Mux regionali e antenna

Fabius27tg

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Giugno 2012
Messaggi
1.280
Località
Acireale (CT)
Salve,
l'amministratore della mia palazzina per avere chiaro il problema dei mux "mancanti" mi ha chiesto una informazione a cui non so rispondere.
In tutta la palazzina non riceviamo i seguenti MUX:
  • Ch. 21
  • Ch. 22
  • Ch. 32
  • Ch. 39 (questo lo abbiamo ricevuto solo per un'ora durante il picco di caldo estivo)
  • Ch. 41
  • Ch. 45

Da quale antenna vengono ricevuti? Dalla UHF o dalla VHF?

Grazie.
 
Fabius27tg ha scritto:
Ma è da sostituire o da redirezionare? Perché mi avevano detto che la UHF era a posto.

Questo lo può soltanto dire l'antennista, dopo un sopralluogo e conseguenti misure eseguite sul posto.
 
flash54 ha scritto:
Questo lo può soltanto dire l'antennista, dopo un sopralluogo e conseguenti misure eseguite sul posto.
Viene trasmesso dall UHF, come già ripetuto, più precisamente sulla 4a Banda...
mentre gli ultimi due, 41 e 45 sono in quinta
 
LedJacopo ha scritto:
Viene trasmesso dall UHF, come già ripetuto, più precisamente sulla 4a Banda...
mentre gli ultimi due, 41 e 45 sono in quinta

Mi riferivo a questa domanda:
fabius27tg ha scritto:
Ma è da sostituire o da redirezionare? Perché mi avevano detto che la UHF era a posto.
Questo lo può soltanto dire l'antennista, dopo un sopralluogo e conseguenti misure eseguite sul posto.
 
Un'altra certezza che ho è che l'impianto posto sul tetto è vecchio di 25 anni e mai cambiato.
Praticamente quando vendettero l'appartamento l'avevano dotato di un impianto di antenna centralizzata. A questo impianto sono stati aggiunti degli accessori nel tempo (così mi hanno detto i condomini) ma non è mai stato sostituito.
Dalle informazioni raccolte inoltre è emerso che non è mai stato chiamato un antennista esterno perché avendone uno interno ci si è sempre affidati a lui - il quale è sempre intervenuto solo quando nessuno ne poteva più - che ha solo eseguito interventi veloci ma mai approfonditi o "rivoluzionari".
Infatti i condomini mi hanno raccontato di aver ricevuto sempre i canali nazionali e quelli regionali ma ci sono sempre stati grossissimi problemi con la Rai e per questo motivo l'antennista ha più volte effettuato interventi tecnici ma senza mai risolvere appieno il problema (ancora rimasto, perché con la Rai abbiamo ancora problemi).
Inoltre negli ultimi due anni Italia1 si è sempre visto raramente lasciando spesso spazio a quella schermata piena di puntini bianchi e neri.

Ora ci ritroviamo in una situazione tale in cui ci sono condomini che vogliono sistemare l'antenna e protestano per questo; altri a cui non interessa perché ricevere quasi tutti i canali è cosa normale.
 
Fabius27tg ha scritto:
Un'altra certezza che ho è che l'impianto posto sul tetto è vecchio di 25 anni e mai cambiato.
Praticamente quando vendettero l'appartamento l'avevano dotato di un impianto di antenna centralizzata. A questo impianto sono stati aggiunti degli accessori nel tempo (così mi hanno detto i condomini) ma non è mai stato sostituito.
Dalle informazioni raccolte inoltre è emerso che non è mai stato chiamato un antennista esterno perché avendone uno interno ci si è sempre affidati a lui - il quale è sempre intervenuto solo quando nessuno ne poteva più - che ha solo eseguito interventi veloci ma mai approfonditi o "rivoluzionari".
Infatti i condomini mi hanno raccontato di aver ricevuto sempre i canali nazionali e quelli regionali ma ci sono sempre stati grossissimi problemi con la Rai e per questo motivo l'antennista ha più volte effettuato interventi tecnici ma senza mai risolvere appieno il problema (ancora rimasto, perché con la Rai abbiamo ancora problemi).
Inoltre negli ultimi due anni Italia1 si è sempre visto raramente lasciando spesso spazio a quella schermata piena di puntini bianchi e neri.

Ora ci ritroviamo in una situazione tale in cui ci sono condomini che vogliono sistemare l'antenna e protestano per questo; altri a cui non interessa perché ricevere quasi tutti i canali è cosa normale.

Ma se stiamo parlando di questo stesso impianto:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146125

Non si può più aiutarti... cambia il direttore d'orchestra ma la musica è sempre quella.
 
Infatti non volevo un aiuto al buio, ho chiesto solo una risposta a quella domanda. :)
Per il resto c'ho perso le speranze.
 
Fabius27tg ha scritto:
Infatti non volevo un aiuto al buio, ho chiesto solo una risposta a quella domanda. :)
Per il resto c'ho perso le speranze.

Ma come puoi pensare che si possa decretare se l'antenna è da sostituire o da ridirezionare?
Sull'altro thread non hai fornito le informazioni del caso, non si sa che antenne hai, che centralino hai, come sono collegate le antenne al centralino stesso...

... cerchi forse dei veggenti?
 
flash54 ha scritto:
Ma come puoi pensare che si possa decretare se l'antenna è da sostituire o da ridirezionare?
Sull'altro thread non hai fornito le informazioni del caso, non si sa che antenne hai, che centralino hai, come sono collegate le antenne al centralino stesso...

... cerchi forse dei veggenti?

All'inizio del thread ho posto una domanda: "Da quale antenna vengono ricevuti? Dalla UHF o dalla VHF?" e mi è stato risposto. Per questa domanda non è necessario conoscere l'impianto dato che un utente mi ha risposto.
Non mi sembra inoltre il caso di rispondere con sarcasmo. Lasciamolo per altro.
 
Fabius27tg ha scritto:
All'inizio del thread ho posto una domanda: "Da quale antenna vengono ricevuti? Dalla UHF o dalla VHF?" e mi è stato risposto. Per questa domanda non è necessario conoscere l'impianto dato che un utente mi ha risposto.
Non mi sembra inoltre il caso di rispondere con sarcasmo. Lasciamolo per altro.

Non è assolutamente come pensi tu.
Mi riferisco alla domanda: è da sostituire o da ridirezionare?
 
Pensavo che trattandosi della stessa antenna non sarebbe stato difficile rispondere. Tutto qui.

Chiedo scusa.
 
Indietro
Alto Basso