MUX MEDIASET 2 Castiglioncello (LI)

loremotors

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Febbraio 2009
Messaggi
533
Località
Livorno
il suddetto trasmettitore (UHF 56H), attivato da circa 10 mesi, ha spesso interruzioni nette, cioè squadrettamento seguito da interruzione audio, circa una o due volte al minuto

al telefono con un amico abbiamo constatato che lo fa nello stesso istante a me e a lui

la causa potrebbe essere che il suddetto trasmettitore riceve da un' altro trasmettitore terrestre nelle vicinanze ? (rosignano malandrone 67H)
l'ho notato quando hanno staccato il malandrone per lavori di manutenzione è scomparso anche il mux da castiglioncello, mentre gli analocici canale5 e rete4 (italia1 non c'è a castiglioncello) continuavano a funzionare perchè li riceve via sat

ho scritto a elettronica industriale, ma per adesso non ho ricevuto risposta

saluti
Lorenzo
 
di bene in meglio ... :badgrin:
sabato vado ad accentere il tv e ... magia! ... è scomparso rete4 analogico
subito ho pensato : ci stanno lavorando? ... mmmmah, di sabato?!? strano!

il mux mds2 presenta sempre lo stesso problema e ora di analogico è rimasto solo Canale5

io capisco che un trasmettitore che serve poche centinaia di utenti non frega a nessuno se non va ( è dal 1996 che vediamo italia 1 solo sul sat ), ma visto che mediaset ce l'ha messo e l'elettricita' la consuma, perchè non lo fanno funzionare bene ? :eusa_wall:

per favore, qualcuno sa dirmi dove posso segnalare il problema a mediaset o elettronica industriale?
grazie
 
Ultima modifica:
Ci penso io a segnalre il problema ad Elettronica Industriale. Probabilmente ci sono problemi sulla ricezione da Malandrone.

Ti saluto e ti ringrazio.
 
ti ringrazio infinitamente
cmq rete4 analogico è tornato a funzionare
resta il problema del mux2 (l'unico mux che vediamo qui a quercianella)

saluti
lorenzo
 
certo non dovrei meravigliarmi che il problema non sia ancora stato risolto, probabilmente non lo sara' fino allo switch-off della toscana (spero)
cmq visto che non vediamo italia uno neanche in analogico speravo che almeno il dtt fosse reso visibile visto che il trasmettitore è a soli 7 km, invece se ne fregano altamente e nel 2009 non posso ancora vedermi il motogp perchè sul sat è codificato :mad:
 
loremotors ha scritto:
certo non dovrei meravigliarmi che il problema non sia ancora stato risolto, probabilmente non lo sara' fino allo switch-off della toscana (spero)
cmq visto che non vediamo italia uno neanche in analogico speravo che almeno il dtt fosse reso visibile visto che il trasmettitore è a soli 7 km, invece se ne fregano altamente e nel 2009 non posso ancora vedermi il motogp perchè sul sat è codificato :mad:

Ciao, scusami per il ritardo della risposta ma dai controlli effettuati dai tecnici Elettronica Industriale non risulta nessuna anomalia. Sei sicuro che nella tua zona il segnale sia ricevibile con continuità?
Fammi sapere esattamente dove abiti per poter valutare meglio.

Saluti
 
Grazie per esserti interessato,
il trasmettitore è stato istallato per servire unicamente la mia zona, come gli analogici rai ( rai1 F vert. - rai2 23 vert. - rai3 30 vert. ) e canale5 25H rete4 32H
il mux in questione (56 H) si riceve benissimo, sono 7 km , si vede ad occhio nudo
come gia' scritto, al telefono con vari amici, abbiamo verificato che lo squadrettamento, seguito da un' interruzione audio di 1 secondo, si verifica nello stesso istante sia a me che a loro, ho l'impianto completamente nuovo, dall' antenna al cavo di discesa fino al tv, ho fatto tutte le prove, con centralino segnale 75% qualita' 100% , senza centralino ed antenna diretta nel decoder, segnale 32% qualita' 100% , in entrambi i casi rimane lo squadrettamento frequente (nei momenti peggiori anche 3 volte al minuto) e durante l' interruzione la qualita' va a zero e torna subito al 100%
è veramente inguardabile, se questo è il futuro ... viva l'analogico ... se ci fosse italia1 analogico !!!

EDIT: io abito qui:
http://maps.google.it/maps?f=q&sour...39.375&ie=UTF8&geocode=FWwilwIdSCieAA&split=0

il trasmettitore è qui:
http://maps.google.it/maps?f=q&sour...365000&ie=UTF8&geocode=FWROlgIdqMeeAA&split=0

EDIT: da quello che ho potuto osservare a Livorno, dove la copertura è considerata ottima perchè c'è monte serra che spara a centinaia di TeraWatt, gli squadrettamenti ci sono, ma sono meno netti, si notano appena e non sono seguiti da interruzioni del flusso audio, certo che se loro hanno controllato 10 secondi .... si ... ok ... il segnale è buono ... si vede ... andiamo via !
il mio modesto parere è che questi lievi squadrettamenti che pur sempre ci sono fanno si che la trasmissione da un ripetitore all'altro si interrompa generando uno squadrettamento piu' evidente sul ripetitore secondario con conseguente interruzione del flusso audio
se si considera che il mio ripetitore non prende dal serra, ma dal malandrone, che a sua volta prende dal serra ... io gli farei fare il giro ancora piu' lungo
ma l'isofrequenza con i ripetitori che ricevono via sat gli costa davvero cosi tanto ? la rai sara' indietro ... ma dove mette le mani fa cosi( vedi sardegna)

saluti
Lorenzo
 
Ultima modifica:
aggiungo che il mux la7 da piombino sul ch21H era ricevibile (da 70km) senza interruzioni, prima che fosse riparato l'analogico italia7 a castiglioncello che trasmette sulla stessa frequenza, com'è possibile che mds2 da soli 7 km non funziona bene? lo riceviamo con la sola antenna senza amplificarla :mad:

saluti
 
loremotors ha scritto:
aggiungo che il mux la7 da piombino sul ch21H era ricevibile (da 70km) senza interruzioni, prima che fosse riparato l'analogico italia7 a castiglioncello che trasmette sulla stessa frequenza, com'è possibile che mds2 da soli 7 km non funziona bene? lo riceviamo con la sola antenna senza amplificarla :mad:

saluti

Ti ringrazio delle informazini. Hai ragione il trasmettitore serve effettivamente la tua zona. L'intervento dei tecnici di Elettronica Industriale non è durato un minuto e mi hanno confermato che in tutto il periodo in cui loro hanno effettuato la verifica non si è mai presentato nessuno squadrettamento. Tornerò alla carica, magari chiederò che facciano una verifica proprio nella tua zona, potrebbero esserci segnali interferenti che compromettono la ricezione. Comunque per la precisione il ripetitore di Castiglioncello riceve il canale 67 da Malandrone il quale a sua volta non riceve da M.te Serra ma da satellite; solitamente non si usano quasi mai più di due rimbalzi e comunque quell'impianto è uno dei pochi ripetitori della Toscana. Non disperare in Toscana la rete di Mediaset 2 conta 36 impianti la maggior parte dei quali alimentati sia da satellite che da ponte radio e non credo che a Mediaset manchi un ricevitore satellitare in più da installare a Castiglioncello. Forse si tratta solamente di capire il motivo per cui avviene ciò che segnali.

Ti ringrazio e ti tengo aggiornato.
 
sicuramente la causa non è un analogico, col tv sul 56 ricevo solo neve

forse ... la butto li ... riceviamo anche dei disturbi da monteserra, che sul 56H trasmette il mux mds2, ma essendo castiglioncello un ripetitore, la trasmissione non avviene in sincronia
cmq lo reputo poco probabile, perchè ci sono colline di 250/300 m che schermano quasi completamente i segnali del serra, degli analogici nn arriva niente, qualche giornata estiva quando c'è propagazione si "vedono" un paio di canali dal serra ( piu' che altro si sentono ), mentre per i mux, ti posso dire che nessuno qua riesce a sintonizzare alcun mux, tranne qualche fortunato che abita a 100 m piu' in alto, io sono a 20m sul mare, pero' non ho strumenti per capire cosa mi arriva di segnali dtt compromessi che potrebbero disturbare castiglioncello

EDIT: grazie ancora per il tuo aiuto

saluti
 
Ultima modifica:
Ciao Loremotors, ho parlato con Elettronica Industriale e mi hanno confermato che adesso dovrebbe essere tutto a posto. Dammi conferma e se hai altri problemi non esitare a segnalarli.

Ti saluto.

:D :D :D
 
GRAZIE GRAZIE GRAZIE

questa sera non ha squadrettato, nemmeno una volta !!! :D
finalmente

ancora GRAZIE :icon_bounce:

saluti
lorenzo
 
confermo che ora è perfetto, anche i miei amici non hanno piu' nessun problema di ricezione

grazie infinite

saluti
Lorenzo
 
loremotors ha scritto:
confermo che ora è perfetto, anche i miei amici non hanno piu' nessun problema di ricezione

grazie infinite

saluti
Lorenzo

Ok, questa volta tutto ha funzionato alla perfezione. Adesso Italia 1 almeno non sarà più un miraggio.

Ciao
 
oh yes ! finalmente mi vedo il motogp senza scatti, poi avendo l'impianto nuovissimo perchè pensavo che gli scatti dipendessero da me, segnale a tavoletta, qualita' 100% con pioggia o vento o burrasca forza 8 ... problemi zero :D

grazie ancora
saluti
 
:crybaby2: oggi ha iniziato a squadrettare di brutto e poi è scomparso del tutto, faccio una risintonizzazione e spunta fuori il mux 4 della rai sul CH43 ( monte limbara, sardegna )
allora vado a vedere se il limbara trasmette sul 56 per capire se il mux mediaset2 è scomparso per qualche interferenza: SI, trasmettono il muxB di la7 :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ora che funzionava alla perfezione si ricomincia con la propagazione estiva, e questo è un enorme problema ... .uffaaaaaaaaa
adesso (21:15) il mux mds2 è tornato, ma questa zona proprio non ha pace per la tv
 
loremotors ha scritto:
:crybaby2: oggi ha iniziato a squadrettare di brutto e poi è scomparso del tutto, faccio una risintonizzazione e spunta fuori il mux 4 della rai sul CH43 ( monte limbara, sardegna )
allora vado a vedere se il limbara trasmette sul 56 per capire se il mux mediaset2 è scomparso per qualche interferenza: SI, trasmettono il muxB di la7 :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ora che funzionava alla perfezione si ricomincia con la propagazione estiva, e questo è un enorme problema ... .uffaaaaaaaaa
adesso (21:15) il mux mds2 è tornato, ma questa zona proprio non ha pace per la tv
Ciao loremotors, quello di cui parli è un bel problema. Se addirittura ti arrivano i segnali da Limbara credo proprio che non avrai pace, almeno fino al 2012 quando, si spera, si userà un solo canale in tutta Italia per lo stesso MUX.

Saluti. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
gia ... almeno arrivassero, arrivano solo quel tanto che basta per disturbare le mie frequenze, gia le scorse stagioni, nelle giornate particolarmente calde arrivavano i segnali analogici e digitali del limbara, tra cui rai tre sardegna che era sul 52H ed arrivava particolarmente forte, molti dei miei canali scomparivano, ma il 56 non era disturbato dal limbara, poi ad ottobre la sardegna ha fatto lo switch off, ma io non mi aspettavo proprio questa bella sorpresa :eusa_wall:
qui tra i canali francesi che arrivano benone tutto l'anno e la sardegna, non c'è sfocio :crybaby2:

secondo voi vale la pena di provare a mettere l'antenna in un punto che sia riparata da una palazzina in direzione limbara ? cmq la vedo dura ... sto sul mare :eusa_naughty:
l'unica possibilita' sarebbe trasmettere su un canale non distrurbato, ma ... troppo semplice :badgrin:

saluti
 
il fenomeno tra l'altro non colpisce solo la mia antenna, ma tutti gli abitanti della mia frazione, almeno quelli con i quali ho parlato questi giorni, mi confermano che è sparito l'effetto dello squadrettamento ma da qualche giorno compaiono alcuni mux e scompare il segnale sul 56H a determitate ore ( spesso verso le 12 , 12 e 30 e la sera verso le 19 / 20
io non so come funziona il piano delle frequenze (ammesso che ci sia ), mediaset aveva usato il 56 probabilmente perchè era libero, infatti il limbara non trasmetteva sul 56 prima dello swich off, ma adesso che faranno? ci lasceranno fino al 2012 senza tv, almeno nei periodi caldi
abbiamo un solo mux e non si puo' trovare una frequenza libera? boooh
 
loremotors ha scritto:
il fenomeno tra l'altro non colpisce solo la mia antenna, ma tutti gli abitanti della mia frazione, almeno quelli con i quali ho parlato questi giorni, mi confermano che è sparito l'effetto dello squadrettamento ma da qualche giorno compaiono alcuni mux e scompare il segnale sul 56H a determitate ore ( spesso verso le 12 , 12 e 30 e la sera verso le 19 / 20
io non so come funziona il piano delle frequenze (ammesso che ci sia ), mediaset aveva usato il 56 probabilmente perchè era libero, infatti il limbara non trasmetteva sul 56 prima dello swich off, ma adesso che faranno? ci lasceranno fino al 2012 senza tv, almeno nei periodi caldi
abbiamo un solo mux e non si puo' trovare una frequenza libera? boooh
Difficilmente il Ministero farà cambiare frequenza a Mediaset 2. Comunque ne parlo con i tecnici di Elettronica Industriale poi ti farò sapere.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso