Multifeed:ovviare alle diversità d elevazione lnbs tramite rotazione parabola offset?

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Alzi la mano:D a chi non è capitato imbattersi durante la configurazione di un multifeed ("estremo")su parabole "offset"e dover riscontrare problemi di elevazione diverse (decisamente anche "importanti") e non disporre di supporti multifeed regolabili in altezza,(tra l'altro reperibili in "rete")...Ho saputo(essendo curioso:D )che gli lnbs è possibile TRANQUILLAMENTE tenerli in "linea"sul supporto a patto che si ruoti la parabola o si inclini il palo...Io,(chiedo venia se sbaglio)ho sempre saputo che lo "skew del disco"(credo che si chiami la rotazione della parabola...:eusa_think: )si effettua sulle "toroidali"...Io sono "scettico"con il metodo "skew del disco"(sulle "offset")La mia opinione è quella di mantenere l'Impianto perfettamente centrato con Palo a piombo e intervenire esclusivamente sugli LNB regolando sulla distanza e altezza...Voi che(siete più Esperti di me) ne pensate:eusa_think: ?Grazie anticipatamente!!!


PS:Ovviamente lo sò che è DECISAMENTE più semplice comprare un supporto regolabile o munirsi di "vitoni" e "fissatubi"(quando la distanza lo permette)...La mia e'ESCLUSIVAMENTE una curiosità...:D
 
Dopo aver realizzato x un amico una T90 ho apprezzato i vantaggi dello skew "globale" del disco ed ho sperimentato su una Penta lo skew di tutto il supporto lnb come puoi notare dal mio post del 22-07-2011 (n°6) :

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=128065&highlight=svendo+parabole

dove fra i due lnb esterni c'è un "dislivello di circa 5 cm .

Girando in rete ho trovato una soluzione al quesito posto :



Esiste anche in commercio la versione Multifeed Clarkalign System :



Ciao ...
 
C'è qualcosa che non mi torna... :eusa_think: visto che ognuno può esprimere la sua opinione posso dire che a me questa cosa convince poco?.. :eusa_think:

secondo me la cosa può funzionare ma solo rispettando determinate condizioni visto che usando una normale offset entrano in gioco troppe variabili... tanto che la messa a punto alla fine può risultare molto più complicata e laboriosa :eusa_think:

se il supporto per "ruotare" la parabola esiste vuol dire che la cosa è possibile però continuo ad avere dubbi sugli LNB "in linea" tutti alla stessa altezza :eusa_think:...

il discorso cade sul come si riflettono i segnali sul disco è dove vanno a ricadere... è quest'aspetto che sarebbe da analizzare per capire come e perché il sistema funziona o non funziona

ChiKung313 ha certamente molta più esperienza del sottoscritto riguardo multifeed* estremi e non metto in dubbio neanche il risultato con la penta, ma in questo caso appunto gli LNB fuori feed sono solo 4 (o la massimo 5) e non si discostano più di 7.5° dal centrale... ben diversa sarebbe secondo me applicare la soluzione rotazione parabola sul più estremo "10 feed su 105" , penso uscirebbero delle sorprese

*riguardo il multifeed io non faccio testo :D per me è già troppo quello che si perde con un LNB fuori fuoco di 6° :D va bene quando parliamo di satelliti potenti e questa perdita non incide sui risultati finali, ma quando parliamo di Sirius e Thor...

è da questo thread che sto riflettendo sulla cosa... e guarda caso nessuno aveva azzardato una risposta all'ultimo quesito... tanto che ettore88 ha dovuto aprire un altra discussione
 
Ultima modifica:
ChiKung313 ha scritto:
Dopo aver realizzato x un amico una T90 ho apprezzato i vantaggi dello skew "globale" del disco ed ho sperimentato su una Penta lo skew di tutto il supporto lnb come puoi notare dal mio post del 22-07-2011 (n°6) :

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=128065&highlight=svendo+parabole

dove fra i due lnb esterni c'è un "dislivello di circa 5 cm .

Girando in rete ho trovato una soluzione al quesito posto :



Esiste anche in commercio la versione Multifeed Clarkalign System :



Ciao ...
Ciao ChiKung!!!Per me sei il Maestro dei Multifeeds estremi!Basta vedere le "OPERE" che riesci a configurare!;) Detto ciò,t volevo chiedere:se non erro un po'di tempo fà,sempre in riguardo al problema delle varie altezze avevi postato le foto di una delle tue infinite intuizion: (se non erro)lo skew del supporto multifeed della Gibertini rialzato con delle viti regolabili...E'pragonabile al "Clarkalign System"?Tra l'altro il medesimo è reperibile in "rete"?E'adattabile ad una Gibertini,o bisogna comprare tutto il kit:parabola "Emmesse"?Agire sulle altezze dei vari LNB,probabilmente è la soluzione meno "traumatica" quando c'è da "alzare",ma quando si deve abbassare è un bel dilemma...(questo è il mio "problema")Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso