[Mugello, FI] problemi ricezione rai

hirano

Digital-Forum New User
Registrato
20 Gennaio 2012
Messaggi
3
Ciao a tutti,
ho il seguente problema:
Abito a borgo san Lorenzo (FI),dal passaggio al ddt vedo molto bene tutti i canali tranne la rai, che vedo a "scatti".
Dando un occhio al sito raiway ho visto che i canali rai dovrebbero essere trasmessi in UHF e quindi dovrebbe essere sufficiente un antenna a pannello come quella che attualmente ho installato.
La trasmissione dovrebbe avvenire da M.Senario(azimuth 216) per i canali rai e da Croci di ariano/Barberino (azimuth 289) per la maggior parte degli altri canali. Ad ora l'antenna a pannello è diretta verso Barberino.

Occorre secondo voi un ulteriore antenna puntata verso Barberino oppure potrei provare a ruotare l'antenna a panello attuale tra i due angoli di azimuth?
 
Il puntamento tra i due siti si discosta di più di 70°.
Considerando che il cosiddetto raggio d'azione massimo di un pannello (entro -3dB) difficilmente supera i +/-25-30° di tolleranza rispetto alla direzioen di puntamento, temo che il puntamento intermedio non sarà risolutivo.

Però puoi sempre provare, tenendo conto che già ora il segnale RAI in qualche modo lo riesci a captare (anche perché Monte Senario è molto più vicino) a spostare solo di un po' l'orientamento del pannello in direzione più favorevole a Monte Senario e verificare ilr isultato.
Tienic onto che la soluzione tecnicamente più appropriata sarebbe quella di dotare l'impainto di un'antenna dedicata per la ricezione dei canali 26, 27, 30 e 40 utilizzati per i quattro Mux RAI, ovviamente con l'adozione di opportuno filtro miscelatore mirato per i succitati canali (per questo articolo dovresti chiedere a qualche rivenditore di materiali eletttronici, TV e antenne abbastanza fornito). :icon_cool:

PS: ma sino a prima dello switch a dove e con che qualità ricevevi la RAI? E con che configurazione d'impianto? :eusa_think:
 
Allora, probabilmente faccio un po di confusione.
Sulla mia antenna ci sono ,
l'antenna a pannello in alto puntata verso Barberino,
tre antenne, una yagi uhf e due yagi vhf (almeno credo come visto qui), puntate verso M.Senario. Ma prima,quando c'era l'analogico, queste antenne yagi non servivano per vedere rai 1,2,3 ?

Che antenne sono quelle dedicate ai canali 26,27,30 e 40?
Dovrei secondo te anche pensare di cambiare il miscelatore o può andar bene quello attuale?
 
Ultima modifica:
Perché non fai qualche foto alle antenne e le posti qui nella discussione?
Per l'upload di foto puoi utilizzare il sito www.imageshack.us (mi raccomando, nel formato anteprima/thumbnail per forum).
 
Ho risolto.
In pratica ho levato dal palo delle antenne le due yagi vhf che non servivano più a niente.
Poi avevo una yagi UHF per la V banda puntata in direzione di Monte Senario, però la rai viene trasmessa in IV banda, quindi l'ho tolta.
Mi è rimasto solo il pannello, che ho leggermente ruotato più verso Monte Senario, questo mi fa avere una qualità del segnale del 98% per quanto riguarda la rai.

Probabilmente la soluzione migliore sarebbe stata quella di lasciare il pannello diretto verso Barberino e montare un'antenna di IV banda UHF verso M. Senario, ma avrei dovuto cambiare anche amplificatore sul palo.

Probabilmente la mia soluzione funziona perchè da casa mia riesco persino a vedere i ripetitori rai, essendo molto vicini.

PS: Grazie mille a AG-BRASC per l'utilissimo post: "Tutto su impianti d'antenna e accessori: istruzioni x l'uso e consigli"
 
Prego, mi fa piacere che tua abbia trovato una soluzione eficace. ;)
 
Indietro
Alto Basso