del Team 23XI Racing: secondo la NASCAR Polk in qualità di membro del consiglio dei proprietari ha cercato in vartie occasioni di boicottare il sistema Charter, volendolo dichiarare illegare, quello stesso sistema al quale però ne hanno richiesto di far parte durante questa disputa legale; questo minerebbe tutto il sistema e sostanzialmente la NASCAR (che ha dichiarato che potrebbe benissimo farne e meno, dato che a detta loro non ne trae chissà quali interessi) sta cercando di mettere anche gli altri 13 team che hanno firmato l'accordo contro 23XI Racing e Front Row Motorsports in quanto per loro invece sarebbe un disastro dal punto di vista economico
Questo è un riassunto molto stretto, per un'analisi più approfondita lascio il link a questo articolo...
![]()
Questions, answers about NASCAR's countersuit of 23XI, Front Row, Curtis Polk
NASCAR filed a countersuit against the two teams and Curtis Polk on Wednesday in U.S. District Court.www.nbcsports.com
Chase Briscoe e il suo team vincono in appello e si vedono togliere la pesante sanzione subita nella gara di Daytona mentre tiene banco anche la questione Città del Messico: a giugno è in programma un doppio evento X-Finity e Cup Series all'Autodromo Hermanos Rodriguez e alle difficoltà logistiche dovute ai viaggi (il giorno 8 in Michigan con ingognite meteo sempre valide, il 15 in Messico e il 22 in Pennsylvania a Pocono) ora si aggiungono anche le questioni politiche per via dei dazi imposti a Canada e Messico, appunto, che potrebbero dare non pocghi problemi ma la NASCAR risponde positivamente e si dice intenzionata a far svolgere le due gare, nel mentre però si prepara un piano B nel caso le cose in cui non dovessero proseguire nel giusto verso, con Daytona pronta a subentrare e proporre una gara sul layout della 24ore per entrambre le categorie.
Stasera Phoenix, Arizona in quello che è il primo dei due appuntamenti in calendario, l'altro è il Championsip a novembre, forse l'ultimo prima di cercare nuove sedi: come detto sopra la possibilità di una diretta su YouTube pare essere venuta meno, non se ne conosce il motivo e non si sa che danno avrà mai la NASCAR a lasciar libera la diretta in un paese retrogrado come il nostro in cui non c'è una TV che dia copertura; unico modo legale per vederla (ammesso la trasmettano) rimangono i canali di Dubai Sports o via satellite o dal sito che non è geobloccato.
E' un peccato anche perchè stanotte negli Stati Uniti è entrata in vigore l'ora legale quindi per tre settimane abbiamo il vantaggio di avere un'ora in meno di differenza; la gara di stasera infatti prevede la bandiera verde alle 3.41pm ET, le 20.41 in Italia, gara che si svolge sulla classica distanza dei 312 giri sull'ovale da 1 miglio, con stage break al giro 60 e al giro 185.
Ultima nota da aggiungere è il ritorno delle Option Tires, spalla di colore rosso, più morbide come mescola, che danno molto più grip ma degradano altrettanto velocemente, nel caso in cui si volesse giocare di strategia o tenersele per un'eventuale tarda ripartenza, due set a disposizione che si differenziano dalle gomme Prime con spalla di colore giallo; curiosità per l'esordio in Cup Series di Katherine Legge, prima donna a gareggiare in premier series dal ritiro di Danica Patrick.