Multifeed 13-19-28 e.. HotBird 10 o Astra 23 ?

Aussie

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Febbraio 2002
Messaggi
202
Ciao a tutti,
Vorrei installare una multifeed con 4 Lnb, avrei già scelto le posizioni Hotbird 13 e Astra 19 e 28.
Ora sarei indecisa per la quarta posizione.
Cosa mi consigliate tra la posizione Hotbird 10 e Astra 23 in termine di offerta e canali ?
Grazie !
 
In termini di offerta a mio avviso come quarto feed può diventare interessante il 9° (Eurobird 9A). Anche se poi forse rimane troppo penalizzato il 28 per il puntamento della parabola (dipende anche dove sei in posizione geografica e quanto è grande il disco).
 
Parabola da 90 cm.
Posizione geografica Nord, dintorni di Torino.
Grazie!
 
Salve Ragazzi, io sono di Ascoli e vorrei fare anchìio 9 13 19 28, con padella da 100cm, voi ci siete riusciti??????
io vorrei però avere perfetto i 13° perchè utilizzo tv sat, che pensate se mette il fuoco sui 13????? forse meglio sui 19???? avrò problemi così per i 13°.

Grazie
 
Quadri su 100

Su una 100 non ci sono problemi a realizzare un quadri come richiesto , usando lnb slim e supporti adatti (e si può andare anche oltre ..) :





Al momento comunque il 9°E ha pochi canali interessanti , da anni dicono che dovrebbe riempirsi di canali di Tv locali e diventare l' alternato del 13° ma finora non ci sono molti sviluppi ...
 
Grazie Chikung. avevo visto la tua realizzazione nel forum fantastica e precisa,
approfitto per chiederti della staffa su cui hai posizionato gli lnb, l'hai realizzata tu o l'hai acquistata???? quello che mi interesserebbe conoscere è la curvatura della stessa, seconda domanda: ad occhio gli lnb aggiunti puntano verso il "Centro" dove punta lnb per i 13°????
cosa mi consigli invece dei 9° ( preferisco lingua inglese ed italiano).

domandona per tutti, il mio decoder è ADB 2850T che supporta 4 satelliti con disecq 2.0 ed 8 con sistema unicable (l'ultimo non so cosa sia), vi è un modo per aumentare e gestire più lnb con il sistema disecq
 
Io uso da anni il sitema multi della Gibertini che ha 2 tipi di supporto lnb :



Uso quelli a sx per "incontri ravvicinati" e quelli a dx (più alti) per i sat esterni .
Per coprire 30° saldo due binari (mantenendo la curvatura) x una 105 e 3 per una 130 :



Gli lnb puntano "naturalmente" verso il centro come puoi ben notare da questa foto :



Come ho già detto sul 9°E c'è poco x ora , sui 23.5°E ancora meno , se te la cavi con il francese posso suggerirti il 5°W dove ci sono alcuni canali in chiaro .
In questo modo avresti un multi "bilanciato" con il 28.5°E , come ho fatto io .
Controlla le opzioni DISEqC del tuo dec che dovrebbero essere 1.0-1.1-1.2-Usals (oltre a SCR) come la maggior parte dei dec + recenti .
Con l' opzione 1.1 + Switch Centauri puoi gestire fino a 32 lnb . Ciao
 
Grande ottime informazioni.... allora credo che mi posizionerò con un 5w 13 19 28.5.

il mio decoder gestisce disecq 2.0 ma ha la lista lnb per 4 impostazioni.....
 
ok altre info

vi ringrazio per i consigli, ho fatto le prove ed è andato tutto liscio.....,
ho cercato le posizioni degli lnb extra a mano per definire + o - la staffa che reggera' il multifeed, comunque ha funzionato tutto, ora realizzerò la staffa poi posizionerò gli lnb nella maniera ottimale e alla fine trasferirò tutto sul tetto.

Vi chiedo una ultima info:

il mio decoder ha solo le impostazioni per gestire 4 lnb con diseqc 2.0 io volendo aggiungere i 5w c'è un modo per unire il segnale 5w e 9e in uscita dal lnb e gestirlo nel decoder come unico sat???? o meglio:

come gestisco 5 o più sat con un decoder che ha a disposizione solo 4 slot lnb da gestire?????

spero di aver reso l'idea..............

Grazie...
 
totosat ha scritto:
come gestisco 5 o più sat con un decoder che ha a disposizione solo 4 slot lnb da gestire?????

Se il decoder ha anche, (al 99%), la gestione motore (diseqc 1.2), puoi usare uno switch centauri 8in/1out;) , per non parlare del centauri 16in/1out:5eek:
 
gestione motore

Purtroppo il deco non ha la gestione motore, ha solo il controllo di 4 lnb con diseqc 2.0.
chiedo non esiste tipo un raccordo a t per unire due lnb in un cavo di uscita? poi lo collegherei ad un ingresso dello switch 4 in 1
sorgono problemi per l'alimentazione??

Saluti
 
totosat ha scritto:
...il mio decoder ha solo le impostazioni per gestire 4 lnb con diseqc 2.0 io volendo aggiungere i 5w c'è un modo per unire il segnale 5w e 9e in uscita dal lnb e gestirlo nel decoder come unico sat????
totosat ha scritto:
Purtroppo il deco non ha la gestione motore, ha solo il controllo di 4 lnb con diseqc 2.0.
chiedo non esiste tipo un raccordo a t per unire due lnb in un cavo di uscita? poi lo collegherei ad un ingresso dello switch 4 in 1
sorgono problemi per l'alimentazione??
Saluti
il raccordo esiste ma quello che vuoi fare tu non si può fare :eusa_naughty: e non è questione di problemi di alimentazione... i problemi sono altri... non chiedere subito il perchè ma cerca di arrivarci da solo, tra l'altro il perché è già scritto in un altro thread di questa sezione ;)
 
Disecq in cascata

Ragazzi grazie, con i vostri consigli sono riuscito agevolmente a realizzare il multifeed 9 13 19 28, invito chi è indeciso se realizzarlo o no a provare, non è difficile ed anche il posizionamento degli lnb è possibile (forse non perfetto) con il solo indicatore di livello del decoder...posterò a breve una foto.

chiedo ora 2 cose:

1) vorrei ampliare l'impianto con altri tre lnb possibilmente posti su satelliti (almeno due di questi tre) posizionati più ad ovest dei 9E, questo perche attualmente la staffa da me autocostruita ha tutti gli lnb da un lato (ho centrato i 13 E sul mio sistema) e vorrei controbilanciare un pò il peso,
chiedo quindi, quali satelliti credete sia opportuno posizionare??? preferendo canali free e lingua inglese.

2) non ho trovato risposte al quesito per controllare più di 4 lnb sul mio decoder, il quale non ha la gestione motore, ed ha la possibilità di controllare quattro satelliti soltanto, vi chiedo installando un secondo decoder in mio possesso, un vecchio goldbox philips posso mettere in cascata due diseqc 4 x 1?????

mi spiego meglio, vorrei miscelare insieme i tre lnb che vado ad aggiungere tramite un diseqc 4x1 e collegare a sua volta l'uscita ad un ingresso del diseqc 4x1 attualmente installato per il mio multifeed 9 13 19 28.
a) Riuscirò con il gold box a controllare tutti gli lnb????? ( anche quelli che aggiungerò al secondo diseqc???))
b) l'altro decoder i can 2850t ( no controllo motore, solo 4 sat via disecq 2.0) come si comporterà ovvero supponendo che il secondo switch si trovi collegato sull'ingresso 1 del primo diseqc 4x1, quale lnb del secondo switch attiverà????????

spero di essere stato chiaro nella descrizione...... Grazie ancora:D
 
No, non si puuo fare quello che dici con gli switch, se vuoi superare quota quattro mi sa che devi cambiare decoder, anche un ct usato da 30-40 euro...
 
ok seconda ipotesi

se utilizzo uno switch 9 in uno, con due decoder, il primo che può utilizzare solo 4 lnb e l'altro che non ha diciamo limitazioni, il primo decoder utilizzera' correttamente gli lnb connessi alle prime 4 porte dello switch??????? ed il secondo tutte e nove le connessioni???
grazie
 
totosat ha scritto:
se utilizzo uno switch 9 in uno, con due decoder, il primo che può utilizzare solo 4 lnb e l'altro che non ha diciamo limitazioni, il primo decoder utilizzera' correttamente gli lnb connessi alle prime 4 porte dello switch??????? ed il secondo tutte e nove le connessioni???
grazie

Vivo una situazione analoga: ho un centauri 8/1 che lavora regolare con un clarke 2500+ (configurato in diseqc1.1), ed in cascata a quest'ultimo una scheda satellitare che però non gestendo il diseqc 1.1/2.1, lavora "solo" con i primi 4 ingressi dello switch (diseqc2.0).
Questo lo schema aggiornato: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2692565&postcount=112
Quindi il decoder che lavora full è ok, l'altro, se supporta il 1.0/2.0, vede i primi 4 sat (magari il goldbox solo due... googola un attimo).
 
Indietro
Alto Basso