Mugello Nuovo impianto unifamilare DTT

PauraPaura

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Gennaio 2006
Messaggi
39
Salve

Insieme ad un gruppo di amici ho preso un casa in campagna che nello specifico sta tra Galliano e Scarperia (FI)
Vorrei montare un antenna per vedere il DTT e il resto senza spendere grossi capitali in quanto la casa non è nostra e ci serve solo per i fine settimana
Ho già cerato su internet gli impianti dove puntare l'antenna (MUGELLO)
Mi resta solo capire se posso e come montare un piccolo impianto
 
PauraPaura ha scritto:
Salve

Insieme ad un gruppo di amici ho preso un casa in campagna che nello specifico sta tra Galliano e Scarperia (FI)
Vorrei montare un antenna per vedere il DTT e il resto senza spendere grossi capitali in quanto la casa non è nostra e ci serve solo per i fine settimana
Ho già cerato su internet gli impianti dove puntare l'antenna (MUGELLO)
Mi resta solo capire se posso e come montare un piccolo impianto
Purtroppo non riesco a capirlo neanch'io...quella è una zona un po' indietro col digitale, scusa, dov'è che hai guardato?
Se intendi gli impianti delle Croci di Ariano (Barberino) non c'è quasi nulla in digitale...
 
Prima di aprire il thread ho letto le spiegazioni di AG-BRASC (che ignorantemente non ho ringraziato, ma lofaccio ora) poi sono andato sui siti di Mediaset - Rai - La 7 e OgiTv.
Ho visto che:
Su Croci di Ariano ci sono tutte quelle che un tempo si chiamavano le tv libere compreso Mediaset con il multiplex 1 - 2 e Dfree - La 7 è analogica
Mentre su Monte Senario c'è tutta la Rai ma solo in analogico
Se sei del posto posso dirti che sono a meta strada tra Galliano e S.Agata e con più precisone a Spazzavento.
Credo che le antenna/e devono essere puntate su i siti che ho sopra mensionato in quanto altri siti come Passo della Futa - Firenzuola e Incisa siano coperti(Futa e Firenzuola) o troppo lontani (Incisa)
Ringrazio anche te per l'aiuto
 
Scusa non avevo letto che sei di Reggio Emilia
Allora correggo "se sei del posto" in "se conosci il posto"
Grazie di nuovo
 
PauraPaura ha scritto:
Scusa non avevo letto che sei di Reggio Emilia
Allora correggo "se sei del posto" in "se conosci il posto"
Grazie di nuovo
Ho capito il posto molto vagamente poi mi sono aiutato con Google maps... :D
Non è che però sei un po' chiuso?
Sarebbe molto utile un esercizio di "topografia": stando sul sito i ripetitori che hai giustamente citato sono in ottica o coperti da altre colline?
 
Guardando l'orizzonte vedo Scarperia tutta libera però non conosco la posizione di Croci di Ariano
Ho provato ha lanciare la ricerca con google map ma non la trova ho provato con le coordinate che ci sono su OtgTv e mi sono ritrovato in mezzo all'oceano (credo di aver sbagliato nell'iterpretare long e lat)
Presumo che sia nell'area dell'autodromo.
 
Grazie all'aiuto di OtgTv ho troavato la posizione dei ripetiori (che erano tutti da un'altra parte rispetto a quello che credevo) verificherò a vista per rendermi conto cosa posso fare.
 
PauraPaura ha scritto:
Grazie all'aiuto di OtgTv ho troavato la posizione dei ripetiori (che erano tutti da un'altra parte rispetto a quello che credevo) verificherò a vista per rendermi conto cosa posso fare.
eh infatti prima non ti ho risposto perchè mi sembrava così...ma non essendo pratico del posto non mi permettevo...
fammi sapere!
 
PauraPaura ha scritto:
Che ne dici se sabato quando vado nel mugello mi porto su questo

http://itunes.apple.com/us/app/wiplan/id368489109?mt=8
Mah, non riesco a capire se è a base puramente "topografica" e andrebbe bene o se invece pretende di misurare il segnale e sarebbe appunto pretenzioso.
Se funziona, come strumento per avere un'idea dell'orientamento puramente geografico può essere prezioso...

Però...chissà che direbbe il nonno ufficiale di Marina... :5eek:
 
Però...chissà che direbbe il nonno ufficiale di Marina... :5eek:[/QUOTE]

Il problema, è che non sono un tecnico antennista e neppure un lupo di mare, pertanto la mia cognizione di orintamento e semplicemte basata su quello che vedo.
Forse se mi metto un penna nei capelli e mi faccio qulache segno rosso sulle guance posso [/B]sembrare[/B] "toro seduto" che guarda all'orizzonte.
Ad ogni modo domani mentre vado in campagna do un'occhiata ai tetti delle case che incontro per strada per rendermi conto di come sono puntate le antenne.
Ps ha avuto meno problemi a puntare una parabola.
 
PauraPaura ha scritto:
Ps ha avuto meno problemi a puntare una parabola.
...esatto, infatti molti non pensano, ma puntare una parabola su Hotbird, o anche Atlantic Bird (per i canali francesi) è più facile...per non parlare poi del resto dell'impianto se occorrono filtri eccetera... ;)
 
Buongiorno
Con l'antennina da interni recuperata tra i cimeli giovanili:
Sono riuscito ad indviduare sicuramente il Monte Senario (pertanto gli analogici Rai) ma ho un albero davanti pertanto non ho pututo verificare il segnale
Credo di aver individuato Corci d'Ariano (nome sconosciuto a tutti gli abitanti del posto, per lo meno a quelli cui ho chiesto) si riceve un discreto numero di canali Mediaset premium e alcune locali tipo Rtv 38 il resto niente (sicuramente dovuto alla superba antenna in mio possesso)
Ho provato ha cercare a vista altri ripetitori ma niente di fatto
Allora ho inziato a vedere come erano puntate le antenna di alcune case nelle vicinanze ma mi sono ulteriormrnte incasinato perchè le Yagi sia la VHF che le due UHF mi senbrano puntate su M.Senario mentre la UHF direttiva era puntata a circa 15°/20° gradi a dx di Monte Senario mentre Croci di Ariano resta a sx
Nssuna Logaritmica e nessuna a Pannello
:eusa_wall:
 
...che non ci fossero logaritmiche in mezzo a quel casino è l'unica cosa che non mi sorprende... :D
bisogna ragionarci un attimo...
 
Credo che delle 3 Yagi 1 VHF e 1 UHF siano puntate su Monte Senario e l'atra UHF si puntata su Croci di Ariano
L'angolo di visuale che divide le due postazioni sopra non mi sembra ampio
Mentre quello che non riesco a capire, dove possa essere puntata la direttiva.
 
PauraPaura ha scritto:
Credo che delle 3 Yagi 1 VHF e 1 UHF siano puntate su Monte Senario e l'atra UHF si puntata su Croci di Ariano
L'angolo di visuale che divide le due postazioni sopra non mi sembra ampio
Mentre quello che non riesco a capire, dove possa essere puntata la direttiva.
Va bene, andando per esclusione intanto diamo per venduta la VHF a M.te Senario :D per RAI UNO analogica, per ora...
Peraltro, consigliando una normale Fracarro VHF a larga banda a 6 elementi, se allo switch-off ci saranno spostamenti di canale non ci saranno problemi.
 
Per il resto probabilmente piuttosto che due antenne con così poco angolo tra le due, sarà opportuno prendere una sola antenna, che potrebbe essere una BLU Fracarro 420_F.
L'unico dubbio che resta è l'albero...
Dal tetto riesci a superarlo?
Perchè se ce l'hai davanti in una situazione del genere (e parlo per esperienza) potrebbe essere un problema non piccolo... :crybaby2:
 
areggio ha scritto:
L'unico dubbio che resta è l'albero...
Dal tetto riesci a superarlo?
Perchè se ce l'hai davanti in una situazione del genere (e parlo per esperienza) potrebbe essere un problema non piccolo... :crybaby2:

L'albero posso superarlo tranquillamente andando sul tetto.
Devo solo trovare il punto per salirci.
Preparo la lista della spesa poi te la mando per essere sicuro di prendere il materiale giusto
Grazie di nuovo
 
Ciao buonasera ho montato come ti avevo detto la parabola
Ho ottenuto un risultato eccellente
Parabola da 88 lnb con 8 uscite di cui 5 già cablate
Si vede tutto perfettamente.
Grazie di nuovo per l'aiuto
 
PauraPaura ha scritto:
Ciao buonasera ho montato come ti avevo detto la parabola
Ho ottenuto un risultato eccellente
Parabola da 88 lnb con 8 uscite di cui 5 già cablate
Si vede tutto perfettamente.
Grazie di nuovo per l'aiuto
Bene ;)
Oltre che soddisfazione per la conclusione, non siamo del tutto fuori tema, in quanto la morale può essere che in certe zone è meglio rinunciare e passare al satellite...
Oltretutto, contrariamente a quanto molti pensano, è anche molto più facile da montare...
 
Indietro
Alto Basso