M
miky80
ycf12100 ha scritto:Ho trascorso la mia adolescenza con in testa solamente MTV Europe che veniva trasmessa da qualche tv locale a partire dal 1999, e ho potuto notare nel corso degli anni come la politica del canale si sia pian piano appiattita. Prima la "regionalizzazione" del canale (e io che ero contento di vedere video che in Italia non venivano mai trasmessi, entusiasta di conoscere la scena musicale europea), poi l'arrivo del primo reality "The Real World" che ha aperto una nuova era e che ancora genera prodotti decerebrati come "Meet my mom" e "Next"...
Concordo al 100% quando leggo che oramai di Music questa Television ne abbia davvero poca e me ne rammarico.
Mi sembra che si voglia offrire al pubblico giovane un prodotto decisamente mediocre e privo di valori. E sembrerebbe altresì che per avere la musica si debba essere costretti a pagare (leggi: "le cavolate le facciamo vedere ai pezzenti, la musica la si paga").
Ricordo di avere letto anni fa che le tv tipo MTV erano niente altro che pubblicità, perchè trasmettevano pubblicità tutto il giorno. Mi spiego meglio: il videoclip musicale cos'è se non la pubblicità del disco? E' un invito per il pubblico che guarda ad acquistare il disco, ad andare ai concerti. MTV e simili vengono pagate dalle case discografiche per mandare in onda i loro artisti (così come credo succeda per le radio).
A me piace molto questa "pubblcità", ma non sono davvero disposto a pagare per guardare canali come MTV Hist, Brand:new e tutti i canali fratelli via sat, fortunatamente sul satellite c'è una discreta scelta di canali musicali FREE. Dovrei essere pagato per guardare la pubblicità, ma mi accontento di guardarla senza pagare e senza ricevere compenso.
Mi sintonizzo su Deluxe Music e sto tranquillo.
quoto, deluxe è fantastico
