MUX 3 RAI: Se il cavo è connesso alla presa il segnale è assente, scollegando torna m

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera, vi chiedo una consulenza per dare un consiglio ad un amico. La persona abita in un paese ai piedi della collina torinese e riceve i segnali da Andrate (quanto mano per la RAI, per Mediaset non so sinceramente).
L'impianto d'antenna è quello originale dell'abitazione, dei primi anni '90 e comprende – da quello che ho visto – da una centralina che da alimentazione a 4 prese.
Attualmente vede bene tutti i MUX, salvo il MUX 3 della RAI. In questo caso per riuscire vedere qualcosa occorre spostare il cavo d'antenna o in alcuni casi scollegare la il connettore dalla presa a muro: facendo così il segnale torna ed essere visibile.
Il mio amico ha contattato l'antennista che gli ha aggiornato alcuni anni fa l'impianto (a ri-orientato l'antenna) chiedendogli spiegazioni, ma il tecnico non ha saputo fornire alcune spiegazione né consiglio.
Da non tecnico m'è venuto da pensare che se scollegando la presa il MUX è sintonizzatile vuol dire che il segnale c'è ed anche piuttosto forte visto che entra anche solo attraverso il connettore. Il fatto che con connettore collegato all'impianto il segnale sparisca mi fa pensare ad un problema della centralina, magari – e qui azzardo – di qualche filtro che blocca quella frequenza.
Possibile che sia così? In questo caso basterà chiamare un antennista che con gli apparecchi possa misurare i livelli ed “eliminare” i filtri che non devono più stare.
 
Tutte le volte che succedono cose del genere io rifuggo dalle spiegazioni "quantitative"...saturazione.
Se il fenomeno avviene su quasi tutti i canali penso a uno sbilanciamento grave della linea d'antenna, anche a corti.
Se lo fa su una sola frequenza, oltre che un caso dello stesso tipo (visto che spesso le onde stazionarie "picchiano" in particolare su una frequenza) potrebbe essere che quel canale non viene ricevuto dal sistema d'antenna, ma dal cavo che fa da antenna.
PS: a volte è anche come dici tu, non voglio escluderlo del tutto.
 
... PS: a volte è anche come dici tu, non voglio escluderlo del tutto.
A volte basta chiamare un vero antennista; chi è stato interpellato, se fosse stato un vero antennista, non sarebbe stato vago ma avrebbe dato spiegazioni chiare e limpide e avrebbe rimediato al problema.
palebbi ha scritto:
Il mio amico ha contattato l'antennista che gli ha aggiornato alcuni anni fa l'impianto (a ri-orientato l'antenna) chiedendogli spiegazioni, ma il tecnico non ha saputo fornire alcune spiegazione né consiglio.
 
Ultima modifica:
... La persona abita in un paese ai piedi della collina torinese e riceve i segnali da Andrate (quanto mano per la RAI, per Mediaset non so sinceramente).
In quanto assiduo frequentatore del forum, dovresti sapere che è indispensabile conoscere la località precisa.
 
In quanto assiduo frequentatore del forum, dovresti sapere che è indispensabile conoscere la località precisa.
Non l'ho scritto perchè ero indeciso tra due paesi. Ora so per certo che il comune di chiama Castiglione Torinese.
 
Quindi lA SITUAZIONE è LA SEGUENTE:
http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Piemonte&provnome=Torino&locid=1068&type=tv
Quali e quante antenne ha, dove sono direzionate e con che polarizzazione?
Dunque, non essendo casa mia riferisco quanto. mi è stato detto. L'impianto è composto:
  • doppio panello con polarizzazione verticale su Andrate per le reti Mediaset , RAI
  • antenna per ricevere, sempre da Andrate il MUX 1 RAI sul ch. 5 in verticale;
  • ha poi un'altra antenna con polarizzazione orizzontale, ma non so dove sia puntata

Purtroppo non sono stato in grado di fornire informazioni dettagliate, ma ripeto quanto dettomi dall'amico.
Mi ha, infine, detto che col passaggio al digitale ha dovuto chiamare l'antennista per far ri orietare la stessa perché, pare, che col digitale abbiano spostato spento delle postazioni.
 
Dunque, non essendo casa mia riferisco quanto. mi è stato detto. L'impianto è composto:
  • doppio panello con polarizzazione verticale su Andrate per le reti Mediaset , RAI
  • antenna per ricevere, sempre da Andrate il MUX 1 RAI sul ch. 5 in verticale;
  • ha poi un'altra antenna con polarizzazione orizzontale, ma non so dove sia puntata

Purtroppo non sono stato in grado di fornire informazioni dettagliate, ma ripeto quanto dettomi dall'amico.
Mi ha, infine, detto che col passaggio al digitale ha dovuto chiamare l'antennista per far ri orietare la stessa perché, pare, che col digitale abbiano spostato spento delle postazioni.
Mi sembra strano che riceva mediaset da Andrate, la copertura dichiarata è 5%.
Mediaset arriva con il 60% di copertura, orizzontale da corio Canavese:
http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte
Dalla postazione di Andrate potrebbe ricevere timb, in verticale:
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=5422

Ma tutto ciò è OT con la domanda di partenza.
Continuo a dire che un antennista non può non sapere come districarsi e mi sembra strano che si tratti di eccessivo livello del segnale perchè non credo che la potenza del mux3 sia diversa dagli altri mux rai irradiati da Andrate.
Quanto sei sicuro che chi è intervenuto sia un vero antennista?
Aveva strumentazione con sè?

Al di là di cio che ho scritto sopra, se si dispone di una presa attenuata da 10-14 dB, si può inserirla tra la presa esistente ed il tv per attenuare un po' il segnale per vedere cosa succede.
Però c'è un'altra stranezza; hai scritto che per vedere quel mux devi giocare con il cavo, muovendolo un po' e questo fa pensare ad una connessione critica.
Poi scrivi che si vede quel mux staccando il connettore dalla presa a muro; le 2 teorie sono in contrasto tra loro, in un caso si direbbe che il segnale sia ballerino e nel secondo caso si ipotizza che sia in eccesso.
L'unica cosa che accomuna le 2 prove è che il segnale sia in eccesso e muovendo il cavo, la calza tocchi/non tocchi e quando non tocca, il segnale si abbassa.
Però, se così fosse, non mi aspetto che sia coinvolto soltanto un mux.
 
Indietro
Alto Basso