multiboot con DM500HD

ros1963

Digital-Forum New User
Registrato
17 Maggio 2004
Messaggi
4
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato.
La mia domanda è:
questo ricevitore non ha la USB (a meno di non voler perdere la garanzia ed effettuare la modifica), ma volendo comunque fare il multiboot non è possibile farlo sull'hd esterno?

grazie in anticipo,
ros
 
Si potrebbe ma nn te lo consiglio poichè l'hard disk starebbe sempre acceso.
 
La soluzione più congeniale per il multiboot è quella della penna usb, anche se ovviamente sul 500 HD si va ad inficiare la garanzia.
Ma per te è proprio necessario il multiboot? :D
Bye. :)
Deus
 
Il multiboot diventava quasi indispensabile con i vecchi decoder Enigma1 per il fatto che si aveva poca memoria a disposizione per installare emu e plugin.
Con gli attuali Enigma2 lo ritengo, parere personale, non indispensabile dal momento che di memoria ce n'è a sufficienza.
Diverso il discorso se si vogliono sperimentare tante immagini, ma tieni anche conto che alcune di queste per funzionare al meglio richiedono di essere installare solo in flash.
A questo punto valuta tu se è il caso di fare multiboot.
 
Ma che ti frega della garanzia :), togli il ponticello sulla board gli sbatti dentro una ridax e sei a posto. Poi come viene si conta :crybaby2::crybaby2:.
A parte gli scherzi, io l'ho fatto anche per il piacere di smanettarci un poco.
Con 2 usb, ma ne supporta anche 3, sei a posto.
Puoi mettere inoltre anche una penna DTT e vai alla grande.

Vedreamo se 800se sarà migliore del 500HD, ma credo che fondamentalmente, con 500HD modificato, saranno sulla stessa bilancia.

ciao
 
Non dimenticare però che 800se ha 2 cardreader di serie quindi non sono affatto sulla stessa bilancia. Con 500hd dovresti comprare uno smargo per avere la stessa possibilità e sono altri 40-50€ di spesa da aggiungere all'investimento iniziale. In 800se inoltre l'hard disk lo monti anche interno (ho provato personalmente un e-sata esterno e l'ho trovato molto scomodo per via del fatto che necessita di alimentazione separata), e non perdi la garanzia per via della modifica. I vantaggi indubbiamente ci sono.
 
Ultima modifica:
peccato che l'800SE attualmente sia solo un prototipo :D

prendi un 500HD e fai la modifica fine...................
 
Sicuramente i vantaggi ci sono, ma vedrai anche il prezzo quando sarà disponibile.
Penso che toccherà i 550 euro, o quasi.
Metti anche questo sulla bilancia, se non ti interessa un card reider in più ed un HDD interno che essendo da 2.5 ritengo che lo dovrai comprare.

Io ho recuperato un HDD da 3.5 e con un box ho sistemato tutto ad un prezzo irrisorio. Inoltre lo metto in funzione quando voglio.Quello interno invece anche se in stand by è sempre alimentato.
Non dico che l'esterno sia meglio, però è comodo.

ciao
 
Siete grandi, come al solito. Grazie per le vostre risposte/consigli.
ros
 
STARDUST ha scritto:
Non dimenticare però che 800se ha 2 cardreader di serie quindi non sono affatto sulla stessa bilancia. Con 500hd dovresti comprare uno smargo per avere la stessa possibilità e sono altri 40-50€ di spesa da aggiungere all'investimento iniziale. In 800se inoltre l'hard disk lo monti anche interno (ho provato personalmente un e-sata esterno e l'ho trovato molto scomodo per via del fatto che necessita di alimentazione separata), e non perdi la garanzia per via della modifica. I vantaggi indubbiamente ci sono.

sei sicuro che l'alimentatore per hd da 2,5" esterno esata sia necessario?

l'alimentazione non la prende dal cavetto esata? :eusa_think:

ho ordinato un box esata per il mio dm500HD ma non so se è alimentato :icon_rolleyes:
 
sasa72 ha scritto:
sei sicuro che l'alimentatore per hd da 2,5" esterno esata sia necessario?

l'alimentazione non la prende dal cavetto esata? :eusa_think:

ho ordinato un box esata per il mio dm500HD ma non so se è alimentato :icon_rolleyes:
esata va alimentato altrimenti non ti vede disco....disolito cè il secondo cavetto nella confezione del box tranquillo :D
 
Indietro
Alto Basso