[Motta di Livenza, TV] Antenna nuova

standreg

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Marzo 2010
Messaggi
44
Località
Motta di Livenza (TV) - Ferrara
Salve a tutti, sono nuovo e spero che qualcuno mi possa aiutare a togliermi qualche dubbio.
Vorrei cambiare l'antenna di casa che è alquanto malconcia. Ne vorrei montare una completamente nuova perchè della vecchia sinceramente non riuscirò a recuperare niente. Ho alcuni dubbi su quali elementi montare: nella mia zona (Motta di Livenza TV) i canali analogici arrivano dal M.Venda per quanto riguarda Rai 1 e 2 rispettivamente con antenna 6 elementi (tipo 6E512_F) e una 10 elementi (tipo 10/3539R), mentre per la V banda si punta verso nord - nord/est verso i monti vedi Piancavallo. Cosa devo montare per avere pochi elementi sul palo e non avere problemi? Premetto che adesso anche se l'antenna è malmessa vedo benissimo tutti i mux digitali tranne Rai B. Siccome l'analogico non lo guardiamo più, se monto solo un elemento tipo una BLU420F verso Piancavallo riesco a vedere tutto?? Grazie e scusate se mi sono dilungato
 
ciao e benvenuto;)

da questo link vedi la lista di quanto è ricevibile per il tuo comune:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TV25&posto=Motta Di Livenza
quelli con acronimo DVB sono i mux in digitale.

A quanto pare le direzioni utili sono più di qualcuna, e poi occorrerebbe riscontro oggettivo di quanto riportato.

Tieni anche conto del fatto che la lista è generale per il comune, e la tua posizione potrebbe non prestarsi del tutto alla ricezione di quanto disponibile.
Intanto, tu che sei del posto, leggendo le località puoi farti un' idea della fattibilità delle situazioni.

a breve arriveranno rinforzi:D ;)
 
Grazie per la disponibilità. Devo aggiungere che avevo già dato un'occhiata al sito OTGTV per vedere quello che riesco a ricevere e sinceramente anche se l'antenna è messa malino, attualmente in digitale vedo tutti i mux provenienti da Castaldia e Col Gaiardin (rispettivamente Azimut 351 e 332) tranne quello su Ch 23 di RaiB. Mentre l'analogico con lo considero neanche perchè non lo utilizzo.
 
Beh, certo che se per ricevere Monte Venda è stata usata una 3539, sfido che non vedevi il Mux B RAI...
Già è tanto se vedevi RAI 2 e 3 analogici (canali 25 e 32, comunque fuori dal range 35-39) !:icon_rolleyes:

Ad ogni modo, direi che la configurazione di impianto in relazione a quella di bacino in questo caso è abbastanza semplice.
Per avere una soluzione da considerai valida anche a switch off avvenuto, servono (partendo dalla parte bassa del palo):

a) N. 1 antenna di III banda tipo BLV6F della Fracarro (OK anche una 6E512F),
b) N. 1 antenna di IV banda tipo 10RD4F oppure 10BL4F della Fracarro,
c) N. 1 antenna direttiva tipo BLU420F della Fracarro.

La "a" è da orientare verso Monte Venda.
La "b" anche.
La "c" verso Gaiardin/Piancavallo.

Poi, per unire i tre cavi in arrivo dalle antenne servirebbe un miscelatore, amplificatore o centralino con gli ingressi VHF (o III banda), IV banda e V banda. Quante prese devi andare a servire? Attualmente c'è un amplificatore o cosa? Di che tipo? :eusa_think:

Raccomando in qualunque caso che il range di canali ricevuti dall'ingresso di IV banda non sia quello "canonico" 21-37, ma è bene che sia 21-32 (non oltre il 32, chiedi al rivenditore) e quello di V banda sia 33 o 34-69 (anziché 38-69). Questo per assicurarsi che il canale 36, che trasmetterà il Mux Mediaset 2 a switch off avvenuto, venga correttamente ricevuto dalla direzione Gaiardin - Piancavallo.
 
Dimenticavo... Usa cavi d'antenna di ottima qualità e possibilmente non del tipo più sottile (con spessore da 6,7-6,8mm va bene) e non lasciarlo penzolante giù dalle antenne, ma fissalo per bene al palo con del nastro adesivo isolante (NON con le graffette autostringenti di plastica). ;)
 
Io invece ti consiglio una soluzione a due antenne:
una terza banda larga (blv6f va bene) sul Venda per rai1 analogico e poi il mux rai principale
una quarta quinta "buona" su piancavallo.
Ci guadagni rispetto all'ottima soluzione di ag-brasc i mux raiB e mediatriveneto mentre perdi rai2 e rai3 analogico (ma se vedi tutto in digitale ..). Tanto piancavallo avra quasi tutti i mux nazionali e se percaso dovessero mancare qualche mux rai ti entrerebbero lo stesso da udine visto i soli 25° di angolazione tra le due postazioni (eventualmente un piccolo ritocco al puntamento).
Provvisoriamente girando la terza banda su Udine riceveresti lo stesso rai 1 analogico ma potresti guadagnare il mux blu triveneta.
 
L'antenna attuale avrà più di 20 anni e non è mai stata toccata. III e IV banda sono in direzione M.Venda, la direttiva verso Piancavallo e la griglia non ne ho idea. Anche io pensavo a una Blu420F verso Piancavallo, ma non riesco a capire se la 6E512F verso il M.Venda occorrerà anche dopo lo switch off perchè nella tabella OTGTV per la mia zona non vedo nessun mux venire dal M.Venda ma bensì il mux RaiB sul ch. 23 (che io non vedo) e il mux RaiA sul ch.37 (che è quello che vedo adesso) il tutto da Castaldia e C.Gaiardin.
 
Figurati, è un piacere.
Se posso dire, permettetemi di insistere con la configurazione che ho proposto prima, utilizzando solo la V banda (ma con un ingresso che abbia il range 33-69 o 34-69) verso Gaiardin/Piancavallo.
Questo perché stando a certe indiscrezioni (ma neanche tanto), trapelate anche nel thread dello switch off del Friuli Venezia Giulia, si direbbe proprio che allo switch off la RAI abbandonerà definitivamente le postazioni Piancavallo e Gaiardin, non di sua proprietà, dove ora vengono trasmessi i Mux A e B.
Sembra infatti che verrà mantenuto il solo sito RAI denominato Castaldia, che invece è di proprietà Raiway, e solo con il Mux 1 (RAI 1, 2 e 3, peraltro con edizione RAI 3 Friuli V.G.).
Quindi puntare in quella direzione si la IV che la V banda non mi sembra appropriato nell'ottica di avere l'insieme completo dei Mux Nazionali.
Secondo me, nell'ottica di avere questa completezza al momento dello switch off, oltre che una ricezione di programmi regionali di RAI 3 coerente con la propria zona, è molto meglio ricevere la III e la IV banda da Monte Venda (IV banda con range 21-32).
E, se la IV e la V banda avranno il "taglio" 21-32 e 33-69, nemmeno sarà necessario aspettare per ricevere già da ora il Mux RAI A (attualmente ch. 37 da Gaiardin). :icon_cool:
Per il Mux B non dovrebbe essere un problema riceverlo da Monte Venda sul ch. 23, naturalmente se si usa l'antenna adeguata e non una 35-39, anche se va detto che l'unico "neo" potrebbe essere il fatto che anche dal Piancavallo il Mux B è trasmesso sul 23 e siccome non mi è dato sapere se sono in SFN, ma non credo, si rischia comunque una certa interferenza co-canale che potrebbe ostacolarne la ricezione. :icon_rolleyes:

PS1: l'antenna a pannello (la cosiddetta griglia) attualmente presente credo rappresenti un tentativo di ricevere qualche segnale anche da Col Visentin, BL (anche se l'idea di potenziali sovrapposizioni a larga banda su bande comuni mi lascia molto preplesso). :eusa_think:

PS2: vista la distanza abbastanza considerevole dall'impianto RAI di Udine Via Palmanova (che non è nemmeno in quota, ma in pianura), NON consiglio di effettuare tentativi per ricevere con una direttiva sia Piancavallo+Gaiardin che Udine, anche se si discostano di poco più che 20°. I segnali sarebbero sempre troppo disomogenei. ;)
 
Quindi ricapitolando:

III banda 6E512F verso M. Venda
IV banda 10RD4F verso M. Venda
V BLU425F verso Piancavallo

amplific. MAP300
aliment. AM100N

In queste situazione dovrei essere ok che ne dici??

:eusa_think: Solo un dubbio: perchè sul sito Raiway non vengono menzionati mux rai provenienti dal M. Venda?
Puntando le antenne in quella direzione non è che allo switch off rimango fuori con qualche mux rai?
 
standreg ha scritto:
Quindi ricapitolando:

III banda 6E512F verso M. Venda
IV banda 10RD4F verso M. Venda
V BLU425F verso Piancavallo
OK. Per la direttiva, puoi anche prendere una BLU420F: ai fini della ricezione in V banda è esattamente lo stesso (tanto è l'amplificatore che provvede a filtrare le bande in modo corretto). ;)


standreg ha scritto:
amplific. MAP300
Sei sicuro del modello? Il MAP300 non l'ho mai sentito... Che caratteristiche ha esattamente?

EDIT: COME NON DETTO, ho letto il tuo post di rettifica solo dopo aver scritto questo qui! :D


standreg ha scritto:
aliment. AM100N
OK per la maggior parte degli amplificatori un po' di tutte le marche (non andrebbe bene se l'assorbimento di corrente dell'amplificatore superasse i 100mA).


standreg ha scritto:
In queste situazione dovrei essere ok che ne dici??
Di base andrebbe bene, però ti ricordo il taglio tra IV e V banda che deve prevedere l'ingresso di IV banda con canali da 21 a 32 e tutti i successivi al 32 in quello di V banda, cosa molto importante.
Puramente a titolo d'esempio, potrei citare il MAK2332/S della Fracarro (se prodotto/previsto, anche un eventuale MAP312/32-34), anche se un buon amplificatore lo trovi di sicuro anche di altre marche. Eventualmente informati sui prodotti RKB di Bassano del Grappa, per i quali certamente i rivenditori di zona hanno già disponibile qualcosa con quello specifico taglio di banda. (in realtà anche la Fracarro, in teoria, se non altro per il fatto che è di Castelfranco, dovrebbe averne a stock per il Veneto, però per un produttore più localizzato come la RKB dovrebbe essere più semplice). :icon_rolleyes:


standreg ha scritto:
Solo un dubbio: perchè sul sito Raiway non vengono menzionati mux rai provenienti dal M. Venda?
Puntando le antenne in quella direzione non è che allo switch off rimango fuori con qualche mux rai?
Non credo. Ora il problema può nascere col Mux B perché ha lo stesso canale di Piancavallo, che è più vicino, e perché dal Monte Venda non viene trasmesso con lo stesso sistema trasmittente di RAI 2 e 3 analogici, ben più "prestanti".
Sono certo che allo switch off i Mux RAi trasmessi dal Venda saranno ricevibili perfettamente (avranno un andamento di segnale molto simile a quello degli attuali RAI 2 e 3 analogici).
Casomai, per essere ancora più sicuro, puoi usare tranquillamente una BLU420 anche per ricevere la IV banda dal Venda. ;)
 
Ultima modifica:
:happy3: mamma mia! meglio di così cosa posso pretendere?!
Grazie davvero per la tua disponibilità! La settimana prossima credo che andro ad acquistare il tutto e poi ti dirò come è andata!
 
Per questo suggerisco di ricevere i canali dal 33 in poi da Gaiardin e Piancavallo.
Per il 23 effettivamente un problema ad oggi c'è. Però entro pochi mesi dal Venda i Mux Rai arriveranno eccome. Considera che avranno la stessa identica copertura degli analogici Rai attuali. ;)
 
ag-brasc, scusa se ti rompo ancora, ma da inesperto ti chiedo: l'ampli MAK2332/S della fracarro comprende in IV E21-E32 e in V E36-E69, va bene per quel che si diceva in precedenza?
 
In teoria sì... Però lo citavo per far capire meglio il concetto di suddivisione dei canali tra IV e V banda.
In realtà il MAK2332/S è un centralino da palo, indicato se l'impianto deve servire un certo numero di prese distribuite con appositi derivatori (ad es. un 9-10 prese almeno).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso