Mouse o tastiera?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.159
Località
Langhe (CN)
Tanto per *****ggiare :D
Siete più da mouse o tastiera?

C'è gente che fa tutto con la tastiera, io potessi scrivo anche col mouse.
Tanto che le batterie del mouse mi durano 2 mesi, quelle della tastiera 2 anni. :D
 
entrambi ovviamente, senza tastiera non si può scrivere, a meno che non abbia un touch :D
senza mouse non saprei muovermi, col touch-pad non mi ci trovo :D
 
Beh, tastiera indispensabile. Il mouse un po' meno, ma è comodo. Ricordate che con tastiera si può fare tutto quello che si fa col mouse!!! (il problema è sapere le giuste combinazioni :D)
 
Ma quelli sono lavori di precisione :p
Li puoi fare anche col touch, ovvio che è da masochisti :lol: :D

Però cose un po' più elevate del pastrocchiare le immagini, tipo lavorare con i vari Word, Excel... programmare, cercare file, leggere... si può fare anche senza ;)

Inviare questa risposta però senza mouse o touch-pad non saprei come fare :eusa_think: (ah ecco, Alt+S, ma senza mouse che passava sopra al bottone e mi indicava il suggerimento, non ci arrivavo :D)
 
Ricordiamoci che esistono anche le tastiere software, per esempio sui tablet android. Quindi il discorso del maggiore uso di una tastiera fisica rispetto all'uso del mouse è fortemente dipendente dal tipo di utilizzo che si fa del mezzo informatico. E' innegabile la comodità in certi frangenti dell'interfaccia touch screen sui tablet che consente di limitare le dimensione del dispositivo portatile e ci si dimentica di mouse e tastiera fisici. Ci sarebbe anche l'handwriting, che nonostante siano passati circa trenta anni da quando è stata realizzata per computer, non ha avuto espansione.
 
Fino a quando non si fanno cose di precisione il mouse serve poco, ma se fai cose ripetitive ed un sacco di copia e incolla usare solamente il touchpad è da masochisti e per navigare le pagine su internet il touchpad per i miei gusti è poco ergonomico :)
 
Beh, tastiera indispensabile. Il mouse un po' meno, ma è comodo. Ricordate che con tastiera si può fare tutto quello che si fa col mouse!!! (il problema è sapere le giuste combinazioni :D)

....quoto.... ( te vansi sempre 'na ombra, no ? )
 
Per me entrambi sono indispensabili. Ormai li uso dagli anni 90 e non ne potrei fare a meno. Pure con il portatile ho un piccolo mouse poiché trovo scomodo quello che i portatili hanno incorporato. Altra cosa, non uso mai mouse o tastiere senza il filo. L'ultimo mouse che mi son comprato, un mesetto fa, è il Logitech m100, rigorosamente con il filo :)
 
Vedo che parlate di dispositivi più moderni, touch screen, ecc...
Io mi riferivo al classico PC. Ho visto tecnici informatici fare tutte le cose con la tastiera, che io facevo col mouse.
 
Vedo che parlate di dispositivi più moderni, touch screen, ecc...
Io mi riferivo al classico PC. Ho visto tecnici informatici fare tutte le cose con la tastiera, che io facevo col mouse.

Beh i primi computer usvavano comandi dos tutto tastiera quindi è normale usare quella per i tecnici
Mi pare che nella patente europea del computer ti fanno usare la tastiera
 
Penso dipenda da quello che si fà. Nella patente europea si usa solo la tastiera, il mouse manca proprio (almeno per me è stato così).
Se programmo, il mouse non lo uso. Normalmente lo uso solo quando sono in internet.
 
@milanistaavita
Penso che facciano così: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/use-mouse-keys-to-move-the-mouse-pointer

milanistaavita ha scritto:
vorrei capire come diamine fanno sinceramente

@Papu
Ci sono dei portatili con Windows 8 che sono degli ibridi fra il tablet e il pc, intendo dire che la tastiera può anche essere separata dal corpo del notebook e Windows 8 gestisce la tastiera virtuale. L'informatica va veloce: portatile, notebook, netbook, ultrabook ...

Papu ha scritto:
Io mi riferivo al classico PC
 
Indietro
Alto Basso