video ha scritto:
Allora vedro di rispondere a tutte le domande.
La mia antenna è già polarizzata in verticale, come del resto sta trasmettendo il ripetitore del campo dei fiori, che in linea d'aria sarà ad una distanza di circa 10Km, ed è visibile in linea ottica senza ostacoli davanti, mentre valcava sarà distante circa 30Km non visibile il linea ottica e con davanti delle piante.
In queste condizioni il segnale che mi arriva dal campo dei fiori è di intensità segnale 7 e qualità segnale 7, se giro l'antenna verso valcava e la ruoto in polarizzazione orizzontale mi da intensità del segnale 5 e qualità del segnale 4.
Comunque guardando l'intensità del segnale ricevuto dal campo dei fiori, questo rimane sui valori che ho detto prima e ogni 4-5 minuti passa a intensità 10 e qualità 10 per alcuni secondi e poi tornare ai valori precedenti ed è in questo momento che il decoder ha un piccolo buco e si vedono dei disturbi sia sul video che sull'audio.
Per quanto riguarda il tecnico RAI, avevo scritto una email a RAIWAY e mi ha contattato direttamente questo tecnico, che mi ha chiesto come era composto il mio impianto di ricezione TV, pensando che ricevessi il segnale da valcava, perchè sosteneva che questo ripetitore ha dei problemi avendo un'antenna trasmittente provvisoria.
Secondo lui il problema potrebbe essere che i due ripetitori non sono perfettamente sincronizzati, per cui il decoder ogni tanto si potrebbe sganciare dal ripetitore del campo dei fiori e riagganciare con il ripetitore di valcava, il che mi sembra alquanto strano, in quanto il segnale che arriva da valcava lateralmente all'antenna e con polarizzazione contraria, non vedo come possa interferire sul segnale ricevuto.
Poi mi ha detto di fare delle prove spostando di alcuni gradi l'antenna sia da un lato che dall'altro per vedere se il problema si risolve, ma dopo aver fatto questa prova non è cambiato assolutamente nulla.
Per quanto riguarda la possibilità di fare un sopralluogo non se ne è parlato, l'unica cosa che mi ha detto, è che farà una segnalazione per vedere di risolvere il problema da parte loro.
N.B. con la stessa antenna in banda 5° orientata in verticale verso il campo dei fiori ricevo perfettamente anche i MUX Mediaset1, la7A, La7B, Dfree, ReteA, Tele7 Laghi, Rete55, VideoStar ed altri.
Bhè per quanto ne so i due canali Rai (Banda V can 64) che trasmettono sullo stesso canale, sia da Campo dei fiori che da Valcava, attualmente non possono essere in sincro, poichè ancora non è stato fatto lo switch-off. Mi pare che la Lombardia lo farà nel 2010. A meno di essere smentito.
Solo dopo lo switch-off e mettendosi nei canali loro assegnati la Rai potrà trasmettere in SFN e quindi in perfetto sincronismo. Prima di allora, cioè ora, le loro trasmissioni sullo stesso canale ancorchè con opposta polarizzazione sono una potenziale fonte di disturbo co-canale.
Intendiamoci, data la diversa distanza (10 Km contro 30), la diversa polarizzazione, l'angolo di separazione (90°) e forse anche diversa potenza, la possibilità di interferenza co-canale mi sembra abbastanza remota, ma non si sa mai.
Finita la premessa: un dettaglio che ai fini della risoluzione del tuo problema di adesso non porta necessariamente alcun sollievo, mi focalizzerei sul fatto che ci sia qualcuno dello stesso tuo paese Castiglione Olona che ha una situazione più felice (reggio s.) e che ha i suoi genitori (Jolo67) che non si sono mai lamentati. Questa è una situazione alquanto strana, perchè, a parte i distingui da fare poichè i campi elettromagnetici variano da punto a punto e quindi non ci sono mai condizioni di ricezione perfettamente uguali, si possono fare varie ipotesi.
Dicevo situazione strana, poichè si verificano situazioni per cui uno è portato a pensare che sia il Trasmettitore della Rai di Campo che non funziona bene, poichè il disturbo si verifica solo e solamente sul can 64 (quì però occorre tenere conto, anche se marginalmente, dell'altro can 64 di Valcava) mentre gli altri canali vanno benissimo. Quindi, secondo questa ipotesi anche il sistema di antenna e il decoder di Video dovrebbe andare bene.
L'altra ipotesi lascia invece pensare che da Campo tutto funzioni regolarmente e che invece sia un fatto locale, a casa tua, per intenderci.
Anche perchè il disturbo si verifica a tempi costanti o quasi (4-5 minuti).
A sentire reggio s., non ci sono problemi nè a Campo in banda IV o Valcava almeno in banda V e quindi ti consiglia di mettere un'antenna più direttiva.
Buona questa. Bravo reggio s.
E' un consiglio da prendere in considerazione poichè se ricevi Campo di Fiori con un'antenna a pannello, quella piatta che assomiglia ad una graticola, non va bene poichè è un'antenna col beam molto largo e quindi potresti prendere contributi da Valcava non voluti che ti potrebbero dare problemi.
Sarebbe molto meglio una Yagi abbastanza direttiva, poniamo una 16 o 20 elementi tali da farti guadagnare verso Campo dei Fiori e abbattere i contributi di Valcava.
E' certo che tutto questo discorso, se hai già una Yagi servirebbe a poco. Almeno prova a sostituirla e prenderne una in Banda V dato il canale abbastanza alto (64). In ogni caso prova a rivederti e controllarti ben benino l'impianto di antenna comunque, non gli fa davvero male
Io da quì non posso certo fare granchè!
P.S. Ho appena letto quello che hai scritto poco fa, mi rendo benissimo conto della tua situazione
orografica.
che dire? Mi hai un pò spiazzato perchè da come descrivi minuziosamente la tua situazione di impiantistica d'antenna non mi sembri di primo pelo. Quindi cosa ti sto a raccontare?
Una cosa è certa o dipende dal Mux Rai di Campo di Fiori oppure c'è un qualcosa nel tuo impianto che scatta ogni 5 minuti. A te trovarlo, con l'aiuto di qualche tecnico, sopratutto pensando che dura da 15 giorni. Vedi tu.