Mozilla, dolori senza il ballot screen

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.106
Località
Torino
La software house statunitense denuncia l'emorragia di download nel periodo in cui Windows 7 SP1 veniva distribuito senza il meccanismo di scelta dei browser. Azione legale contro BigM?

Dettagli
 
Sono fuori strada se pensano che la perdita di utenti sia imputabile solo al ballot screen.
E se vinceranno la causa prenderanno soldi ma non utenti :icon_rolleyes:
 
Questi di mozilla sono caduti talmente in basso....
hanno perso utenti e danno la colpa a Microsoft, ma si può?
Semplicemente Google Chrome offre prestazioni migliori, punto...
 
Il colpo di grazia lo diede la flash sandbox, fine aprile. Con problemi infiniti. E la gente non è disposta ad aspettare 8 mesi per vedere le correzioni, purtroppo Mozilla ha incominciato troppo tardi a collaborare con Adobe: ora paga gli anni in cui diceva "colpa di Adobe". La situazione ora è migliorata, ma gli utenti persi sono persi e basta. Poi...il classico atteggiamneto di dire "disabilita accelerazione..." sempre palliativi e mai soluzioni definitive, poi...temi ed estensioni che non reggono gli aggiornamenti ogni 6 settimane..."prova con nuovo profilo", no! devi capire perché e quando si sia corrotto il vecchio!
Firefox funziona e anche bene, non credo che gli utenti che lo usano siano autolesionisti, ma ora i nodi vengono al pettine. E non credo che Chrome sia superiore solo perché impiega 1 secondo in meno nello startup a freddo...con Google non sei mai al sicuro con la privacy, mai, per definizione!
Certo questo attribuire la colpa al ballot è molto petetica :crybaby2:
 
google è la spia!:evil5: :D
gli unici COOKIE che devo togliere manualmente!! pazzescuuuu!
 
jack2121 ha scritto:
Quoto alla grande, ma riguardo a Chrome, le statistiche parlano chiaro:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Detiene la maggioranza degli internauti, e nemmeno i suoi utenti sono autolesionisti che si mettono a rischio di privacy...
Sta di fatto che un browser di Google non verrebbe lasciato aperto se poi ci mettono qualche spia in mezzo... non credi? :D
io grossolanamente,li ho usati tutti da IE a crhome,passando addirittura per maxthon!!!
mi fa rabbrividire il fatto che,opera,che uso come Browser di fiducia non si sia mai schiodato dal 2%
eppure è anni luce avanti rispetto a tutti
ha tutto integrato
ha le estensioni
ha una gui che ha praticamente fatto da apripista
ha una velocità di renderizzazione sbalorditiva
è il piu rispettoso degli standard web
è il piu sicuro
eppure non c è verso di farlo schiodare da li,siamo sempre sui 2.2 e i 2.4%
mamma mia...è proprio vero è la pubblicità è l anima del commercio!
prima campeggiava ovunque il banner Get FF,ora è un pullulare di "Un modo più veloce di navigare sul Web installa google crhome!"https://www.google.it/chrome/index...._source=it-hpp&utm_medium=hpp&utm_campaign=it
 
agesandros ha scritto:
mi fa rabbrividire il fatto che,opera,che uso come Browser di fiducia non si sia mai schiodato dal 2%
ha una gui che ha praticamente fatto da apripista
I mancati utenti di Opera probabilmente si dividono in due:
quelli vittime della pubblicità odierna (i newbies e simili) e
quelli che hanno provato a utilizzarlo (e a supportarlo, anche per lavoro) 7-8 anni fa e ne sono rimasti scottati...
il 30% delle pagine che proprio non venivano rese a modo, il casino che faceva nel client e-mail, etc. etc.

Poi ti arriva Firefox che praticamente "rende" fin da subito quasi come IE, estrema configurabilità ed estensibilità...
Anche Safari per Win era "bello" ma praticamente vincolato a quattro opzioni in croce, nessuna estensione (parlo sempre di qualche anno fa, eh....)

agesandros ha scritto:
mamma mia...è proprio vero è la pubblicità è l anima del commercio!
prima campeggiava ovunque il banner Get FF,ora è un pullulare di "Un modo più veloce di navigare sul Web installa google crhome!"
...è il nuovo mostro, la "nuova microsoft" d'inizio millennio. Una dozzina e passa d'anni fa usavamo ancora Lycos, Yahoo, Altavista come
motori di ricerca... vedi che fine hanno fatto (anche se non sono morti)...
...poi il garante europeo della concorrenza minaccia la multa a MS se non c'è il ballot screen in Win7... :eusa_wall:
 
tra l'altro pare che firefox dopo la versione 16 non funzionerà più per mac con sistema operativo più vecchio di un paio d'anni
 
Indietro
Alto Basso