Mux La3 (UHF 37) ad Oregina

fano

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2003
Messaggi
5.441
Ciao a tutti ho problema con questo MUX... un grosso problema ad dire il vero: non lo ricevo proprio :eusa_wall:

Visto che guardando qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova

vedo chiaramente che dovrei riceverlo visto che sia il 36 che il 38 li becco senza problemi (il povero Dreambox nella fase di sintonia mi mostra pure i varii Vf_Ch_XX di cui parla OTGtv poi, ovviamente, essendo ancora in DVB-H me li considera canali dati) quindi ho pensato che l'antennista avesse deciso UNILATERALMENTE di filtrarmi questo MUX, tanto NON ci serviva...

Così ci siamo fatti coraggio e l'abbiamo chiamato il primo giorno ha dimostrato di non saper usare il suo misuratore di campo :eusa_shifty: visto che asseriva che alla centralina Rete 4 HD e Canale 5 HD li vedeva perfettamente e che quindi, noi, eravamo str*nzi salvo poi scoprire che guardava il 49 e non il 37 e dopo aver spergiurato che, in ogni caso il 36 si vedeva perfettamente, e che sul quel MUX Canale 5 HD non esiste... bravo il 36 l'avevo già (quindi?), ma io ti ho chiesto il 37!!!

Quindi è venuto, un po' scaz*ato, un'altra volta e invece di togliere il dannato filtro l'ha sparata grossa: "ci vuole un'altra antenna, 200-300 € e passa la paura" :laughing7:

Furbo eh?

Scusatemelo, ma traggo da OTGtv di cui mi fido di più di questo pseudo-antennista:

36594oMediaset 2M. BeiguaBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD36594oMediaset 2M. FasceBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD36594oMediaset 2M. Righi - Via CarsoBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD37602oLa3M. BeiguaCanale 5 HD, La3, Retequattro HD37602oLa3M. FasceCanale 5 HD, La3, Retequattro HD37602oLa3M. Righi - Via CarsoCanale 5 HD, La3, Retequattro HD38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. BeiguaInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. FasceInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. Righi - Via CarsoInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX

Come può essere che becco 36 e 37 e non il 38? I ripetitori sono gli stessi, quindi?
Dove la punterebbe sta fantomatica antenna? Può essere che per motivi a me oscuri Mediaset emette il 37 con potenza minore da immagino lo stessa stazione ripetitrice?
Son pazzi? Lo fanno apposta? E' un complotto con gli antennisti ;) ?

O, come temo sia ovvio, il tizio mi sta prendendo in giro... metterà un'altra antenna puntata verso il nulla e toglierà sto benedetto filtro facendomi pagare €cifrone?
Invece dei 20-30 Euro che basterebbero per togliere sto maledetto filtro...

Cambio antennista?
Perché lo fanno? Pensano che tutti siamo s*emi?
... e perché, soprattutto, li mettete (lo fate anche voi altri antennisti seri, no?) sti maledettissimi filtri?
Qual è la motivazione tecnica... o è solo una motivazione economica (che posso pur comprendere per carità solo a me non la fate :icon_twisted:)?

P.S. che fine ha fatto la tabella? Perchè mentre scrivevo c'era tutta caruccia ed ora è scomparsa? Che noia...
 
Da che ripetitore ricevi ? Se tu ricevessi da Forte Begato, secondo OTGTV, non riceveresti il 37 che non è trasmesso da codesto ripetitore.
 
fano ha scritto:
Ciao a tutti ho problema con questo MUX... un grosso problema ad dire il vero: non lo ricevo proprio :eusa_wall:

Visto che guardando qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova

vedo chiaramente che dovrei riceverlo visto che sia il 36 che il 38 li becco senza problemi (il povero Dreambox nella fase di sintonia mi mostra pure i varii Vf_Ch_XX di cui parla OTGtv poi, ovviamente, essendo ancora in DVB-H me li considera canali dati) quindi ho pensato che l'antennista avesse deciso UNILATERALMENTE di filtrarmi questo MUX, tanto NON ci serviva...

Così ci siamo fatti coraggio e l'abbiamo chiamato il primo giorno ha dimostrato di non saper usare il suo misuratore di campo :eusa_shifty: visto che asseriva che alla centralina Rete 4 HD e Canale 5 HD li vedeva perfettamente e che quindi, noi, eravamo str*nzi salvo poi scoprire che guardava il 49 e non il 37 e dopo aver spergiurato che, in ogni caso il 36 si vedeva perfettamente, e che sul quel MUX Canale 5 HD non esiste... bravo il 36 l'avevo già (quindi?), ma io ti ho chiesto il 37!!!

Quindi è venuto, un po' scaz*ato, un'altra volta e invece di togliere il dannato filtro l'ha sparata grossa: "ci vuole un'altra antenna, 200-300 € e passa la paura" :laughing7:

Furbo eh?

Scusatemelo, ma traggo da OTGtv di cui mi fido di più di questo pseudo-antennista:

36594oMediaset 2M. BeiguaBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD36594oMediaset 2M. FasceBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD36594oMediaset 2M. Righi - Via CarsoBoing, Cartoonito, Class Tv Msnbc, Coming Soon Television, Italia 1 HD37602oLa3M. BeiguaCanale 5 HD, La3, Retequattro HD37602oLa3M. FasceCanale 5 HD, La3, Retequattro HD37602oLa3M. Righi - Via CarsoCanale 5 HD, La3, Retequattro HD38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. BeiguaInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. FasceInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX38610oMediaset 3 (Dvb-H)M. Righi - Via CarsoInt Table, Vf_Ch_01, Vf_Ch_XX

Come può essere che becco 36 e 37 e non il 38? I ripetitori sono gli stessi, quindi?
Dove la punterebbe sta fantomatica antenna? Può essere che per motivi a me oscuri Mediaset emette il 37 con potenza minore da immagino lo stessa stazione ripetitrice?
Son pazzi? Lo fanno apposta? E' un complotto con gli antennisti ;) ?

O, come temo sia ovvio, il tizio mi sta prendendo in giro... metterà un'altra antenna puntata verso il nulla e toglierà sto benedetto filtro facendomi pagare €cifrone?
Invece dei 20-30 Euro che basterebbero per togliere sto maledetto filtro...

Cambio antennista?
Perché lo fanno? Pensano che tutti siamo s*emi?
... e perché, soprattutto, li mettete (lo fate anche voi altri antennisti seri, no?) sti maledettissimi filtri?
Qual è la motivazione tecnica... o è solo una motivazione economica (che posso pur comprendere per carità solo a me non la fate :icon_twisted:)?

P.S. che fine ha fatto la tabella? Perchè mentre scrivevo c'era tutta caruccia ed ora è scomparsa? Che noia...

Ma "l'antennista" ha controllato se , all'uscita della centrale , c'era lo spettro del 37 (oltre al 36 e 38) ?
E lo stesso controllo lo ha fatto in casa tua ?
Lo spettro di un mux HD è eguale a quello di un mux normale ,quindi anche secon lo strumento non vedi l'HD,ne vedi lo spettro.
Te ne tiro una ....: hai provato a togliere tre dita al cavo d'antenna che collega il decoder,questo perchè talvolta i decoder
hanno dei problemi di adattamento su qualche frequenza.
Meglio, fai un altro cavo più corto di tre dita,lo installi e rifai la sintonia ,magari manuale.
Se al posto del decoder,hai un tv con digitale terr. incorporato,vale lo stesso discorso.
Nel caseggiato non c'è nessuno che riceve il 37 ?

Slidybord

Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
a00818 ha scritto:
Da che ripetitore ricevi ? Se tu ricevessi da Forte Begato, secondo OTGTV, non riceveresti il 37 che non è trasmesso da codesto ripetitore.

Credo che tu abbia ragione... purtroppo conosco abbastanza bene la zona dove abita Fano.. riceve il 36 in Verticale da F.Begato... così come gli altri 3 Mux MDS, (sempre che dal suo tetto riesca a vedere il ripetitore) per la stessa ragione per cui il ch 50 DFREE arrivava da schifo (con dentro prima che migrassero sul 56 i vari PPV MDS) ... il ch 37 arriva da Fasce o Righi.. quindi lì bisogna avere la fortuna.... io nella stessa zona dopo mesi di viaggi avanti e indietro e lamentele varie da parte del condominio per la ricezione scadente e ballerina del ch:49, ho dovuto installare un transmodulatore qpsk/ofdm .. adesso mediaset va che è una bomba... :biggrin:
 
Scusate sto "Begato" nelle liste di OTG non lo trovo almeno per i Mux che ricevo...il 36 è su Fasce, Beigua e Righi - Via Carso, il 38 pure ed anche il 49 così come il famigerato maledettissimo 37!

Su Begato trovo Mux minori tipo Antenna Blu, ma non Mediaset... o forse non guardiamo la stessa pagina?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova

Se è come dite il tizio (e non ho motivo di dubitarne... ahimè) tanto caz*aro non è alla fine... ci vuole un'altra antenna!

La domanda che vi faccio, ma che andrebbe fatta a Mediaset mi sa è perché non accendono pure il 37 su sto Begato? Se ci sono gli altri loro mux...

Voi che avete "entrature" sapete se pensano di attivarlo in futuro?

@slidybord
IMHO quello ha guardato il 36 e NON il 37, infatti ripeteva che sul tutto lui il 36 lo beccava a bomba... peccato ci abbia parlato mio zio e si sia fatto fare fesso convincendosi anch'egli che Rete 4 HD e Canale 5 HD fossero sul 36...

O magari ha confuso Canale 5 del 49 con Canale 5 HD... e no in casa nostra l'animale non ha messo piede e no NESSUN condomino becca il 37 (dopo avergli spiegato a sti vecchiacci con cui sempre si ha a che fare: cosa è un MUX, cosa è il DTT, cos'è l'HD... che NO, non è vero che lo vedono Canale 5 HD ha "HD" nel logo... ma a cosa serve, ma perché... io guardo solo Rai1... sono canali di Berlusconi... il Papa non vuole, ecc, ecc ...)

Quindi che faccio? Lo richiamiamo e ci facciamo mettere la III o IV antenna o V antenna? Chiamo un vero antennista come voi altri? Chi lo dice al pseudo-amministratore che il suo amichetto può andar per funghi al Righi?

A furia di mettere antenne ce ne sono più sul nostro tetto che al Righi :laughing7:

P.S. pensate che ridere se, in realtà, sto parlando magari di uno di voialtri "Alati"... ma no voi il misuratore di campo lo sapete usare e sapete la differenza tra Canale 5 e Canale 5 HD, vero ;) ?
 
fano ha scritto:
Scusate sto "Begato" nelle liste di OTG non lo trovo almeno per i Mux che ricevo...il 36 è su Fasce, Beigua e Righi - Via Carso, il 38 pure ed anche il 49 così come il famigerato maledettissimo 37!

Su Begato trovo Mux minori tipo Antenna Blu, ma non Mediaset... o forse non guardiamo la stessa pagina?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova

Se è come dite il tizio (e non ho motivo di dubitarne... ahimè) tanto caz*aro non è alla fine... ci vuole un'altra antenna!

La domanda che vi faccio, ma che andrebbe fatta a Mediaset mi sa è perché non accendono pure il 37 su sto Begato? Se ci sono gli altri loro mux...

Voi che avete "entrature" sapete se pensano di attivarlo in futuro?

@slidybord
IMHO quello ha guardato il 36 e NON il 37, infatti ripeteva che sul tutto lui il 36 lo beccava a bomba... peccato ci abbia parlato mio zio e si sia fatto fare fesso convincendosi anch'egli che Rete 4 HD e Canale 5 HD fossero sul 36...

O magari ha confuso Canale 5 del 49 con Canale 5 HD... e no in casa nostra l'animale non ha messo piede e no NESSUN condomino becca il 37 (dopo avergli spiegato a sti vecchiacci con cui sempre si ha a che fare: cosa è un MUX, cosa è il DTT, cos'è l'HD... che NO, non è vero che lo vedono Canale 5 HD ha "HD" nel logo... ma a cosa serve, ma perché... io guardo solo Rai1... sono canali di Berlusconi... il Papa non vuole, ecc, ecc ...)

Quindi che faccio? Lo richiamiamo e ci facciamo mettere la III o IV antenna o V antenna? Chiamo un vero antennista come voi altri? Chi lo dice al pseudo-amministratore che il suo amichetto può andar per funghi al Righi?

A furia di mettere antenne ce ne sono più sul nostro tetto che al Righi :laughing7:

P.S. pensate che ridere se, in realtà, sto parlando magari di uno di voialtri "Alati"... ma no voi il misuratore di campo lo sapete usare e sapete la differenza tra Canale 5 e Canale 5 HD, vero ;) ?

Ciao, il traliccio che ripete i 4 MUX MDS in verticale è nella stessa zona di quello di Antenna Blu che infatti da te arriva a bomba... il 38 lascialo perdere x ora perchè è solo x il DVB H.. il 37 NON E' una frequenza Mediaset.. quindi come arriva arriva... da Righi o Fasce... stai all'occhio che alla prossima puntata il tuo ormai amico fraterno antennista.. non ti dia uno spuncione quando siete sul tetto.. :badgrin: :badgrin:
 
Quindi fammi capire bene il MUX 37 non è emesso dai tralicci di Elettronica Industriale come DFREE?

Io pensavo che si occupasse di tutto Elettronica Industriale... non è così?

Quindi non c'è speranza di averlo da Forte Begato e risparmiare l'ennesima antenna?

P.S. L'antennista secondo me sul tetto non riesce nemmeno più ad andarci: è pieno d'antenna... se riesco a riceverlo ne aggiungiamo un'altra già che ci siamo e ci facciamo un ripetitore ed illuminiamo tutto S(c)oregina c*zzo ce ne :laughing7:
 
Quindi alla fine guardavo la lista sbagliata credevo, erroneamente, che Oregina facesse parte di Genova non di Genova Porto.. ora, effettivamente, tutto torna: il 37 non è emesso da Begato.

Non ho, quindi, alternative: ci vuole l'ennesima antenna :crybaby2:
 
OK, ieri sera il vice amministratore (ovvero il tizio dell'ultimo piano) ci ha dato la bella notizia che è venuto l'antennista e ha tolto il filtro su Rete 4 HD e Canali 5 HD... e che vuole 250 € sull'unghia...

Peccato che, drammaticamente, non si veda una mazza :crybaby2:

... o meglio sul Sony 24" nuovo si vede e pure bene, ma i nostri Sony più vecchiotti dichiarano "Nessun segnale, chiama l'antennista!", il Dreambox pure e segnale 9999 di BER :mad:

Il mio AZBOX, dal canto suo, mostra un "grazioso" mosaico colorato con rumore ultrasonico di sottofondo :icon_rolleyes:

La cosa fastidiosa è che, il vice amministratore li vede perfetti quindi, spero sia solo un problema di amplificazione lato centralina... quello che aveva fatto il lavoro a casa mia era venuto in ogni appartamento con il misuratore di campo e aveva verificato che ogni presa avesse lo stesso identico livello... alla fine riceveva 250 canali... non pochi essendo, come sapete, nella sfigatissima, televisamente parlando, Oregina...

Questo, invece, non mi risulta sia mai venuto casa per casa :eusa_wall:

Questo week end proviamo il tutto per tutto, provo pure a cambiare l'amplificatore con uno con controllo automatico del guadagno... poi se continua a non andare una mazza proveremo a chiamarlo e vediamo se viene a trovarci in casa :icon_twisted:

La soluzione alternativa è cambiare i televisore / ricevitore i modelli nuovi sembrano aver il tuner più sensibile, ma non è molto economica come soluzione :eusa_think:
 
OK, ieri sera il vice amministratore (ovvero il tizio dell'ultimo piano) ci ha dato la bella notizia che è venuto l'antennista e ha tolto il filtro su Rete 4 HD e Canali 5 HD... e che vuole 250 € sull'unghia...

Peccato che, drammaticamente, non si veda una mazza :crybaby2:

... o meglio sul Sony 24" nuovo si vede e pure bene, ma i nostri Sony più vecchiotti dichiarano "Nessun segnale, chiama l'antennista!", il Dreambox pure e segnale 9999 di BER :mad:

Il mio AZBOX, dal canto suo, mostra un "grazioso" mosaico colorato con rumore ultrasonico di sottofondo :icon_rolleyes:

La cosa fastidiosa è che, il vice amministratore li vede perfetti quindi, spero sia solo un problema di amplificazione lato centralina... quello che aveva fatto il lavoro a casa mia era venuto in ogni appartamento con il misuratore di campo e aveva verificato che ogni presa avesse lo stesso identico livello... alla fine riceveva 250 canali... non pochi essendo, come sapete, nella sfigatissima, televisamente parlando, Oregina...

Questo, invece, non mi risulta sia mai venuto casa per casa :eusa_wall:

Questo week end proviamo il tutto per tutto, provo pure a cambiare l'amplificatore con uno con controllo automatico del guadagno... poi se continua a non andare una mazza proveremo a chiamarlo e vediamo se viene a trovarci in casa :icon_twisted:

La soluzione alternativa è cambiare i televisore / ricevitore i modelli nuovi sembrano aver il tuner più sensibile, ma non è molto economica come soluzione :eusa_think:

Purtroppo i sony vecchiotti, soffrono di quel problema.... ho un cliente che ne ha 2 in zona con ricezione "complicata" alla fine gli ho installato 2 decoder dtt di quelli che si collegano direttamente alla scart.. è soddisfatto.. ovviamente perdi tutti gli HD.. ma per il momento va bene così....
 
Il problema non è solo dei Sony che effettivamente abbiamo comprato qualche anno fa e, probabilmente, il loro tuner non è "ottimizzato" per l'Italia... ma anche il DM800 con chiavina Sky e il mio AzBox non mostrano nulla o meglio vedi un mosaico orrido che audio a strazzi :icon_twisted:

Ieri abbiamo fatto le seguenti prove:

  1. Bypassato lo splitter amplificato e collegato direttamente il cavo che va in camera mia al mio AZBOX al cavo che arriva dalla centralina: risultato AZBOX mostra l'immagine con Segnale 36% e qualità 80%, risultato? Si vede quasi perfetto squadretta ogni tanto, ma nei fatti come il Sony nuovo. Il TV di mio zio, invece, dice "Assenza di segnale, chiama l'antennista"
  2. Rimesso splitter con solo 2 TV collegati invece di 4 con gli apposite resistenze su uscite NON usate... risultato? Non si vede una mazza :icon_rolleyes:
  3. Provato ad amplificare al massimo girando la m*erdosa vitina... nulla anzi pare che più amplifichi peggio diventa... o io NON ho capito come funziona un amplificatore o quel coso è rotto
  4. Riattaccato tutto quanto e portato il Sony nuovo in camera mia... si vede perfettamente, l'AZBOX dice "Assenza di segnale, chiama l'antennista"

Alla fine uno cosa deve farci? Mio zio manco vorrebbe chiamarlo l'antennista al 99% ci dirà che sono i TV da buttar via come dici tu... tutti gli altri condomini, a cui probabilmente frega nulla, vedono perfettamente e noi, che l'avevamo richiesto, non vediamo una mazza :mad: ?

P.S. Che voi sappiate esistono amplificatore con AGC a più di 2 uscite? Mi accontento anche di 3 uscite (tanto il DM non registra dai canali HD e quindi l'antenna non la merita) ma 4 sarebbero meglio...

Il negozietto morto di fame qui a Genova mi ha detto "eh non li fanno più... una volta tanti, tanti anni fa c'era un filtro..." chissà, sto "filtro" che fine ha fatto...
 
più amplifichi un segnale già distorto e più va in saturazione e con l'analogico vedevi i canali sovrapporsi, col digitale non vedi più una mazza e anche se non te ne rendi conto fai più danni che altro, meglio un segnale debole e di qualità (quella che veramente conta col digitale) dovreste dare un'occhiata alla distribuzione più che amplificare e vedere se eventualmente sostituire qualche partitore magari vecchiotto o qualche cavo. poi ci vorrebbe che il tecnico, con strumentazione verificasse le prese, da dove il segnale si vede a quelle in cui è più in crisi, es agire di conseguenza per diagnosticare cosa è sbilanciato in quell'impianto.
 
Un po' temevo questa risposta alla fine quindi questi amplificatori da interno sono un po' una "truffa" l'amplificatore che conta è quello nella centralina, vero? Se il segnale è già bratta è inutile amplificarlo...

L'impianto comunque è un disastro non tanto in casa, ma proprio condominiale:

  1. Antenna/e di marca sconosciuta
  2. Centralina di marca sconosciuta che miscela anche il SAT
  3. Cavetti di sezione ridicola che passano negli appartamenti altrui
  4. ... il quale cavetto è stato tranciato da quello di sopra ben 2 volte spaccando i muri :mad:
  5. Scatoletta che separa SAT/DTT di marca m*rdosa
  6. ... poi inizia l'impianto di casa

Il lavoro è stato fatto relativamente di recentente (10 anni max) c'abbiamo pure la parabola centralizzata che non serve a nulla visto che il My Sky vuole la sua dedicata :eusa_wall:

In ogni caso abbiamo chiamato l'antennista pare abbia messo un'antenna arrugginita tanto per prova (?) e Venerdì viene a casa nostra con il misuratore di campo... spero metta anche un'antenna un po' più decente già che c'è...
 
Gli amplificatori in casa vanno messi quando servono e di guadagno adeguato: se tu ricevessi un segnale al limite, dove entra il segnale in casa, e poi avessi una prosecuzione con un cavo coassiale lunghetto e diverse prese allora potrebbe servire un amplificatore da interno altrimenti rischi di di peggiorare invece di migliorare. Se il segnale è scarso e di difficile ricezione quando arriva dalla derivazione condominiale non c'è amplificatore da interno che sia in grado di migliorare la ricezione: bisogna agire a monte cioè sull'impianto condominiale. Un criterio per capire se è un problema condominiale potrebbe essere quello di misurare il segnale su frequenze varie dove c'è la derivazione privata: se li il segnale è buono e sufficiente allora il problema sta nell'impianto privato e si valuta, con strumentazione adeguata, se conviene amplificare e a che livello oppure se conviene agire diversamente, altrimenti il problema è condominiale. Nulla da dire sulla tua valutazione dell'impianto condominiale ... ma gli altri condòmini come vedono ? Si lamentano anche loro ? Se buona parte dei condòmini si lamentano della ricezione direi che bisognerebbe portare l'argomento in assemblea.
 
Quello che io chiamo "vice amministratore" sta all'ultimo piano e lui vede Canale 5 HD senza problemi altri non lo so... c'è da dire che il suo TV è più nuovo, il cavo dalla centralina farà pochi metri e, soprattutto, nessuno gliel'ha tagliato :mad:

In ogni caso l'amplificatore dovrebbe servire in casa nostra visto che abbiamo collegato 4 apparecchi:

  1. TV in camera di mia madre
  2. AZBOX in camera mia
  3. TV & Dreambox / o My Sky in camera di mia zio
  4. TV in sala

Visto che sia il DM che il My Sky non sono in grado di registrare da Italia 1 HD uno perché soffre la chiavina di Sky e l'altro perché lo blocca il "Padrone del SAT" possiamo levare un cavo d'antenna e farla andare semplicemente al TV... in ogni caso son comunque 3 TV...
 
Per capire cosa dovresti fare puoi vedere se nel palazzo dove abiti:

- altre famiglie vedono male la tv. Magari potresti chiedere.
- far misurare il livello e la qualità del segnale dalla presa (od in prossimità) di derivazione in modo da escludere il funzionamento dell'impianto privato. Questo permette anche di capire se il segnale è sufficiente a pilotare l'impianto privato o se c'è effettivamente bisogno di un amplificatore supplementare.
- Se non vedi o è colpa dell'impianto condominiale o è colpa dell'impianto privato. Da queste due possibilità in genere non si scappa.


Dove abito io l'impianto di distribuzione è fatto mediante quattro colonne di discesa che terminano al piano terra. Negli ultimi appartamenti (fisicamente, in termini di discesa) collegati al piano terra sono presenti degli amplificatori in grado di sopperire al degrado del segnale dovuto al percorso dell'impianto privato seguente. L'amplificatore è stato messo da un tecnico all'inizio dell'impianto privato; il lavoro è stato pagato dal privato. Questo fatto è solo un esempio, magari se il privato avesse avuto un impianto più corto fisicamente, fatto col cavo coassiale nuovo, uno o due derivazioni interne magari non ci sarebbe stato bisogno neanche dell'amplificatore.
 
Il problema è il solito vecchi over 80: "Basta che si vede il I" a NESSUNO interessavano Canale 5 & Rete 4 HD!
Comunque, come ben sapete, la zona televisivamente parlando è sfigata in analogico più di 8 canali non beccavamo e Italia 1 & Rete 4 era in Bianco&Nero! Ora becchiamo "benino" 160 canali...

Vediamo Venerdì cosa dice l'antennista cercheremo di obbligarlo a fare le misure in tutte le prese di casa con il misuratore di campo... in ogni caso vi farò sapere...
 
Indietro
Alto Basso