Multistream scheda DVBSky 960 CI

c1b81

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Febbraio 2010
Messaggi
51
Ciao,
ho questa scheda sat ,DVBSky 960CI,volevo sapere se è compatibile con il multistream sui 5W per vedere RAI e Mediaset.
I dati della scheda sono questi:
Specification
Receiving frequency: 950~2150 MHz
Demodulation: QPSK,8PSK,16APSK and 32APSK
Symbol rate: 1~45Msps
DiSEqC: 1.0/1.1/1.2

Features

45 Msps for QPSK, 8PSK and 16APSK; 37 Msps for 32APSK.
Blind Scan
MPEG TS PID filter
DiSEqC 2.X
FSK interface
VCM/ACM is not supported

Eventualmente quale scheda TBS prendere compatibile?
Ciao
Grazie
 
Ultima modifica:
Mi risulta che nessuna scheda sat della DVBSky, supporta il multistream... Le TBS compatibili, in produzione sono le 6903, 6908, 5927.. quelle non più in produzione, che si trovano nuove ancora in vendita (fondi di magazzino), sono la 5925 (si possono verificare problemi di surriscaldamento) e la 5980 (più rara da trovare e non gestisce il parametro ACM/VCM)... e poi ci sono quelle non più in produzioni e si possono trovare solo usate, coma la 6983 e la vecchia 6925 (possibilmente da evitare, per possibili problemi hardware)
 
Mi risulta che nessuna scheda sat della DVBSky, supporta il multistream... Le TBS compatibili, in produzione sono le 6903, 6908, 5927.. quelle non più in produzione, che si trovano nuove ancora in vendita (fondi di magazzino), sono la 5925 (si possono verificare problemi di surriscaldamento) e la 5980 (più rara da trovare e non gestisce il parametro ACM/VCM)... e poi ci sono quelle non più in produzioni e si possono trovare solo usate, coma la 6983 e la vecchia 6925 (possibilmente da evitare, per possibili problemi hardware)

Anche io ho la DVBSky S960CI, e sono proprio tentato di cambiarla... Lo slot CI non riesco a farlo funzionare su Linux.

Anche io avevo addocchiato le TBS per il supporto del multistream. La TBS5925 e' pero' l'unica reperibile ad ora in Italia, da molti problemi di surriscaldamento? Anche se smontata?
 
Non possiedo la 5925 e non ho esperienze dirette.. però da quello che leggo in giro, non a tutti si è presentato il problema delle alte temperature... comunque la 5925 e nemmeno la sua sostituta (5927), non è dotata di slot CI.

PS: nello shop tedesco della tbs, è già disponibile la nuova 5927 al prezzo di 239€ + spedizione.
 
La 5925 che possiedo effettivamente presenta problemi di surriscaldamento,specialmente nei mesi caldi,non adesso,che le temperature sono basse, ma non ho mai provato a smontarla.
 
ho la 5925 ormai da un bel po..ed effettivamente scalda ... e ovviamente è molto evidente nei mesi estivi..
ho adottato questo sistema.le ho appiccicato sulla carcassa con una molletta questa ventolina collegata ad un alimentatore variabile
credo crei un microclima


e fino ad adesso zero problemi, anche in quelle giornate torride
 
Ultima modifica:
comunque la 5925 e nemmeno la sua sostituta (5927), non è dotata di slot CI.

Lo so, lo so... Ma magari prendo un lettore di smartcard esterno.


PS: nello shop tedesco della tbs, è già disponibile la nuova 5927 al prezzo di 239€ + spedizione.

Allora aspetto un po'... I prezzi sono ancora un po' altini.


Un' altro dubbio: ci sono degli adattatori da PCI-E a USB o altro? Perche' sono anche tentato dalle schede PCI, in particolare dalla TBS6903.
 
Un' altro dubbio: ci sono degli adattatori da PCI-E a USB o altro? Perche' sono anche tentato dalle schede PCI, in particolare dalla TBS6903.

Anche se esiste un tale adattatore, il gioco non varrebbe la candela... perché oltre la necessità di un alimentatore esterno, c'è sempre il rischio che non si possono usare entrambi i tuner simultaneamente se si usa una usb 2.0.. La 5927 non è altro che la 6903/6983, che per problemi di banda passante della usb 2.0, hanno deciso di usare un solo tuner..
 
Anche se esiste un tale adattatore, il gioco non varrebbe la candela... perché oltre la necessità di un alimentatore esterno, c'è sempre il rischio che non si possono usare entrambi i tuner simultaneamente se si usa una usb 2.0.. La 5927 non è altro che la 6903/6983, che per problemi di banda passante della usb 2.0, hanno deciso di usare un solo tuner..
Beh... Speravo USB3.
Ancora meglio FireWire 800 o Thunderbolt.
I box Thunderbolt che ho visto sono da >€200, anche perche' queste interfacce richiedono una loro CPU, non basta un semplice "adattatore".

Il problema e' che potrei anche usare un vecchio G5 (che dovrebbe avere gli slot PCI-E) ma essendo Power PC non posso metterci ne un OS Linux ne Winzozz.

Missa che mi tocca aspettare un po'...

Sent from my Fairphone 2
 
Indietro
Alto Basso