Pongo un quesito ai più esperti:
Il mux di TV7 Triveneta trasmesso dal ripetitore di Torricelle (Vr) da alcuni giorni a Verona squadretta in continuazione anche se i decoder danno qualità buona e stabile. Due cose mi lasciano perplesso: la prima è che anche con un televisore collegato ad un'antennina da interno che riesce a captare solametne i mux più potenti il mux in questione si riceve con buona potenza e con gli stessi squadrettamenti. La seconda particolarità è che anche un utente di Modena riceve il mux con gli stessi squadrettamenti, ma lo riceve comunque a notevole distanza!
Sembra quasi che non si tratti di un calo di potenza dell'emissione (altrimenti il segnale degraderebbe ben prima di arrivare a Modena e le antennine da interno difficilmente lo riceverebbero anche a Verona. Possibile che sia un difetto di trasmissione del ripetitore oppure che il segnale arrivi già squadrettato al ripetitore di Verona che in realtà funzionerebbe con la solita potenza? che ne pensate?
Il mux di TV7 Triveneta trasmesso dal ripetitore di Torricelle (Vr) da alcuni giorni a Verona squadretta in continuazione anche se i decoder danno qualità buona e stabile. Due cose mi lasciano perplesso: la prima è che anche con un televisore collegato ad un'antennina da interno che riesce a captare solametne i mux più potenti il mux in questione si riceve con buona potenza e con gli stessi squadrettamenti. La seconda particolarità è che anche un utente di Modena riceve il mux con gli stessi squadrettamenti, ma lo riceve comunque a notevole distanza!
Sembra quasi che non si tratti di un calo di potenza dell'emissione (altrimenti il segnale degraderebbe ben prima di arrivare a Modena e le antennine da interno difficilmente lo riceverebbero anche a Verona. Possibile che sia un difetto di trasmissione del ripetitore oppure che il segnale arrivi già squadrettato al ripetitore di Verona che in realtà funzionerebbe con la solita potenza? che ne pensate?