Mux RAI 2 3 e 4 assenti da giorni (FERMO)

faxe123

Digital-Forum New User
Registrato
22 Dicembre 2011
Messaggi
13
Ciao a tutti prima di tutto, sono nuovo del forum ma solo come registrazione, è da mesi che vi seguo perché mi sono appassionato alla transazione digitale che si è conclusa da poco nelle marche.

Vengo al dunque abito in una zona collinare nella provincia di Fermo a 110 metri circa sul livello del mare

(queste le coordinate GPS 43.26474537198614, 13.714016675949096)

e grazie anche ad una sopraelevazione abitativa che ho effettuato l’anno scorso riesco a servirmi dei segnali provenienti sia dal M.CONERO che dal M.ASCENSIONE. Ho rifatto completamente l’impianto TV il maggio scorso
(in quanto lo switch-off era previsto per il primo semestre) con gli accorgimenti acquisiti in questo straordinario forum, a parte le antenne che me le sono fatte installare il resto l’ho fatto da solo, questo è l’impianto

http://www.webalice.it/paccapelo.fabio_faxe/IMPIANTO.pdf

Il 5 dicembre quando il M.ASCENSIONE ha acceso il digitale prendevo tutti i mux rai e per non avere interferenze ho staccato la UHF dal conero. Il 7 dicembre quando è toccato al M.CONERO ho ricollegato l’antenna e continuavo a prendere ugualmente tutti i mux rai senza avere problemi di saturazione (premetto che i trimmer delle UHF erano al massimo) Quando il M.ASCENSIONE ha spento o abbassato i mux rai 2 3 e 4 (mi sembra il 13 come ho letto sul vostro forum) io continuavo a prenderli dal conero, ma dalla mattina del 20 quando è toccato al M.NERONE i mux rai 2 3 non li ricevo più (livello 80% qualità 0%) il 4 invece quadretta (livello 80% qualità 30-60%) su tutti i televisori e decoder. Ho aspettato alcuni giorni pensando ad un problema di adattamento da parte di RAI ma poi ho fatto varie prove anche lasciare collegata solo la UHF dal conero ad abbassare ed alzare il trimmer sul centralino ma non cambia nulla.

A questo punto non so più che fare e mi affido a Voi, se avete suggerimenti o consigli da darmi in merito all’argomento ve ne sarei infinitamente grato.

Saluti e buone Feste.
 
Una domanda stupida.. i vicini hanno gli stessi problemi? :eusa_think:

Perchè se la causa del problema fosse effettivamente la non corretta sincronizzazione dei segnali del Nerone con quelli del Cònero il problema dovrebbe interessare più utenze..

Tenderei ad escludere questa ipotesi per il semplice che motivo che avendo montata un'antenna abbastanza direttiva in direzione del Cònero, il rischio che il Nerone possa intrufolarsi inopinatamente nel tuo impianto ed arrivare con un'intensità tale da "accecare" i tuoi ricevitori (non riuscirebbero a distinguere il segnale migliore) mandandoli "in bambola", dovrebbe essere relativamente basso..

Ed esclusa questa ipotesi le cause andrebbero ricercate altrove..

P.S mi scuso con tutti i tecnici di professione che abbiamo nel forum per la terminologia poco ortodossa.. abbiate pietà :D ..spero di non aver scritto castronerie :icon_redface:
 
Grazie per la risposta ma non sono ancora riuscito a capire se il problema lo hanno anche i vicini perchè sono circondato da abitazioni condominiali che hanno impianti canalizzati di 50 anni fa e son messi peggio di me, comunque potrei anche credere al discorso che facevi sui segnali del M.NERONE che potrebbero "intrufolarsi" e non essere sincronizzati con quelli del conero quindi attribuire il guasto ad un errato puntamento dell'antenna UHF verso il M.CONERO perchè dopo lo switch-off del 7 dicembre tentando di sintonizzare la TV LCD con tuner analogico-digitale riuscivo a sintonizzare Rai2 (con qualità insabbiata) analogico sul CH33 dal nerone che poi mi creava anche qualche disturbo (quadrettamento) sul MUX di E'TV MARCHE dal conero che è sulla stessa frequenza.

Possibile tutto ciò che dico?

Se così fosse domani salgo sul tetto e tento di girare l'antenna più verso est.

Attendo presto un Vostro responso.
 
Per la serie non complichiamoci la vita...le provi una alla volta e tieni solo quella che va meglio...sennò è proprio come darsi da solo le martellate sui... :D
(Per chi è un po' addentro stupisce il tuo stupore, perchè hai semplicemente dimostrato una verità scientifica, cioè che la sincronizzazione SFN NON FUNZIONA se usiamo due antenne...) ;)
 
Per la SFN con 2 antenne io sono molto ottimista perchè prendevo tutti i MUX senza problemi prima dello switch-off del M.NERONE ed anche tutt'ora a parte i RAI mux 2 3 e 4 tutti con qualità 100% e potenza attorno gli 80% senze nessun problema.

Ho anche provato come dicevo a scollegare l'antenna dal M.ASCENSIONE e lasciare solo quella verso il conero ma il problema rimane.

La colpa secondo me a questo punto non è da attribuire alle reti SFN.

Chiedo ancora, secondo Voi è possibile che sia mal puntata l'antenna verso il M.CONERO?

Grazie ancora a chi supporta professionalmente questo Forum.
 
faxe123 ha scritto:
Per la SFN con 2 antenne io sono molto ottimista

Grazie ancora a chi supporta professionalmente questo Forum.
i casi sono due...tertium non datur:
1. o, oltre ringraziare, credi ai dati basilari tecnici che ti vengono proposti da chi ne sa più di te.
2. oppure sei ottimista eccetera e puoi comunque continuare a divertirti a sperimentare (avevo scritto pasticciare, ma lungi da me di essere offensivo) quanto vuoi, che nessuno te lo impedisce... ;)
Questo ripeto detto senza offesa...solo che, anche se venissero in mente idee per fare delle prove, queste dovrebbero comunque avere un minimo di fondamento, quindi non mi ci metto neanche, tenendo le due antenne collegate non si può avere a tavolino nessuna idea di cosa succede...
 
faxe123 ha scritto:
Chiedo ancora, secondo Voi è possibile che sia mal puntata l'antenna verso il M.CONERO?
Questo può essere....ricorda che la RAI viene proprio dalla cima (ricordo bene quell'impianto, tra l'altro ci lavorava un mio conoscente), quindi c'è una minima differenza rispettto ai Mediaset, ma non credo che incida.
Piuttosto, sempre a livello SFN, ricorda che c'è un gap filler RAI a Fermo, potrebbe anche crearti problemi...
Almeno per fare il puntamento, però, attacca un'antenna alla volta... :D
 
Sicuramente credo in quello che dite, attualmente tengo solo l'antenna UHF verso il conero collegata proprio per semplificare la cosa, ma non capisco perchè proprio dalle 8:00 del mattino del 20 dicembre ho perso i segnali dei mux rai 2, 3 e 4 quindi esattamente quando il M.NERONE ha acceso il digitale, per la vostra esperienza che vi compete, nella quale io credo, se quest'ultima antenna fosse puntata male ptrebbe causarmi il problema descritto? Cioè meglio ancora avrei delle probabilità di risolvere con un miglior puntamento della stessa o devo rassegnarmi e ricevere solo il MUX rai 1?
 
Fra l'altro ti segnalo che sembrano esserci problemi invece con Ascensione...diciamo che le bocce non sono ancora ben ferme...
Probabilmente ti conviene comunque controllare separatamente il puntamento delle due antenne, magari sfruttando il bel tempo che pare agli sgoccioli, riservandoti di prendere decisioni in seguito, senza dover essere costretto ad andare sul tetto...

PS: quello che dici sul Nerone porterebbe acqua alla mia tesi di prima...se veramente lo fa anche con una sola antenna collegata ci possono essere problemi di sincronizzazione...
 
areggio ha scritto:
PS: quello che dici sul Nerone porterebbe acqua alla mia tesi di prima...se veramente lo fa anche con una sola antenna collegata ci possono essere problemi di sincronizzazione...
Tremo al sol pensiero di ciò che potrà succedere la prossima estate..:icon_rolleyes: :D :D :D :D
 
faxe123 ha scritto:
Sicuramente credo in quello che dite, attualmente tengo solo l'antenna UHF verso il conero collegata proprio per semplificare la cosa, ma non capisco perchè proprio dalle 8:00 del mattino del 20 dicembre ho perso i segnali dei mux rai 2, 3 e 4 quindi esattamente quando il M.NERONE ha acceso il digitale, per la vostra esperienza che vi compete, nella quale io credo, se quest'ultima antenna fosse puntata male ptrebbe causarmi il problema descritto? Cioè meglio ancora avrei delle probabilità di risolvere con un miglior puntamento della stessa o devo rassegnarmi e ricevere solo il MUX rai 1?
Allora … se hai l’80% di segnale con qualità prossima a 0 % è sintomo di interferenza.
L’essere ottimisti con ripetitori SFN (Rai e/o altri gestori) lo sono anch’io fermo restando però che i tecnici di trasmissione abbiano fatte le cose al millesimo e che non vi siano mini-ripetitori in zona (classici Gap Filler) altrimenti salta per aria tutto il castello !!.
Se non hai strumentazione per individuare l’ID del ripetitore e quindi la provenienza del segnale ricevuto, ti suggerisco di lasciare collegata una sola antenna in direzione Conero posizionata a + 12 - 15° verso il mare (accertati però che non vi siano Mux isofrequenza dalla vicina Croazia). Tieni sotto controllo solo la qualità … infischiandoti se scende l’intensità del segnale dal Conero.
Buona fortuna. ;)
 
Grazie mille dei consigli, provvederò a controllare il puntamento dell'antenna UHF verso il conero ovviamente come unica antenna collegata al centralino, escludendo quindi problemi derivanti da un probabile gap filler presente a Fermo (che è più a sud rispetto a dove mi trovo) e quelli provocati dal M.ASCENSIONE.

Vi aggiorno appena possibile.

Grazie ancora del supporto e Buone Feste a TUTTI!
 
ispide ha scritto:
Se non hai strumentazione per individuare l’ID del ripetitore e quindi la provenienza del segnale ricevuto, ti suggerisco di lasciare collegata una sola antenna in direzione Conero posizionata a + 12 - 15° verso il mare (accertati però che non vi siano Mux isofrequenza dalla vicina Croazia).
Almeno su questo fatto può andar tranquillo.. le emittenti nazionali hanno a disposizione canali coordinati appieno con gli stati esteri.. quindi nessun problema di interferenza con la Croazia.. cosa che era possibile invece fino a un mese fa. ;)
faxe123 ha scritto:
Vi aggiorno appena possibile.

Grazie ancora del supporto e Buone Feste a TUTTI!
Facci sapere se risolvi ;) Auguri anche a te!
 
Dununque ieri ho cercato di migliorare il puntamento delle antenne ovviamente non avendo a disposizione un misuratore di campo mi sono aiutato con i valori rilevati dal decoder più distante dal centralino (HUMAX DTT 5000).

Questi i dati rilevati dalle singole antenne collegate e dalla miscelazione delle stesse:

http://www.webalice.it/paccapelo.fabio_faxe/COPERTURA.pdf

ROSSO: segnale assente
GIALLO: segnale presente con qualità scadente (quadrettamento)
VERDE: qualità 100%

Sono riuscito a migliorare qualcosa ma il risoltato è lo stesso, nessun segnale sui MUX Rai 2, 3 e 4 sia da M.CONERO che M.ASCENSIONE.

Intanto ho provveduto ad aprire una segnalazione sul sito RaiWAY in quanto credo che il problema dipenda da loro visto che come dicevo il disservizio si è verificato dopo il 20/12.

Voi che ne pensate?

Buon Natale a Tutti!!!
 
Il canale 60 da M. ASCENSIONE è segnato in GIALLO perchè ieri la qualità oscillava da 70 a 90% ma oggi è 100%
 
Prima di tutto una cosa.. cercando con Google Maps le tue coordinate non riesco ad avere nessun risultato.. sono io che sono stordito dal pranzo di Natale :D .. A te funziona?
Ho inserito le coordinate così: XX°YY'ZZ N, xx°yy'zz E :icon_rolleyes:

Comunque.. hai provato a puntare sul sito cittadino di Fermo per ricevere la Rai?

Posto che l'Ascensione ha i noti problemi di cui sei al corrente, che il Cònero forse ti è inibito dal segnale del Nerone che ti entra fuori intervallo di guardia, quella del tx cittadino potrebbe essere la panacea a tutti i tuoi guai..

Ovvio che il puntamento su Fermo, se desse buoni risultati, non sarebbe da scartare.. l'altra antenna potresti poi decidere di tenerla o su Ascensione o su Cònero, filtrata con miscelatori di questo tipo che sicuramente compariranno negli scaffali dei rivenditori della nostra regione a breve..
Copio spudoratamente :D il messaggio di AG-BRASC in una discussione riguardante la zona di Fano ma che ritengo validissimo anche per il tuo caso: :D
AG-BRASC ha scritto:
Io sarei del parere di sentire qualche buon rivenditore locale sulla disponibilità di miscelatori già tarati per i canali RAI della zona. So che la Offel, la Mitan e la My-Tek si stanno organizzando in questo senso.
Nel caso in esame, ne servirebbe uno con un ingresso riservato ai canali UHF 26 (Mux 3), 30 (Mux 2), 32 (Mux 1) e 40 (Mux 4) e un ingresso UHF (meno i canali 26/30/32/40 che passano solo dall'altro ingresso).
(...)
 
Queste le coordinate da incollare nella stringa di ricerca in Google Maps

+43° 15' 53.08", +13° 42' 50.46"

Comune Sant'Elpidio a Mare (FM)

Ho verificato su OTGTV ma nel mio comune oltre al MUX Rai1 che trasmette dai Cappuccini a Fermo non è previsto nessun mux proveniente da quel sito.

Se puntassi una delle 2 antenne li perderei altri canali visto che predo da due postazioni diverse.
 
Grazie, mi ero scordato di mettere i "+" davanti :D

Il consiglio precedente era attuabile solo se ti fossi trovato nei paraggi del capoluogo, ma come giustamente dici da Sant'Elpidio a Mare il discorso cambia..:icon_rolleyes:

Rimango comunque convinto che non si possa continuare a miscelare alla bruta i segnali di Cònero e Ascensione, (come suggeriva areggio che ne sà molto più di me) anche se allo stato attuale può sembrare la soluzione migliore..
Questo perchè in primis è concettualmente e tecnicamente sbagliato ma soprattutto perchè un domani che switcha la Maiella avrai probabilmente un rischio ancora più elevato di "black-out" legato a propagazione o quant altro..
La soluzione migliore sarebbe puntare o solo Cònero o solo Ascensione, cercando di limitare le interferenze arrecate nel primo caso dal Nerone e nel secondo dalla Maiella.. chissà che un'antenna più direttiva (una 90 elementi ad esempio) non possa essere la soluzione.. :eusa_think:

P.S. Sto mettendo solo carne al fuoco in attesa di interventi di utenti più qualificati :D , se ti sembra di perder tempo con le mie elucubrazioni puoi tranquillamente ignorarmi :D :D
 
No credo in quello che dite e non ho intenzione di ignorarvi, ma cos'è questa cosa dello switch-off della Majella di domani? Ma lo switch-off delle marche non è terminato il 21/12? Poi la Majella non è territorio abruzzese? Anche nel sito FUB che si occupa della transazione digitale non viene menzionata questa cosa?

Potete darmi maggiori spiegazioni a rigurado.
 
faxe123 ha scritto:
No credo in quello che dite e non ho intenzione di ignorarvi, ma cos'è questa cosa dello switch-off della Majella di domani? Ma lo switch-off delle marche non è terminato il 21/12? Poi la Majella non è territorio abruzzese? Anche nel sito FUB che si occupa della transazione digitale non viene menzionata questa cosa?

Potete darmi maggiori spiegazioni a rigurado.
ha scritto..un domani no domani!:D
 
Indietro
Alto Basso