MPEG-4 sui normali decoder

BlackPearl

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
13.155
Località
Parma
I nostri attuali decoder (ADB, telesystem ecc..) sarebbero in grado di decodificare canali in mpeg-4? Parlo di normale SD...
 
I decoder attuali (quasi tutti) non sono in grado di "ricevere" segnali compressi usando lo standard MPEG-4. Credo che per far sì che lo decodifichino serva un software che abbia l' implementazione dei codec adatti a questo formato.
 
In Slovenia vendono ricevitori DTT capaci i decodificare l'MPEG-4, visto che lì i canali in DTT trasmettono esclusivamente con questo sistema.
Domani mattina faccio un salto a Capodistria e prendo nota della marca di quelli venduti al centro commerciale.
 
La decodifica dei profili MPEG è affidata al processore e ad esempio per quanto riguarda gli ADB viene utilizzato o il ST5516 o il ST5100 della ST Microelectronics ed entrambi sono in grado di decodificare solo il MPEG2.

Gli stessi processori credo vengano utlizzati anche sulla maggior parte dei decoder degli altri marchi dato che sono prodotti a basso costo specifici per decoder televisivi.
 
AverageItalian ha scritto:
Non è possibile.
Stai dicendo che anche la Slovenia sta avanti a noi?
Se la Slovenia a deciso di puntare decisamente al MPEG4 per lo switch-off digitale mi sembra naturale che i produttori si adeguino producendo per quel mercato decoder adatti, lo stesso avviene in Francia dove si è puntato molto sull'alta definizione il che ha comportato l'impiego massiccio di decoder adatti a decodificare il MPEG4.
 
Esatto, un produttore si adatta alle richieste del mercato in cui lavora, così come in Italia i produttori si sono adattati a produrre decoder con l' MHP che in altri paesi non è presente, tanto per fare un esempio.
 
In Francia i canali paytv sono trasmessi in MPEG4, mentre dal 1° Dicembre 2009 tutti i televisori al di sopra dei 26 pollici dovranno avere obbligatoriamente integrato questo tipo di decodificatore (da noi detto anche "tuner HD").

Obbligo che entro il 1° Dicembre 2012 si estenderà a tutti i decoder e TV in vendita.
 
Ultima modifica:
Se il decoder non ha il codec mpeg-4 non puoi, dopotutto i ricevitori sono come un piccolo computer con tanto di processore, ram e memoria flash, è un po' come cercare di vedere un film in divx sul pc che non ha installato il codec divx.
 
biohazard ha scritto:
Se il decoder non ha il codec mpeg-4 non puoi, dopotutto i ricevitori sono come un piccolo computer con tanto di processore, ram e memoria flash, è un po' come cercare di vedere un film in divx sul pc che non ha installato il codec divx.

E qui mi chiedo...perchè non fare un decoder dove con un semplice aggiornamento ota si possano implementare via via i codec che servono?
 
Perché forse non è detto che i "decodificatori" usati negli apparecchi nostrani siano in grado di gestire il codec senza dover subire alcuna modifica.
 
kuabba82 ha scritto:
E qui mi chiedo...perchè non fare un decoder dove con un semplice aggiornamento ota si possano implementare via via i codec che servono?
Perché pur aggiornando i codec rimarrebbe l'handicap dell'hardware, far gestire l'mpeg 4 a una cpu nata per gestire l'mpeg 2 sarebbe come montare il motore di una Ferrari su una 500, alla prima curva ti ribalti... ^_^ fare una cosa del genere sarebbe uno spreco di denaro, tanto vale comprare direttamente un decoder mpeg 4 e basta.
 
biohazard ha scritto:
Perché pur aggiornando i codec rimarrebbe l'handicap dell'hardware, far gestire l'mpeg 4 a una cpu nata per gestire l'mpeg 2 sarebbe come montare il motore di una Ferrari su una 500, alla prima curva ti ribalti... ^_^ fare una cosa del genere sarebbe uno spreco di denaro, tanto vale comprare direttamente un decoder mpeg 4 e basta.

Appunto per questo. Nel paragone con il pc, mi sono chiesto perchè non avessero fatto direttamente decoder più potenti a livello hardware, risparmiando qualcosina a livello sw visto che lo mpeg4 non serviva subito, e implementarlo con un aggiornamento successivamente. Alla fin fine sarebbe stato un risparmio, invece che doverci comprare altri decoder quando lo mpeg4 sarà uno standard, no?
 
kuabba82 ha scritto:
Appunto per questo. Nel paragone con il pc, mi sono chiesto perchè non avessero fatto direttamente decoder più potenti a livello hardware, risparmiando qualcosina a livello sw visto che lo mpeg4 non serviva subito, e implementarlo con un aggiornamento successivamente. Alla fin fine sarebbe stato un risparmio, invece che doverci comprare altri decoder quando lo mpeg4 sarà uno standard, no?
Beh io preferisco spendere 100 euro ora e 100 euro dopo, sicuramente una cosa del genere sarebbe costata mooolto di più data la complessità della cosa ed a sto punto con tutti quei soldi mi ci compro un computer. :D
 
Considerate pure che i produttori hanno immesso sul mercato dei prodotti adatti al tipo di trasmissioni che si fanno qui, quindi credo che a loro non sia possibile dare la "colpa" di questa scelta.
 
Gpp ha scritto:
Considerate pure che i produttori hanno immesso sul mercato dei prodotti adatti al tipo di trasmissioni che si fanno qui, quindi credo che a loro non sia possibile dare la "colpa" di questa scelta.

infatti la colpa e delle emittenti tv , con l' MPEG-4 si avrebbe piu banda nei mux , e quindi piu qualita :mad:
 
Indietro
Alto Basso