multiswitch attivo o passivo?

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.832
ciao a tutti, grazie anche all'aiuto di Capitan Uncino, che ho stressato per bene, ho preso questi due multiswitch

emp centauri p 160-ap-16 e emp centauri p 160-cp-16, li presi di occasione, altrimenti mi sarei diretto verso altri prodotti.

il mio intento è comunque quello di realizzare un impianto completo dual feed in due case, una di due piani ed una di tre piani, rispettivamente nella mia e in quella dei miei genitori; in entrambi i casio devo miscdelare il sat al terrestre ed arrivare con un cavo ad ogni stanza( in questo cao le 16 uscite del multiswitch mi permettono di arrivare anche con più cavi per ogni stanza anche se non ho lnb scr, visto che il multiswitch non li gestisce).

Veniamo al dunque:

a) abitazione 1 esiste già un impianto di antenna terrestre, immagino anche con un suo amplificatore, volendo collegarmi a quello ci piazzerei il multiswitch160-ap-16 che è passivo, quindi non dovrei avere problemi con il terrestre, arrivo su una presa demiscelante telewire 4721;

b) abitazione 2, non esiste alcun impianto, quindi dovrei poter usare iul multiswitch 160-cp-16, per poi arrivare nelle stanze alle singole prese demiscelanti telewire 4721.

il mio ragionamento fila? le telewire 4721 sono dei buoni prodotti?

oltre ad un congruo numero di connettori ad F e di prese demiscelanti che cosa dovrei acquistare poi?

dove posso trovare delle scatole stagne di dimensioni adeguate?

per quanto riguarda i cavi, quelli con la guaina jelly petrol possono durare di più del normale cavo da 6.8mm, anche non interrando il cavo? .....lo chiedo perchè ho recentemente sistemato la mia vecchi aparabola che, anche se fuori alle intemperie da circa 20 anni, aveva i cavi completamente cotti, gli lnb si erano bucati etc, pertanto ho dovuto buttare via tutto e rimpiazzare con il nuovo... ..
 
forse ho posto una domanda troppo aperta... .
 
Indietro
Alto Basso