Mux LA7...che fine ha fatto

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
il segnale, seppur debole, presente sul 48h, relativo al ripetitore di Masseria Risana (MArtina Franca)??
Ornai è da diverso tempo che il ripetitore sembra spento.

Per gli altri amici di martina e della valle d'itria, avete notizie?
 
Da ieri è tornato il segnale sul 48 del mux di La7 da Masseria Risana. Speravo avessero aumentato anche di poco la potenza, già bassissima, ma non c'è stata nessuna modifica. Il segnale arriva con qualità inferiore al 50%, dunque è inguardabile.

Ma perchè i network nazionali hanno tutti questi problemi da queste parti, in particolar modo la maledetta La7 con i suoi ripetitori debolissimi?

Telenorba ha un mux attivo proprio dalla Risana sul 31, e tra l'altro risulta il canale più potente che ricevo sul DTT, più dei vari mediaset e rai.
Non ho parole!
 
Hai troppe aspettative perchè se il segnale mancava era perchè anche per motivi molto stupidi si è spento e senza fretta sono andati a ridargli corrente

Quanto alla potenza come devo aver già detto ormai gli impianti sono censiti e anche se cambia proprietà deve continuare ad operare con quella potenza

Gl iimpianti di ora anche dtt sono stati accesi molto tempo fà e allora chi poteva montava impianti potenti chi no + piccoli

Poi col tempo questa situazione si è fossilizzata perchè se sali da una postazione vai a rompere ad altri confinanti su altre postazioni

E poi quando le varie tv locali hanno venduto canali per il dtt mica sono fesse e hanno vendute quelle + basse ho che hanno rogne con interferenti e si sono tenute le migliori salvo chi ha venduto tutto

Il problema avrebbe una diversa soluzione che però in italia si continua ostinatamente a non capire e ossia razionalizzare finalmente gli impianti e stabilire da quale postazione ogni zona d'italia deve essere coeprta e dare ad ogni tv le caratteristiche tecniche che deve avere l'impianto tipo potenza tipo di antenna diagramma di irradiazione etc
 
liebherr ha scritto:
Hai troppe aspettative perchè se il segnale mancava era perchè anche per motivi molto stupidi si è spento e senza fretta sono andati a ridargli corrente

Quanto alla potenza come devo aver già detto ormai gli impianti sono censiti e anche se cambia proprietà deve continuare ad operare con quella potenza

Gl iimpianti di ora anche dtt sono stati accesi molto tempo fà e allora chi poteva montava impianti potenti chi no + piccoli

Poi col tempo questa situazione si è fossilizzata perchè se sali da una postazione vai a rompere ad altri confinanti su altre postazioni

E poi quando le varie tv locali hanno venduto canali per il dtt mica sono fesse e hanno vendute quelle + basse ho che hanno rogne con interferenti e si sono tenute le migliori salvo chi ha venduto tutto

Il problema avrebbe una diversa soluzione che però in italia si continua ostinatamente a non capire e ossia razionalizzare finalmente gli impianti e stabilire da quale postazione ogni zona d'italia deve essere coeprta e dare ad ogni tv le caratteristiche tecniche che deve avere l'impianto tipo potenza tipo di antenna diagramma di irradiazione etc
Allora che senso ha convertire il ripetitore di telemarket, che era presente lì alla Risana, in un trasmettitore digitale del Mux di La7, quando esso stesso non serve a coprire nessun comune della zona, nè Martina Franca, a 3-4 km, nè Locorotondo, a 10?
Non capisco proprio il senso di questo. Non lo mettere neppure il trasmettitore digitale.
E poi, non so fino a che punto valga questa storia...
Telenorba trasmette dal qualche mese in digitale sul canale 31, che prima non apparteneva a nessuna emittente (o meglio, non era utilizzato da nessuna emittente).

In ogni caso LA7, con Mtv e allmusic si confermano tutt'altro che emittenti nazionali e serie, con la loro copertura a dir poco ridicola. Non credo sia dovuto soltanto a ostacoli di natura normativa, di concessioni ministeriali difficili da ottenere. Gli ostacoli normativi nel nostro paese si riescono sempre a superare, grazie al fragile e precario sistema giudiziario, basta volerlo.
Di conseguenza di deduce che loro sono semplicemente incapaci di gestire la cosa. Mediaset ne è l'esempio, con una copertura perfetta nella zona sia in analogico che in digitale.
Ma anche 7gold ha migliorato decisamente la copertura nella zona.
 
burian ha scritto:
Allora che senso ha convertire il ripetitore di telemarket, che era presente lì alla Risana, in un trasmettitore digitale del Mux di La7, quando esso stesso non serve a coprire nessun comune della zona, nè Martina Franca, a 3-4 km, nè Locorotondo, a 10?
Non capisco proprio il senso di questo. Non lo mettere neppure il trasmettitore digitale.
E poi, non so fino a che punto valga questa storia...
Telenorba trasmette dal qualche mese in digitale sul canale 31, che prima non apparteneva a nessuna emittente (o meglio, non era utilizzato da nessuna emittente).

In ogni caso LA7, con Mtv e allmusic si confermano tutt'altro che emittenti nazionali e serie, con la loro copertura a dir poco ridicola. Non credo sia dovuto soltanto a ostacoli di natura normativa, di concessioni ministeriali difficili da ottenere. Gli ostacoli normativi nel nostro paese si riescono sempre a superare, grazie al fragile e precario sistema giudiziario, basta volerlo.
Di conseguenza di deduce che loro sono semplicemente incapaci di gestire la cosa. Mediaset ne è l'esempio, con una copertura perfetta nella zona sia in analogico che in digitale.
Ma anche 7gold ha migliorato decisamente la copertura nella zona.

non conosco la zona comunque a che serve quel ripetitore?? servirà a coprire dove prima arrivava telemarket

Quanto al presunto canale non usato da anni probabilmente telenorba lo ha usato nei tempi addietro poi non usato perchè superfluo in analogico e ora l'hanno rispolverato per il digitale

Poi non è una questione di superare gli ostacoli se ogni tv iniziasse a disturbare le altre non si và da nessuna parte

E comunque alla fine della fiera non ce n'è per tutti voglio dire che esulando dallo specifico della tua zona non ci sono frequenze per tutti considerando che ormai siamo arrivati a avere 6 reti nazionali analogiche di rai e mediaset con un sacco di frequenze poi la 7 e mtv con discreta copertura poi due mux rai digitali tre mediaset + dfree poi la 3 reteA il suo mux e le varie locali

Le frequenze poi hanno costi che sono sostenibili solo da pochi e per altri che pure i soldi li avrebbero resterebbero spese folli che non darebbero nessun utile
 
liebherr ha scritto:
non conosco la zona comunque a che serve quel ripetitore?? servirà a coprire dove prima arrivava telemarket

Quanto al presunto canale non usato da anni probabilmente telenorba lo ha usato nei tempi addietro poi non usato perchè superfluo in analogico e ora l'hanno rispolverato per il digitale

Poi non è una questione di superare gli ostacoli se ogni tv iniziasse a disturbare le altre non si và da nessuna parte

E comunque alla fine della fiera non ce n'è per tutti voglio dire che esulando dallo specifico della tua zona non ci sono frequenze per tutti considerando che ormai siamo arrivati a avere 6 reti nazionali analogiche di rai e mediaset con un sacco di frequenze poi la 7 e mtv con discreta copertura poi due mux rai digitali tre mediaset + dfree poi la 3 reteA il suo mux e le varie locali

Le frequenze poi hanno costi che sono sostenibili solo da pochi e per altri che pure i soldi li avrebbero resterebbero spese folli che non darebbero nessun utile
Che dirti, semplicemente volevo affermare che reti NAzionali possono essere definite solo Rai e mediaset.
Le altri, come La7, mtv, allmusic, sono paragonabili a quelle locali, data la precaria copertura in provincia.

Ma in aggiunta, non vogliono neanche investire più di tanto. Qui Flux trasmette in analogico sul 50 e sul 68, ma a tutt'oggi non hanno ancora convertito i ripetitori, nonostante la loro copertura pessima in zona, sia in analogico che in digitale.
 
Indietro
Alto Basso