[Motta Sant'Anastasia, CT] Problema ricezione Mux Timb

websalvo

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Novembre 2009
Messaggi
55
Località
Motta S.Anastasia (CT)
Salve a tutti,
sono di Motta Sant'Anastasia e dal switch-off ho difficoltà a ricevere i seguenti mux: ch 47 Timb1 e ch 60 Timb2 (qualità segnale che va e viene ad intermittenza).

Gli altri mux li ricevo al 97% senza problemi.

Ho un'antenna logaritmica puntata su Monte Lauro collegata ad un alimentatore a 2 uscite.

Ho provato a rimuovere l'alimentatore e collegare una tv direttamente al cavo dell'antenna che arriva dal tetto, ma il problema rimane.

Non ho idea del problema, grazie per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
Dunque, vediamo...
Antenna log -> alimentatore due uscite -> (presumo) 2 TV

Già nel contesto locale le log sono delle sciagure pari a sciami di locuste, ma aggiungerei che qui decisamente non mi torna qualcosa.
E precisamente... Cosa c'è tra l'alimentatore e la log?

Perché le cose sono tre: o l'alimentatore è in realtà un amplificatore di linea a due uscite o ci deve essere un amplificatore da palo da qualche parte oppure abbiamo effettivamente un alimentatore che alimenta una log, ma con evidente conseguente cortocircuito. :evil5:
 
AG-BRASC ha scritto:
Dunque, vediamo...
Antenna log -> alimentatore due uscite -> (presumo) 2 TV

Già nel contesto locale le log sono delle sciagure pari a sciami di locuste, ma aggiungerei che qui decisamente non mi torna qualcosa.
E precisamente... Cosa c'è tra l'alimentatore e la log?

Perché le cose sono tre: o l'alimentatore è in realtà un amplificatore di linea a due uscite o ci deve essere un amplificatore da palo da qualche parte oppure abbiamo effettivamente un alimentatore che alimenta una log, ma con evidente conseguente cortocircuito. :evil5:

Si, sono 2 le TV. Tra l'alimentatore e log non c'è nulla.. infatti ho staccato l'alimentazione.

AGGIORNAMENTO: il ch 47 al momento è visibile, ma il ch 60 presenta sempre il seguente problema http://www.youtube.com/watch?v=27JdGtZh1-Q&feature=youtu.be (video)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E delle tre ipotesi qual'è quella corretta?

Nel palo non ci sono altre apparecchiature, l'alimentatore (forse amplificatore) ha un regolatore... Non credo sia la terza opzione, perché il segnale arriva.
 
Allora è quasi sicuramente un amplificatore... Ma sopra non c'è scritto nulla?
 
Stesso Problema ad acireale. ch 47 e 60 con buona potenza e qualità, ma non agganciano nessun canale.
 
@ websalvo

Resta la curiosità di sapere a chi mai è venuto in mente di installare un alimentatore inviando la corrente continua ad un antenna logaritmica, che per natura è un dipolo chiuso, quindi elettricamente in corto circuito.
Di solito gli alimentatori sono protetti per i cortocircuiti, differentemente si sarà bruciato.

Ad ogni modo, è stato detto più volte che una logaritmica è poco adatta a ricevere segnali in zone collinari/montuose o in zone vicine al mare. In realtà il loro ramo d'applicazione non è così ampio come si crede, solo perché in grado di ricevere III, IV e V banda contemporaneamente...

E in questo casa sarebbe molto meglio, per ricevere dal Lauro, dotarsi di una buona direttiva UHF da unire ad una VHF da 6 elementi tramite apposito miscelatore (sicuramente, se già oggi non è mai stato usato un amplificatore, il miscelatore VHF - UHF andrà benissimo). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ websalvo

Resta la curiosità di sapere a chi mai è venuto in mente di installare un alimentatore inviando la corrente continua ad un antenna logaritmica, che per natura è un dipolo chiuso, quindi elettricamente in corto circuito.
Di solito gli alimentatori sono protetti per i cortocircuiti, differentemente si sarà bruciato.

Ad ogni modo, è stato detto più volte che una logaritmica è poco adatta a ricevere segnali in zone collinari/montuose o in zone vicine al mare. In realtà il loro ramo d'applicazione non è così ampio come si crede, solo perché in grado di ricevere III, IV e V banda contemporaneamente...

E in questo casa sarebbe molto meglio, per ricevere dal Lauro, dotarsi di una buona direttiva UHF da unire ad una VHF da 6 elementi tramite apposito miscelatore (sicuramente, se già oggi non è mai stato usato un amplificatore, il miscelatore VHF - UHF andrà benissimo). ;)

Grazie per i consigli, mi chiedevo inoltre la causa della mancanza di segnale sul canale 60 e a volte sul 47.
Interferenze da altri ripetitori?
 
aspetta almeno a domani - nella tua zona convergono attualmente un misto di segnali digitali e analogici, insomma un pasticcio; se domani, con lo switch di Cammarata le interferenze non ci saranno più ok, altrimenti è arrivata l'ora di:
-cambiare l'antenna con una più direttiva
- buttare via l'alimentatore a due uscite e mettere al suo posto un regolare derivatore a due uscite
 
reggio_s ha scritto:
aspetta almeno a domani - nella tua zona convergono attualmente un misto di segnali digitali e analogici, insomma un pasticcio; se domani, con lo switch di Cammarata le interferenze non ci saranno più ok, altrimenti è arrivata l'ora di:
-cambiare l'antenna con una più direttiva
- buttare via l'alimentatore a due uscite e mettere al suo posto un regolare derivatore a due uscite

Le interferenze sono finite e adesso vedo i canali 47 e 60 senza problemi, grazie comunque :D
 
è un problema noto,i mux timB1 e timB2 rispettivamente su 47 e 60 sono un po instabili nella sicilia orientale dopo lo switch del 19.Mentre il mux timB3 sul 48 mi risulta stabile finora
 
websalvo ha scritto:
Le interferenze sono finite e adesso vedo i canali 47 e 60 senza problemi, grazie comunque :D
Molto bene, tutto sommato me l'aspettavo. :icon_cool:


Fabius27tg ha scritto:
Io ad Acireale prendo benissimo entrambi i MUX.
Ciò che non prendo sono i ch: 21, 22, 33, 39, 46.
Queste sono tutte frequenze in uso a canali regionali o inter-regionali.
Ora a memoria non ricordo esattamente le assegnazioni, ma mi pare proprio che in vari casi da M. Scrisi e Forza d'Agrò c'erano delle assegnazioni in conflitto rispetto ad altre assegnazioni locali da Valverde, con conseguente incompatibilità ed interferenza distruttiva (e mi pare proprio che tra quelli interessati dal problema vi siano appunto il 39 e il 46).

OTG TV forse potrà chiarire meglio...: http://www.otgtv.it/index2.html
 
Indietro
Alto Basso