Mux rai

Scheggia90

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
89
Buona sera a tutti io sono di Monte San Biagio ( LT ) volevo chiedere a chi conoscesse questa zona, come mai i mux Rai 2 Rai 3 e Rai 4 non ci sono ancora? Visto che è presente un ripetitore Rai ed è stato inserito solo il mux Rai1 ma gli altri no. Qualcuno sa se prima o poi verranno accesi?
 
Ciao, per la copertura avresti dovuto postare nella sezione apposita, comunque dai un'occhiata qui per avere un'idea sulla situazione.
Se vuoi puoi indicare anche la configurazione del tuo impianto (leggi qui) per capire anche sotto questo punto di vista come sei messo.
 
I mux con l'offerta tematica non sono stati attivati per mancanza di fondi al momento dello switch-off del 2009 (pessima pianificazione). Ma tra Lazio e Campania non è l'unica postazione messa così. È auspicabile comunque che nei prossimi anni almeno i mux 2 e 3 vengano attivati sulle principali postazioni secondarie ancora scoperte... ;)
 
non ricevi i segnali dei mux rai dal m.pilucco? è l'unica postazione dove ci sono i segnali dei mux secondari della rai su m.s.biagio. oppure bisognerebbe azzardare dal faito.
 
Purtroppo ho una montagna che mi ostacola Monte Pilucco e quindi mi è impossibile puntarlo.Faito è lontanissimo e non in ottica e in più un antennista mi ha detto che ormai non servirà più questa zona. I mux di mediaset timb e rete a li ricevo tutti benissimo dal momento che hanno montato da qualche anno un nuovo ripetitore vicino casa mia(Fonnetto Inferiore), mancano solo quelli elencati della Rai. Spero che prima o poi li metteranno anche qui
 
Purtroppo ho una montagna che mi ostacola Monte Pilucco e quindi mi è impossibile puntarlo.Faito è lontanissimo e non in ottica e in più un antennista mi ha detto che ormai non servirà più questa zona. I mux di mediaset timb e rete a li ricevo tutti benissimo dal momento che hanno montato da qualche anno un nuovo ripetitore vicino casa mia(Fonnetto Inferiore), mancano solo quelli elencati della Rai. Spero che prima o poi li metteranno anche qui

il faito, nonostante i 100 e passa km di distanza, copre ancora il basso lazio. l'antennista, per semplificare il discorso, ha detto che è inutile sfruttarlo perchè tutto quello che c'è da ricevere lo si può ricevere comodamente dai ripetitori di terracina (leano e pilucco) e fonnetto (s.biagio o fondi ora non ricordo con precisione). le soluzioni sono queste: 1. antenna dedicata per la sola ricezione dal faito; 2. tivusat oppure servizio streaming rai.
 
Facciamo conto che vorrei provare e considerando che faito trasmette in verticale l antenna più adatta quale sarebbe ? Blu 22 offel k 95 o dat 75?
 
Allora volevo sapere un informazione riguardante i filtri Mef. Allora i canali desiderati hanno una perdita di 4 db se non erro. Ma questa perdita si avrà sulla potenza o sulla qualità del segnale?
 
La perdita di 4 dB è sulla potenza.

Sulla qualità, se hai sufficiente margine rispetto al rumore, quella perdita potrebbe non causarti nulla.
Però il MEF non ti potrà annullare completamente i contributi sulle stesse frequenze che arrivano dall'altra antenna, per cui un degradamento della qualità su alcuni dei canali è possibile.
 
Bella risposta;). Esistono invece degli amplificatori con quarta banda 21-42 e 43-60?
 
Sì è proprio così. Fino a qualche anno fa ho sempre visto raitre campania poi prendevo rai 1 in prima banda ora hanno cambiato tutto.
 
Oltretutto la postazione è appena fuori città e neppure in alto... dammi retta, basta simulazioni per un po' che mi diventi cieco, Gherardo...
 
io vedo le colline a nord di gaeta che coprono il faito il quale arriva invece sul colle che sta sopra a monte san biagio e verso il mare ma non in paese; le simulazioni orografiche che ho fatto fin'ora hanno sempre rispecchiato la realta, del resto sai benissimo anche tu che un ripetitore per essere ben ricevibile deve essere in ottica altrimenti sara sempre un segnale ballerino...
 
Ecco.il problema è che io non simulo ma vado... ho girato parecchio quella zona per lavoro e ti assicuro che arrivavano anche gli impianti da Vesuvio, tipo i canali S
 
Comunque ieri con una evo 45 fte in direzione faito in polarizzazione orizzontale mi sono entrati il mux rai 3 e il mux rai 4 ( rai2 no)con potenza 98% e qualità oscillante tra 30e40 % la sera anche 50. I canali si vedono abbastanza bene e sono stabili su questi valori. Non so da quale sito mi arrivano precisamente. Se da faito che li trasmette in polarizzazione mista o forse da Gaeta che si trova precisamente nella stessa direzione tra me e faito. Il fatto è che siccome ho due antenne uhf e un amplificatore con 2 uhf collegandole insieme nelle uscite uhf il segnale giustamente cade a motivo della miscelazione sbagliata. La prova l ho fatta con una sola antenna collegata. Ora vorrei trovare un buon amplificatore con ingressi separati IV e V che mi taglia sul ch 40 o 41. A me interessa anche il ch 41, che vorrei prendere sempre in 4 banda, perché c'è un tv di Fondi che mi interessa. Devo servire 8 prese 4 al primo piano 4 al piano terra. 2 derivatori 4-14 primo piano 4-12 piano terra più resistenza 75ohm. Prese terminali con la più lontana a 15m dall antenna. Vi ho spiegato tutta la mia situazione spero di essere stato abbastanza chiaro.......che papiro :lol:
 
Indietro
Alto Basso