MUX Lombardia digitale scomparso in provincia di Como?

admsimat

Digital-Forum New User
Registrato
22 Luglio 2010
Messaggi
4
Da martedi' non ricevo piu' alcun segnale dal MUX di Lombardia Digitale (Odeon e, soprattutto, Cielo). Ieri sera ho effettuato una nuova sintonizzazione, con il risultato che tutti i canali del MUX sono scomparsi dalla lista. Abito a Cantu', a sud di Como. E' un problema generalizzato, o capita solo nella mia zona?
 
admsimat ha scritto:
Da martedi' non ricevo piu' alcun segnale dal MUX di Lombardia Digitale (Odeon e, soprattutto, Cielo). Ieri sera ho effettuato una nuova sintonizzazione, con il risultato che tutti i canali del MUX sono scomparsi dalla lista. Abito a Cantu', a sud di Como. E' un problema generalizzato, o capita solo nella mia zona?
Il ch 27 del Calenzone è ok
 
paolo-steel ha scritto:
Il ch 27 del Calenzone è ok

Quindi esiste un problema localizzato alla mia zona? Nessun altro segnale e' scomparso, forse ci sono interferenze. L'unica cosa che ho notato e' l'inserimeno di Raisport 1 e 2, che prima di ieri non ricevevo. Oddio, sono entrambi a schermo nero, ma evidentemente il decoder ha rilevato questi nuovi canali. Potrebbe esserci una relazione fra i due fenomeni?
 
admsimat ha scritto:
Quindi esiste un problema localizzato alla mia zona? Nessun altro segnale e' scomparso, forse ci sono interferenze. L'unica cosa che ho notato e' l'inserimeno di Raisport 1 e 2, che prima di ieri non ricevevo. Oddio, sono entrambi a schermo nero, ma evidentemente il decoder ha rilevato questi nuovi canali. Potrebbe esserci una relazione fra i due fenomeni?
Mah non credo bisognerebbe sapere su che frequenza ricevi il mux B della Rai (quello con Rai sport 1-2)
 
admsimat ha scritto:
Da martedi' non ricevo piu' alcun segnale dal MUX di Lombardia Digitale (Odeon e, soprattutto, Cielo). Ieri sera ho effettuato una nuova sintonizzazione, con il risultato che tutti i canali del MUX sono scomparsi dalla lista. Abito a Cantu', a sud di Como. E' un problema generalizzato, o capita solo nella mia zona?
Albese con Cassano (Como ) fra Como e Erba

Ch.27 Pol.O Mux Profit M.Calenzone
Livello Segnale 75%
Qualità Segnale 95%

Composizione Mux:

POKERItalia24
Class News
PuntoSat
Cielo
TELEREPORTER
ODEN 24
TLC TeleCampione
TeleMarket
NiteGate Attivazione
Sexo Exclusive
Sexo Exotica
Sexo Amatorial
Sexo Transgressivo
MediaShopping

Mux Stabile in Potenza & Qualità!

Il Mux B Rai in Provincia di Como è ricevibile dalle seguenti Postazioni:

Ch.22 Pol.O Corso Sempione Milano
Ch.61 Pol.V Mote Goy

Abitando in Cantu la ricezione del Mux B avviene sicuramente da Milano Corso sempione.

Se ti può interessare, Alta Brianza con lo Switch-Over non ricevo + i seguenti Mux:

Ch.21 Pol.O Mux TeleNova Via Silva Milano perchè interferito dal Ch.21 Pol.V Mux RAI A Monte Barro
Ch.22 Pol.O Mux RAI B Corso Sempione Milano perché interferito dal Ch.22 Pol.V Mux MDS 4 Monte Goy
Ch.61 Pol.V Mux RAI B Monte Goy perchè interferito da dal Ch.61 Pol.O Mux VideoStar Valvava

Paolo





.
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Albese con Cassano (Como ) fra Como e Erba



Abitando in Cantu la ricezione del Mux B avviene sicuramente da Milano Corso sempione.

.

E' strano, anche se effettivamente il segnale del canale 27 e' sempre stato piuttosto scarso, al limite dell'inguardabile (continui scatti e freeze, oscuramento del video, ecc.)
Fra l'altro abito in una zona che risulta parzialmente coperta in direzione Bergamo/Valcava, quindi praticamente nessun segnale digitale arriva con qualita' elevata. E' un problema che gli antennisti hanno riscontrato in alcune zone della citta'.

Non so, mi sa che mi rassegnero' a non vedere Cielo. D'altronde, gia' non vedo Iris e il MUX B della Rai, e fino a settembre ci hanno detto di non far intervenire l'antennista perche' la situazione e' ancora fluida. Espansione TV e' tornata dopo due mesi di assenza di segnale...
 
admsimat ha scritto:
E' strano, anche se effettivamente il segnale del canale 27 e' sempre stato piuttosto scarso, al limite dell'inguardabile (continui scatti e freeze, oscuramento del video, ecc.)
Fra l'altro abito in una zona che risulta parzialmente coperta in direzione Bergamo/Valcava, quindi praticamente nessun segnale digitale arriva con qualita' elevata. E' un problema che gli antennisti hanno riscontrato in alcune zone della citta'.

Non so, mi sa che mi rassegnero' a non vedere Cielo. D'altronde, gia' non vedo Iris e il MUX B della Rai, e fino a settembre ci hanno detto di non far intervenire l'antennista perche' la situazione e' ancora fluida. Espansione TV e' tornata dopo due mesi di assenza di segnale...
Ottimo consiglio! Meglio aspettare lo Switch-Off!

Nell'Erbese alcuni Antennisti avevano predisposto Impianti con una sola Antenna UHF su Valcava poiché il Mux Rai A era veicolato da questa Postazione, successivamente con lo Switch-Over sono corsi ai ripari installando un'Antenna UHF in Verticale sul Monte Barro x il Mux Rai A, che era stato sostituito in Valcava dal Mux 4 RAI, ed ora con lo Switch-Off chedo che dovranno ancora mettere mano all'Impianto, aggiungendo un'Antenna VHF in Banda III, x la ricezione del Mux 1 RAI (RaiUno, RaiDue, RaiTre Regionale,...) perché da Monte Barro la frequenza in Banda VHF-III è storicamente utilizzata da RaiUno; in questo modo gli sfortunati clienti di questi Antennista pagheranno 3 volte il loro Impianto........ Senza Parole!!!!!!

In ogni modo MDS dovrebbe garantire copertura x tutti i Mux anche attraverso la Postazione di Alpe del Vicerè - Albavilla dopo la dismissione del M.Calanzene.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Ottimo consiglio! Meglio aspettare lo Switch-Off!

La vera domanda e' se valesse la pena di fare tutta questa fatica per passare ad una tecnologia gia' superata. Comunque, conosciamo gia' le ragioni della scelta governativa.

Resta il fatto che nel mio condominio tutti si lamentano perche' la televisione digitale e' snervante: molto piu' tollerabili le vecchie interferenze, che gli attuali congelamenti e scatti acustici. Se a settembre si scoprira' che dovremo mettere l'antenna parabolica perche' il segnale e' insufficiente, sara' una beffa.
 
Indietro
Alto Basso