Mux 1, rai 1,2,3 a Salerno città

ferrange

Digital-Forum New User
Registrato
30 Dicembre 2009
Messaggi
14
Ciao a tutti, ho un problema con il mux 1 a Salerno città. Mi chiedevo da ignorante in materia se una cattiva direzione dell'antenna VHF potesse causare la mancata ricezione dei canali del MUX1 a Salerno città. Grazie e auguri
 
potrebbe essere un problema di decoder,prova a cambiare paese,impostando germania...
 
Un cattivo orientamento dell'antenna può certamente impedire la corretta ricezione di un segnale (vale ovviamente sia per il digitale che per il vecchio sistema analogico).
Invece, in particolare sui segnali digitali, sono assolutamente deleterie delle derivazioni eseguite malamente, come ad esempio avere più cavi d'antenna uniti e nastrati assieme "a mazzetto".
Ovviamente, quanto sopra se può essere utile come traccia per la ricerca di un'anomalia sull'impianto... ;)
 
Sono riuscito ad arrivare sul torrino del palazzo per controllare lo stato dell'antenna e ho trovato una situazione un po incasinata... Ci sono stati dei lavori di rifacimento del terrazzo condominiale e probabilmente l'impresa ha fatto un po a modo suo per le antenne. Ho trovato la mia antenna vhf attaccata(nel senso che si toccano) ad un'altra vhf di un altro condomino, tutti i cavi di discesa delle varie antenne legati assieme con un filo di ferro...forse per questo il mux1 della rai non lo vedo...?
 
Beh, certo che se hanno stretto un mazzo i cavi con un fil di ferro, che magari ne ha screpolato le guaine e si è pure arrugginito, hanno fatto tutt'altro che un favore ai vari propietari dei cavi in questione.
Circa il toccarsi delle antenne, vedi se in qualche modo riesci ad impedire che ciò accada e verifica se il segnale sul Mux 1 torna ad essere ricevibile.
Hai controllato quanto dicevo più indietro circa possibili derivazioni fatte male in casa?
 
AG-BRASC ha scritto:
Beh, certo che se hanno stretto un mazzo i cavi con un fil di ferro, che magari ne ha screpolato le guaine e si è pure arrugginito, hanno fatto tutt'altro che un favore ai vari propietari dei cavi in questione.
Circa il toccarsi delle antenne, vedi se in qualche modo riesci ad impedire che ciò accada e verifica se il segnale sul Mux 1 torna ad essere ricevibile.
Hai controllato quanto dicevo più indietro circa possibili derivazioni fatte male in casa?
Sul torrino ho un miscelatore con 2 discese,però l'ho trovato aperto e arruginito come pure arruginiti ovviamente sono i cavi attaccati,a questo punto mi chiedo come fanno a vedersi gli altri mux in uhf...con 50 € cambio tutto? vorrei provare a prendere solo un miscelatore controllando l'inte grità dei due cavi di discesa.:eusa_think:
 
Certamente puoi provare a sostituire questo componente.
Prima però di suggerirti un modello sostitutivo di riferimento, ho alcune domande.
In casa hai installato un qualche alimentatore? E' una scatoletta collegata alla tensione elettrica di casa dove arriva il cavo di discesa dell'antenna e ne riparte un altro verso la/le TV o decoder.
Come è fatto questo miscelatore arrugginito? Ci entrano i cavi delle due antenne e ne escono due calate? Oppure per "due discese" intendevi solo i cavi delle due antenne, mentre l'uscita verso casa è una sola? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Certamente puoi provare a sostituire questo componente.
Prima però di suggerirti un modello sostitutivo di riferimento, ho alcune domande.
In casa hai installato un qualche alimentatore? E' una scatoletta collegata alla tensione elettrica di casa dove arriva il cavo di discesa dell'antenna e ne riparte un altro verso la/le TV o decoder.
Come è fatto questo miscelatore arrugginito? Ci entrano i cavi delle due antenne e ne escono due calate? Oppure per "due discese" intendevi solo i cavi delle due antenne, mentre l'uscita verso casa è una sola? :eusa_think:
Hai ragione mi sono spiegato male,le 2 antenne (vhf e uhf) sono collegate al miscelatore da cui escono due cavi che vanno in due lati diversi della casa.In casa non c'è nessun alimentatore,i cavi vanno direttamente ai 2 televisori. Ciao e grazie
 
ferrange ha scritto:
Hai ragione mi sono spiegato male,le 2 antenne (vhf e uhf) sono collegate al miscelatore da cui escono due cavi che vanno in due lati diversi della casa.In casa non c'è nessun alimentatore,i cavi vanno direttamente ai 2 televisori. Ciao e grazie
Ciao,ho preso il miscelatore che ha i connettori f,domenica lo monto e ti faccio sapere.
 
Oggi ho cambiato il miscelatore e vedo il mux 1 con una delle due discese con lo stesso decoder ma un altro tv mentre nell'altra stanza con un'altra discesa e altro tv e stesso decoder il mux 1 si vede con squadrettamenti notevoli mentre gli altri canali perfetti. Quindi credo che non sarà un problema di antenna,ne di cavi,ne di decoder....quindi? :eusa_wall:
 
Mi sa che mi sfugge o non ricordo bene una cosa... I due cavi di discesa arrivano direttamente in casa alle prese/alle TV? Senza alcuna interruzione/derivazione ulteriore?
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che mi sfugge o non ricordo bene una cosa... I due cavi di discesa arrivano direttamente in casa alle prese/alle TV? Senza alcuna interruzione/derivazione ulteriore?
Si,vanno direttamente al TV senza passare da nessun altra parte,nemmeno prese a muro. Ti preciso che sul TV dove il mux1 si vede male gli altri canali si vedono con una qualità del 97%,solo il mux1 ha problemi. Se fosse l'antenna VHF anche il TV nell'altra stanza dovrebbe avere problemi invece si vede benissimo....ti preciso che la prova l'ho fatta con lo stesso decoder...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Molto probabilmente, per motivi che cercheremo di capire, il Mux 1 RAI arriva con segnale proprio "al limite" della soglia critica e bastano un paio di metri di differenza di lunghezza nel cavo di collegamento a fare quella piccola differenza (ricordo che in digitale basta stare pochissimo sopra o sotto tale soglia per ricevere perfettamente o non ricevere affatto).
Hai fatto sì che l'antenna VHF non si toccasse con altre antenna, come hai detto di aver notato?
Hai potuto accertare che non si sia rovinato o che non sia scollegato il collegamento tra cavo e antenna VHF? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Molto probabilmente, per motivi che cercheremo di capire, il Mux 1 RAI arriva con segnale proprio "al limite" della soglia critica e bastano un paio di metri di differenza di lunghezza nel cavo di collegamento a fare quella piccola differenza (ricordo che in digitale basta stare pochissimo sopra o sotto tale soglia per ricevere perfettamente o non ricevere affatto).
Hai fatto sì che l'antenna VHF non si toccasse con altre antenna, come hai detto di aver notato?
Hai potuto accertare che non si sia rovinato o che non sia scollegato il collegamento tra cavo e antenna VHF? :eusa_think:

Ciao e grazie per le risposte. Allora,le antenne non si toccano,l'ho spostata un po e il cavo di collegamento tra l'antenna vhf e il miscelatore l'ho cambiato perche ridotto male...:eusa_wall:
 
Una domanda apparentemente scontata (anch eperché non so più cosa pensare)... Ma i ripetitori di Colle Bellara (o Masso della Signora) ce li hai a vista? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Una domanda apparentemente scontata (anch eperché non so più cosa pensare)... Ma i ripetitori di Colle Bellara (o Masso della Signora) ce li hai a vista? :eusa_think:
Saranno massimo a 3 km da me...li vedo.:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso