Mux mds 4 a quarona (vc) problemi continui mai risolti

Vvlaoo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
28 Ottobre 2010
Messaggi
1.279
Località
quarona valsesia
mi faccio portavoce anche dei "miei" paesani che hanno telofonato mandato mail anche loro ma il nulla! praticamente da mesi ,direi anche più di un anno che il mux mds 4 ( che oltretutto dal sito internet è anche l'unico ricevibile) continua ad avere off di pochi secondi durante il giorno e la notte ,tutti i giorni, il problema pare sia il sito di foresto ,mentre il segnale trasmesso dal m.quarone pare non avere il problema, dico pare perchè arriva talmente debole ,mentre quello di foresto trovandosi molto più vicino al paese riesce a disturbare quello in arrivo da m.quarone anche con antenna all opposto,( ps.x capirci il segnale da foresto arriva anche in casa con un pezzo di filo di ferro , quello da m.quarone fà fatica con antenna in posizione perfetta) morale ormai nessuno ha risposto concretamente alle nostre lamentele, qualcuno dice sia colpa dell alta tensione(50.000 volt) che passa relativamente vicino al tx di foresto, ad occhio 50/100 metri più in basso rispetto al tx, può essere? e cmq se così fosse non c'è soluzione? quindi se qualcuno ha notizie oppure può far sapere di questo problema a qualche tecnico mds, tutta quarona e frazioni ne sarà grata. grazie
p.s. come scritto sopra mi faccio porta voce ,xchè personalmente ,modificando il mio impianto , con palo stile antenna caserma dei vigili del fuoco,ricevo tutto dal tx di borgosesia, anche se a volte anche da me il mux 4 risente degli off di foresto disturbando la ricezione da borgosesia .
 
Se ho ben capito, direi che il problema sia dovuto al punto in cui vi trovate
piu che al sito che trasmette.

In astratto potreste fare prove con grosse antenne direttive a 90 elementi collegati con un breve cavo ad 1 sola Tv per cercare di capire che cosa arriva dal trasmettitore che a voi interessa.

Parlo di 1 sola antenna UHF e niente altro
solo atenna-->cavo-->TV

Tu intanto potresti descrievere il tuo impianto
dicendoci quante antenne hai
marca e modello
dove sono puntate rispettivamente
e che altri componenti hai :)
 
Ultima modifica:
ti leggo da un bel pezzo... il tuo problema é semplicemente dovuto agli interferenti che ti arrivano da troppo lontano e troppo copiosi...classico casino provocato dalla schifosa rete dvb-t che hanno creato ad hoc in italia (leggi altri miei post).
 
Ultima modifica:
Se ho ben capito, direi che il problema sia dovuto al punto in cui vi trovate
piu che al sito che trasmette.

In astratto potreste fare prove con grosse antenne direttive a 90 elementi collegati con un breve cavo ad 1 sola Tv per cercare di capire che cosa arriva dal trasmettitore che a voi interessa.

Parlo di 1 sola antenna UHF e niente altro
solo atenna-->cavo-->TV

Tu intanto potresti descrievere il tuo impianto
dicendoci quante antenne hai
marca e modello
dove sono puntate rispettivamente
e che altri componenti hai :)


come già aggiunto ,io mi ritengo un pò "fortunato" perchè ho un palo da 5 metri con antenna fracarro blu 90 in verticale per i canali di timb con fitri passa canale su 60 e 48, poi sempre sullo stesso palo più in basso 2 pannelli accoppiati prestel per i rimanenti mux sempre verticale ,queste 2 in direzione cima croce di borgosesia, su un altro palo antenna 10 elementi fracarro vhf canale h1 per rai da breia e antenna fracarro vhf 08 per europa 7 e E 21 network direzione sud (m.penice) per finire una logaritmica 345 fracarro in orizzontale direzione più o meno penice /giarolo separata dall impianto principale con cavo a parte e commutatore all ingresso del decoder utilizzata " al bisogno" nel caso sia out borgosesia per mux rai sul 23 e gli altri mux rai rimanenti. in merito al dubbio sul disturbo proveniente dal tx di foresto , ho dimenticato di scrivere che quando qualche mese fà andava in off per problemi di alimentazione, in tal caso il mux da borgosesia arrivava senza problemi così come quello seppur debolissimo da m.quarone, quando si riaccendeva foresto ricominciavano i disturbi, ma come dicevo prima potrebbe veramente essere colpa dell'elettrodotto?
 
ti leggo da un bel pezzo... il tuo problema é semplicemente dovuto agli interferenti che ti arrivano da troppo lontano e troppo copiosi...classico casino provocato dalla schifosa rete dvb-t che hanno creato ad hoc in italia (leggi altri miei post).

si vero ,ribadisco,maledetta snf! e a conferma di questo ,cito un ex. da quando a borgosesia hanno acceso(un paio di mesi dopo switch.off) il mux 4 rai e x nostra fortuna non hanno acceso da altre parti verso sud (valcava qui non arriva per niente) questo mux è sempre al massimo ,mai avuto un off ne con caldo,freddo,neve,umidità ,pioggia ecc.ecc. semplicemente perchè non arrivano disturbi da altre parti. cmq almeno per i mux principali potrebbero "sforzarsi" un pochino di più e non ridurre il tutto con " bhe ma tanto c'è tivusat"!:doubt:
 
siete messi bene vai...accidenti! dicono "tanto c'é tv sat" sapendo benissimo che fra tv sat e sky il passo é molto breve dopo giu soldi...

Vedo che...hai centrato in pieno la situazione ! certo sai quant`é piu' "comodo" fare un impianto sat e poi se la tv senza parabola non si vede o si vede male....x "qualcuno" ...tanto di guadagnato! ...guarda meglio che non dico nulla perché altrimenti .....poi cmq hai gia` capito benissimo ;-)
 
Oggi ho finito un po' di ricerche sull'argomento "Foresto".
La postazione aveva delle irregolarità che il comune di Borgosesia ha evidenziato prima dello switch off a Mediaset
Allo switch era previsto che la postazione avesse tutti i mux, ma dal comune è stato detto di accenderne solo uno ed entro un anno andarsene.
Mediaset ha dovuto spegnere recentemente il segnale perché obbligata dal potere amministrativo.
Per il momento hanno potenziato leggermente Quarone, ma non basta.
Ho proposto Sella di Varallo, dove è stato acceso recentemente una Rai privata
 
Indietro
Alto Basso