Mux Rete A - Repubblica Ch. 51 Toma Monte Guadagnolo

marco1963

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Dicembre 2008
Messaggi
580
Località
Roma
Mi è completamente sparito da ieri: è un problema solo mio, magari di PID sballati ?
Aspetto vostre news ;)

PS: ovviamente non è "Toma" ma "Roma" :)
 
marco1963 ha scritto:
Mi è completamente sparito da ieri: è un problema solo mio, magari di PID sballati ?
Aspetto vostre news ;)

PS: ovviamente non è "Toma" ma "Roma" :)
Se ne parla anche qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=66145&page=52

Comunque è saltato il segnale dopo il gran temporale di ieri pomeriggio, stamani non si vede ancora. Il maltempo avrà fatto qualche danno al ripetitore.
L'avete sentito ieri un tuono a Roma che sembrava che fosse esplosa una bomba? A casa mia mia moglie mi ha riferito che gli ha tremato tutta la palazzina come se fosse un terremoto.
 
Confermo.
Ieri verso le 17.30 in zona Tiburtina - Casal Bertone - Casal Bruciato si è scatenato un vero e proprio uragano, anzi, una specie di tromba d'aria, c'erano piccoli oggetti che volavano e sbattevano sulle finestre, fulmini e tuoni violentissimi, vetri che tremavano... :icon_eek:
Ho dovuto abbassare le serrande, in quel momento non mi riusciva quasi di vedere né il palazzo di fronte né la strada sottostante e da quanto ho saputo, andando più ad Est verso le zone più interne che includono Tivoli e i Monti Prenestini (dei quali fa parte anche Guadagnolo) era anche molto, ma molto peggio! :5eek:
Non stento a credere che il ripetitore del ch. 51 abbia avuto bei danni... :sad:
 
Paolo1969 ha scritto:
Bene. Immaginavo che fosse per il forte temporale. ;)

Ci avevo pensato anch'io, ma solitamente questi buchi durano qualche ora non un giorno :5eek:
Evidentemente il traliccio deve aver preso una bella schicchera (tra l'altro con l'afa che c'è oggi ho il vago sentore che oggi si replica ....)
 
A me fino a stamattina presto sfarfallavano tutti i canali visti in digitale compresi quelli Rai, anche se la qualità del segnale era al 98-95%. Che significa, se la qualità è buona non si sarebbe dovuto vedere bene?

E a questo punto mi chiedo: ma ogni volta che ci sarà un temporale da qualche parte non vedremo più la tv? O, non sapendo nulla di digitale, sono esagerata? :eusa_shifty:
 
gattapigra ha scritto:
E a questo punto mi chiedo: ma ogni volta che ci sarà un temporale da qualche parte non vedremo più la tv?
E' probabile che in caso di forte temporale o turbolenze, il segnale digitale sparisca temporaneamente.
 
Però le probabilità di subire danni per forte maltempo e conseguenti tempoanee interruzioni del servizio del DTT sono le stesse che si potrebbero avere con i segnali analogici.
Voglio dire, non è che sia più facile per un ipotetico fulmine centrare un traliccio che trasmette segnali digitali piuttosto che uno che trasmette segnali analogici... ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Voglio dire, non è che sia più facile per un ipotetico fulmine centrare un traliccio che trasmette segnali digitali piuttosto che uno che trasmette segnali analogici... ;)

Ovviamente vero, però quello che ieri non vedevo in digitale lo vedevo perfettamente in analogico...
Le mie erano considerazioni un po' amarognole sul fatto che l'utente finale, in caso di temporale, può aspettarsi di non vedere il suo programma preferito :D

E, generalizzando e andando un po' OT, ho l'impressione che diverse nuove tecnologie che dovrebbero portare un miglioramento mettono in difficoltà l'utente medio, cioè il fruitore finale
 
Quà la questione non è che ogni temporale succeda qualcosa ma la violenza di questi. Io abito a palestrina e stò vicino a guadagnòlo e vi posso dire che le strade ieri pomeriggio erano torrenti ed i tuoni erano più terribili del solito, sarà colpa dei cambiamenti climatici.
 
Indietro
Alto Basso