Salve,
con la conferma che con l'attivazione di Astra 2E il beam UK nella mia zona si prende con un disco da 80-90cm, mi sono deciso a rifare l'impianto per aggiungere una multifeed.
Viste le difficoltà col beam UK e per meglio coprirmi quando diluvia (spesso qui arrivo a perdere Sky con un disco da 80 con LNB singolo) pensavo di orientarmi su una taglia un po' abbondante (115-130cm) come la Gibertini OP125L o una generica 120x110 (volendo ci sarebbe anche una 134x124cm dal prezzo ancora abbordabile).
Prima questione: di marca (Gibertini) o non-marca?
Il secondo problema nasce con il supporto per gli LNB. Il beam UK obbliga a puntare la parabola su Astra 2E, lasciando gli LNB 19.2E e 13E di lato... E Hotbird viene a trovarsi a ben 15° dall'orientamento della parabola. Secondo voi, quanto si perde (un LNB con uno scarto così importante vede ancora un 80cm equivalente sul 13E)? Altrimenti dovrei scartare un poco dal 28.2 (centrandola ad es. verso 25E) perdendo un poco su Astra 2E ma riducendo lo scarto per Hotbird... Consigli?
Il mio terzo problema è legato al secondo: non riesco a trovare supporti per LNB abbastanza lunghi per coprire la distanza necessaria (a proposito, quant'è per un disco da 120-130cm?) a fare 15° di scostamento... Prendendo la parabola Gibertini vedo molti supporti disponibili, ma non riesco a capire (nessuno dà il dettaglio) quanto sia lungo o quanti gradi si possano coprire.
Rifacendo tutto poi sposto il palo da dove è ora (comincio ad avere problemi di alberi) e lo sposto in una posizione più accessibile. per un disco da 120-130cm, un palo da 60mm di diametro, interrato per 1m e con una buona dose di cemento è sufficiente? La parabola sarebbe quasi a terra, ma qui soffiano venti talvolta a 90Kmh in direzione sw-ne.
Qualsiasi ulteriore consiglio è benvenuto
Grazie,
Giorgio
con la conferma che con l'attivazione di Astra 2E il beam UK nella mia zona si prende con un disco da 80-90cm, mi sono deciso a rifare l'impianto per aggiungere una multifeed.
Viste le difficoltà col beam UK e per meglio coprirmi quando diluvia (spesso qui arrivo a perdere Sky con un disco da 80 con LNB singolo) pensavo di orientarmi su una taglia un po' abbondante (115-130cm) come la Gibertini OP125L o una generica 120x110 (volendo ci sarebbe anche una 134x124cm dal prezzo ancora abbordabile).
Prima questione: di marca (Gibertini) o non-marca?
Il secondo problema nasce con il supporto per gli LNB. Il beam UK obbliga a puntare la parabola su Astra 2E, lasciando gli LNB 19.2E e 13E di lato... E Hotbird viene a trovarsi a ben 15° dall'orientamento della parabola. Secondo voi, quanto si perde (un LNB con uno scarto così importante vede ancora un 80cm equivalente sul 13E)? Altrimenti dovrei scartare un poco dal 28.2 (centrandola ad es. verso 25E) perdendo un poco su Astra 2E ma riducendo lo scarto per Hotbird... Consigli?
Il mio terzo problema è legato al secondo: non riesco a trovare supporti per LNB abbastanza lunghi per coprire la distanza necessaria (a proposito, quant'è per un disco da 120-130cm?) a fare 15° di scostamento... Prendendo la parabola Gibertini vedo molti supporti disponibili, ma non riesco a capire (nessuno dà il dettaglio) quanto sia lungo o quanti gradi si possano coprire.
Rifacendo tutto poi sposto il palo da dove è ora (comincio ad avere problemi di alberi) e lo sposto in una posizione più accessibile. per un disco da 120-130cm, un palo da 60mm di diametro, interrato per 1m e con una buona dose di cemento è sufficiente? La parabola sarebbe quasi a terra, ma qui soffiano venti talvolta a 90Kmh in direzione sw-ne.
Qualsiasi ulteriore consiglio è benvenuto
Grazie,
Giorgio