Mux RAI A a casteldebole (Bologna)

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.528
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi,
ho visto che hanno attivato a casteldebole (zona di bologna) il mux A della rai
(ch VHF E9 polarizzazione orizzontale).
mi aveva detto uno che a casalecchio prendeva da poco il mux a della rai ma non avevano fatto ancora niente all'impianto, allora ho fatto una ricerca su internet e così .............ho fatto la bella scoperta di questa attivazione.:eusa_whistle: :eusa_whistle:

ovviamente con la fortuna che mi ritrovo da casa mia non prende.:D
però mi chiedevo se io da casteldebole prendo il mux B (quando però piove il segnale va via) perchè non prendo il mux A secondo voi,
forse perchè il b è in verticale mentre il mux A è orizzontale???
e così solo per curiosità che antenna alora ci vorrebbe???
grazie e ciao.
 
Il 52 lo ricevi con una antenna UHF, il 9 ovviamente richiede una antenna VHF, e in polarita giusta.....
 
1) Il mux A si prende con antenna bIII orizzontale: o non ce l'hai, o se ce l'hai è solo di canale D o con filtro per il D (RAI1 venda). Nel caso basta aggiungere un filtro sempre che dalla tua posizione venda e casteldebole non abbiano un direzione troppo diversa ...

2) il mux B si prende con l'antenna UHF verticale...

ooooops mi ha preceduto elettt!

PS
Se quando piove il segnale va via devi rifare l'impianto che è marcio!!!
 
grazie ragazzi per le risposte.
certo che dobbiamo rifare l'impianto e lo rifaremo.
però magari se ero fortunato come qualche altro magari lo prendevo.

due domende, così per curiosità:
ma per ricevere il mux A della rai ci vuole per forza l'antenna VHF???
ma l'antenna VHF che cosa riceve sul dtt?????

grazie e ciao.
 
L'antenna VHF è indispensabile, ora per il mux A, dopo lo switch-off per il mux 1 Rai, che conterrà i 3 canali generalisti. Attualmente in VHF c'è anche Telesanterno da Barbiano in verticale, Italia7 dall'Osservanza in verticale e Telepace e Timb da Castelmaggiore in Orizzontale. Dopo lo switch-off non si sa se rimarranno emittenti non Rai.
 
BillyClay ha scritto:
1) Il mux A si prende con antenna bIII orizzontale: o non ce l'hai, o se ce l'hai è solo di canale D o con filtro per il D (RAI1 venda). Nel caso basta aggiungere un filtro sempre che dalla tua posizione venda e casteldebole non abbiano un direzione troppo diversa ...

2) il mux B si prende con l'antenna UHF verticale...

ooooops mi ha preceduto elettt!

PS
Se quando piove il segnale va via devi rifare l'impianto che è marcio!!!

per la prima parte quoto, anche perchè è esattamente la mia situazione: terza banda con filtro solo per il D.. che ballss..
 
BillyClay ha scritto:
1) Il mux A si prende con antenna bIII orizzontale: o non ce l'hai, o se ce l'hai è solo di canale D o con filtro per il D (RAI1 venda). Nel caso basta aggiungere un filtro sempre che dalla tua posizione venda e casteldebole non abbiano un direzione troppo diversa ...

2) il mux B si prende con l'antenna UHF verticale...

ooooops mi ha preceduto elettt!

PS
Se quando piove il segnale va via devi rifare l'impianto che è marcio!!!
non sempre... a me hanno messo solo l'antenna canalizzata per i D...quindi anche se tolgo il Filtro per il D, mi entra lostesso solo il D..Peccato...Anche perche da quella direzione (Venda) in III banda arriva solo il D... E mi domando anche perche chi ha fatto l'impianto ha messo il filtro...
 
1) leggi bene la mia riosposta...
2) perchè non sai quanto i filtri siano utili....
 
Cambiata la polarità di trasmissione da orizzontale a verticale.
Adesso l'E9 è in verticale come Barbiano, come faccia a non interferire non è chiaro....
 
Indietro
Alto Basso