Mux 570 Ch 33 canali SD in H264

satlinea

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Ottobre 2011
Messaggi
4.025
Località
ミラノ
Da quando su questo mux, alcuni canali SD, per la precisione 4 vengono trasmessi in H264?
I canali sono:
Linea Italia
Air Italia
Sos television
Ok Italia Tv 1



Tra le altre cose va sottolineato che i suddetti canali, utilizzano un bitrate bassissimo, mantenendo un discreta qualità video

Sono dei Test?
 
Canali con effettiva trasmissione, non sono test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da mesi non mi risulta.
Sul satellite è tutta un' atra cosa, e lo sanno pure i muri.
Ma sul DTT è il primo mux che trasmette in modalità ibrida MPEG-2/h264 i canali SD.
 
Controllando meglio queste sono le date (dovrebbero essere corrette):

15/06/2015
Mux TIMB2 - ITALIA CHANNEL passa dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (H264).

10/11/2015
Mux ReteA2 - LINEA ITALIA passa dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (H264).

18/11/2015
FIRE TV

E così via... ;) Il tutto ha inizio il 15/06/2015. Più di un anno fa ;)
 
Perché ancora è un codec "nuovo" per gli SD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non scordiamoci che per vederli ci vuole un decoder hd :D
Qualunque tv comprata dopo lo switch dispone di decoder mpeg4 (non vuol dire HD...).... a parte i fondi di magazzino comprati in offerta sconto e i decoderini cinesi attaccati al vecchio tv analogico...
Mi stupisco che si parli di mancanza di banda e di qualità pessima e pochi usino l mpeg4 per l sd.
Finché non verrà imposto come requisito minimo di compressione. ..
 
Ultima modifica:
Se lo possono permettere solo le tv che trasmettono spazzatura condita da televenfite a quanto pare ,.
 
Sarebbe auspicabile che anche altri valutassero questa opzione..

Magari non canali del primo arco di numerazione, ma le musicali tipo m2o TV, Radio Capital TiVú (che hanno bitrate tuttaltro che eccelsi) ne gioverebbero sicuramente..
 
scommetterei che dal 2022 sarà il requisito minimo per tutti per legge...magari escludendo dall'obbligo solo i primi 19 lcn...
 
Sarebbe auspicabile che anche altri valutassero questa opzione..

Magari non canali del primo arco di numerazione, ma le musicali tipo m2o TV, Radio Capital TiVú (che hanno bitrate tuttaltro che eccelsi) ne gioverebbero sicuramente..

Farebbero come fanno i canali che già usano h264. Risparmierebbero banda e trasmetterebbero in h264, almeno alla metà del bitrate usato ora con mpeg2.
Risultato... si continuerebbero a vedere male come si vedono ora.
 
Pensavo fosse sottointeso che stessimo parlando di valutazioni a parità di bitrate..

Ed a mio personalissimo parere un H264 ad 1 Mb/s (totale, audio + video) è sicuramente meglio di 1,5 Mb/s in MPEG2..
 
Pensavo fosse sottointeso che stessimo parlando di valutazioni a parità di bitrate..

Ed a mio personalissimo parere un H264 ad 1 Mb/s (totale, audio + video) è sicuramente meglio di 1,5 Mb/s in MPEG2..

Certamente!
Ma di solito ragionano diversamente, quindi non rimane lo stesso bitrate.
 
Tra qualche anno si farà come in Francia. Uso definitivo del MPEG4 anche per gli SD per sopperire la banda 700mhz. Poi starà agli operatori di rete ed editori, capire se approfittare dell'uso dell'HD, di un bitrate maggiore o bitrate ridicolo.
 
Esatto...e chi pero trasmettera con bit rate troppo basso rispetto alla qualità media che sarà più alta non lo guarderà nessuno, visto anche l aumento di dimensione degli schermi
 
Segnalo che in puglia anche il mux antennasud/teleblu ha dei canali in h264 in SD.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso