Mux Mediaset 3 (ch 38)

Ho l'impressione, però, che sti test di Mediaset fatti in sordina (ma li abbiamo beccati subito :badgrin:)
abbiano già una copertura maggiore di sto fantomatico 53 RAI ;)
 
magick ha scritto:
Dopo lo switch off la rai avrebbe dovuto ampliare la sperimentazione a varie postazioni, era stato inserito pure nei master plan. Ora pare che non se ne farà più niente per un bel pò di tempo
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3161859&postcount=178
Per la millesima volta: il masterplan regola solo gli spegnimenti... Quindi non è detto che gli impianti ivi inseriti vengano mai accesi
 
magick ha scritto:
Dopo lo switch off la rai avrebbe dovuto ampliare la sperimentazione a varie postazioni, era stato inserito pure nei master plan. Ora pare che non se ne farà più niente per un bel pò di tempo
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3161859&postcount=178

Ovviamente cosa potevamo aspettarci dalla RAI :badgrin:

Vabbeh, dai i test li farà un privato... il solito cattivone (che se non era per le TV private ancora il bianco & nero avevamo altro che DVB-T2).

P.S. ho capito che il DVB-T2 con H264 è, ormai, obsoleto, però visto che di test si trattava... prima testi la rete poi, con calma, inizi a testare anche H265... così rischi di attendere anni e poi di restare indietrissimo....
 
Otg Tv ha scritto:
Per la millesima volta: il masterplan regola solo gli spegnimenti... Quindi non è detto che gli impianti ivi inseriti vengano mai accesi
Scusa volevo solo dire che hanno avuto assegnata una frequenza per fare una sperimentazione che invece non hanno intenzione di fare.
fano ha scritto:
Ovviamente cosa potevamo aspettarci dalla RAI :badgrin:

Vabbeh, dai i test li farà un privato... il solito cattivone (che se non era per le TV private ancora il bianco & nero avevamo altro che DVB-T2).

P.S. ho capito che il DVB-T2 con H264 è, ormai, obsoleto, però visto che di test si trattava... prima testi la rete poi, con calma, inizi a testare anche H265... così rischi di attendere anni e poi di restare indietrissimo....
E' vero, si rischia di restare sempre indietro. L'hevc deve ancora essere rettificato, prima che escono le specifiche, lo si implementa nei decoder e si adeguano tutti gli impianti dell'emittente e si è pronti alla sperimentazione, si comincerà già a parlare del codec successivo e si rimanderà il tutto per non essere "obsoleti". Così si rimanda sempre e non ci si evolve mai.
 
Otg Tv ha scritto:
Per la millesima volta: il masterplan regola solo gli spegnimenti... Quindi non è detto che gli impianti ivi inseriti vengano mai accesi

Giusto, però se, ad esempio Rete A non esisteva prima dello switch off e poi compare nel masterplan credo che attiveranno quelle frequenze...oppure puo anche capitare di no?
 
fano ha scritto:
Ovviamente cosa potevamo aspettarci dalla RAI :badgrin:

Vabbeh, dai i test li farà un privato... il solito cattivone (che se non era per le TV private ancora il bianco & nero avevamo altro che DVB-T2).

P.S. ho capito che il DVB-T2 con H264 è, ormai, obsoleto, però visto che di test si trattava... prima testi la rete poi, con calma, inizi a testare anche H265... così rischi di attendere anni e poi di restare indietrissimo....

La Rai non va d'accordo con l'SFN come dimostra il T1 e da quanto leggo anche in T2.

Europa7 sembra sulla stessa strada a giudicare dalle lamentele di chi non vede da quando sono passati in 256 QAM per mettere nel T2 tutti i canali promessi, vedremo cosa riescono a fare sul canale 9 VHF!

Contiamo che Mediaset faccia BENE i suoi test sull'SFN; se la rete funziona come trasmissione poi la codifica H264 o HEVC verrá con la disponibilità dei decoder e dei televisori.
 
babene ha scritto:
Giusto, però se, ad esempio Rete A non esisteva prima dello switch off e poi compare nel masterplan credo che attiveranno quelle frequenze...oppure puo anche capitare di no?
Può capitare di no. Vuol solo dire che se vogliono accendere non devono richiedere ancora il permesso al Ministero
 
Change!

Comunico che il canale ha cambiato nome e si chiama ora "Factory 3Mbs". Si tratta di un breve filmato di circa 8 secondi in cui una macchina sta stampando un circuito elettronico, con sottofondo di musica classica. La qualità video è bassa.
 
Indietro
Alto Basso