Mux Mediaset1: ricezione pessima

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
Da cosa può dipendere il fatto che in alcuni momenti ricevo il Mux 1 di Mediaset (con Boing e Mediaset Premium) con qualità perfetta e in certi altri (la maggioranza del tempo, purtroppo) entrambi i decoder DTT che ho lo ricevono malissimo:crybaby2: ?
Eppure nel sito di Mediaset Premium dice copertura al 99% e l'antenna sul tetto l'ho fatta metter su nuova nel 2004!! :(
Grazie.
 
Anche a me è successa una cosa simile anche se sono copertissimo.
Non sicuro ho prima controllato lo stato dell'antenna, sono andato da mio zio visto che lui vedeva bene il mux 1 mediaset e ha l'antenna puntata in modo leggermente diverso dal mio.
L'ho mandato sul tetto, gli ho detto di girare l'antenna di qualche grado e ho avuto ragione io, il puntamento non era correttissimo.

Per prima cosa, se a disposizione, proverei a verificare il segnale con un'antenna da interni, dopodiché mi accertaterei di sapere il punto esatto dove viene irradiato il mux 1 mediaset, successivamente andrei sul tetto, e controllando bene la qualità anche degli altri mux, orienterei un poco alla volta l'antenna (poichè in questo modo potresti nella peggior delle ipotesi diminuire o addirittura perdere il segnale di alcuni mux), verso la stazione che irradia il mux mediaset 1.

Così dovresti essere ok.

Se sei in un condominio con impianto centralizzato le cose cambiano.
 
LorenzX ha scritto:
Da cosa può dipendere il fatto che in alcuni momenti ricevo il Mux 1 di Mediaset (con Boing e Mediaset Premium) con qualità perfetta e in certi altri (la maggioranza del tempo, purtroppo) entrambi i decoder DTT che ho lo ricevono malissimo:crybaby2: ?
Eppure nel sito di Mediaset Premium dice copertura al 99% e l'antenna sul tetto l'ho fatta metter su nuova nel 2004!! :(
Grazie.

....vuol dire che sei al limite della soglia: non è come in analogico che la qualità dell'immagine varia proporzinalmente con il segnale: in digitale o va o non va!
Il digitale terrestre non è semplice come il digitale sat per il quale basta un puntamento esatto: i parametri in gioco qui sono ben di più.
Per questo suggerisco sempre di farsi misurare da un antennista (o farsi prestare lo strumento) il Noise Margin che ti indica quanto margine di sicurezza hai prima del blocco (es se hai 0-3 dB di margine hai un altissimo rischio di andare in blocco, più margine hai più sei sul sicuro).
 
Indietro
Alto Basso