Buonasera, vi chiedo una consulenza per dare un consiglio ad un amico. La persona abita in un paese ai piedi della collina torinese e riceve i segnali da Andrate (quanto mano per la RAI, per Mediaset non so sinceramente).
L'impianto d'antenna è quello originale dell'abitazione, dei primi anni '90 e comprende – da quello che ho visto – da una centralina che da alimentazione a 4 prese.
Attualmente vede bene tutti i MUX, salvo il MUX 3 della RAI. In questo caso per riuscire vedere qualcosa occorre spostare il cavo d'antenna o in alcuni casi scollegare la il connettore dalla presa a muro: facendo così il segnale torna ed essere visibile.
Il mio amico ha contattato l'antennista che gli ha aggiornato alcuni anni fa l'impianto (a ri-orientato l'antenna) chiedendogli spiegazioni, ma il tecnico non ha saputo fornire alcune spiegazione né consiglio.
Da non tecnico m'è venuto da pensare che se scollegando la presa il MUX è sintonizzatile vuol dire che il segnale c'è ed anche piuttosto forte visto che entra anche solo attraverso il connettore. Il fatto che con connettore collegato all'impianto il segnale sparisca mi fa pensare ad un problema della centralina, magari – e qui azzardo – di qualche filtro che blocca quella frequenza.
Possibile che sia così? In questo caso basterà chiamare un antennista che con gli apparecchi possa misurare i livelli ed “eliminare” i filtri che non devono più stare.
L'impianto d'antenna è quello originale dell'abitazione, dei primi anni '90 e comprende – da quello che ho visto – da una centralina che da alimentazione a 4 prese.
Attualmente vede bene tutti i MUX, salvo il MUX 3 della RAI. In questo caso per riuscire vedere qualcosa occorre spostare il cavo d'antenna o in alcuni casi scollegare la il connettore dalla presa a muro: facendo così il segnale torna ed essere visibile.
Il mio amico ha contattato l'antennista che gli ha aggiornato alcuni anni fa l'impianto (a ri-orientato l'antenna) chiedendogli spiegazioni, ma il tecnico non ha saputo fornire alcune spiegazione né consiglio.
Da non tecnico m'è venuto da pensare che se scollegando la presa il MUX è sintonizzatile vuol dire che il segnale c'è ed anche piuttosto forte visto che entra anche solo attraverso il connettore. Il fatto che con connettore collegato all'impianto il segnale sparisca mi fa pensare ad un problema della centralina, magari – e qui azzardo – di qualche filtro che blocca quella frequenza.
Possibile che sia così? In questo caso basterà chiamare un antennista che con gli apparecchi possa misurare i livelli ed “eliminare” i filtri che non devono più stare.