Mux TCT Ex France 2 a Roma!!!

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Udite udite, a Roma con lo switch off è tornata una frequenza a TCT (Tele centro Toscana, ex Aifratef) la catena che ripeteva il segnale di France 2 fino nella Capitale, e che aveva ceduto la storica frequenza 51 UHF al gruttp l'Espresso in digitale.

Ora che TCT è tornata a trasmettere però (dal Ch 22 UHF dal monte guadagnolo) nel suo MUX c'è piu o meno la ripetizione dei canali del Mux L'Espresso con qualche piccola differenza, ossia:

France 24
France 24 -EN-
RFI Francais
RFI Francais
Deejay TV
Repubblica TV
Radio Deejay
Radio Capital
Radio M2o
FR24

Ora la domanda è, con un Mux a sua intera disposizione perchè non levare uno dei tanti canali doppioni e rimettere la mitica France 2 ??? (senza bisogno di levare nessun altro canale)
E' utopico o concretamente possibile secondo voi? A questo punto a loro non costerebbe proprio nulla

Eventualmente si potrebbe anche organizzare una petizione
 
Preferirei qualche canale in italiano, possibilmente che non sia di televendite.
Mi piacerebbe rivedere la TSI o Koper Capodistria, ma capisco che sono tempi andati e i diritti televisivi sul territorio italiano impediranno l'ingresso di qualsiasi televione straniera, ad eccezione di quelle tematiche tipo BBC world o France2 appunto.

Anche io ricordo con piacere la vecchia Antenne2 (ora France2), vedevo le pubblicità per vedere quali prodotti avevamo in comune con la Francia.
 
Davide_83 ha scritto:
Udite udite, a Roma con lo switch off è tornata una frequenza a TCT (Tele centro Toscana, ex Aifratef) la catena che ripeteva il segnale di France 2 fino nella Capitale, Eventualmente si potrebbe anche organizzare una petizione

France2 non credo perchè non so se ci vogliano dei diritti esteri speciali per ripeterla sul territorio.

Perche invece non la mitica e meravigliosa ARTE, gia in chiaro su Hotbird e Astra e che fa 50 a 0 (come trasmissioni) a qualunque canale italiano?
 
marcolino ha scritto:
France2 non credo perchè non so se ci vogliano dei diritti esteri speciali per ripeterla sul territorio.

Perche invece non la mitica e meravigliosa ARTE, gia in chiaro su Hotbird e Astra e che fa 50 a 0 (come trasmissioni) a qualunque canale italiano?

Semplicemente perché il pubblico italiano non ha interesse.
Mi pare di ricordare ancora alcuni anni fa in cui Marcello Veneziani parlò di un ipotetico accordo per creare la versione italiana, ma fu respinta.
 
In teoria TCT dovrebbe avere i diritti per ripetere France2 (aveva una convenzione speciale dopotutto!) a meno che ora non siano scaduti...

Altrimenti potrebbero proporre i canali internazionali della TV pubblica francese come France O o TV5... oltre al già presente France24.

Spero che l'attuale ripetizione del Mux l'espresso sia solo temporanea... 2 mux uguali bastano e avanzano :D
 
aristocle ha scritto:
Semplicemente perché il pubblico italiano non ha interesse.
Mi pare di ricordare ancora alcuni anni fa in cui Marcello Veneziani parlò di un ipotetico accordo per creare la versione italiana, ma fu respinta.

Roma mi sembra una citta abbastanza cosmopolita per avere quelche canale straniero on-air.

Anche qui a Bruxelles tutti gli operatori via cavo ripetono sia la RAI sia Mediaset Italia (una specie di Rai International pero della Mediaset). Eppure credi che al pubblico belga interessi molto? La stessa cosa...
 
France2 aveva una rete di ripetitori un pò in tutta Italia grazie al Tct...a Milano ha resistito fino al 2003/4 sul UHF53 da Valcava che poi è passato in mano a quella mer@a di Canale Italia! :mad:
Mi piacerebbe un suo ritorno un pò in tutta la penisola...che diritti ci vogliono vorrei sapere? Vi piacerebbe vedere una partita in lingua francese? a me no, quindi è una questione un pò diversa rispetto la TSI o Capodistria che trasmettono in lingua italiana...
Mi piaceva vedere soprattutto la pubblicità per vedere gli stessi prodotti che avevamo in italia con la pubblicità diversa, oppure il gioco quiz "Motus"! Ricordo le pubblicità del Darty con un Renault Kangoo e in Italia ancora non era approdato il Darty...

Praticamente di ben 3 canali stranieri non è rimasto quasi nulla qui a Milano...
 
Cristian1989 ha scritto:
Spero non vorrai vedere i mondiali in lingua francese... :D

Speriamo che per il calcio d'inizio abbiano risolto tutti i problemi tecnici...
PS= a me le partite piacciono senza commento, possibilmente con audio surround.
 
Credo che per gli eventi sportivi come per i porno la lingua non sia un problema :badgrin:

C'è gente che si abbona a JSC e si sorbisce il commento in Arabo (penso dopo un po' tolgono l'audio) pur di vedersi le partire...

Comunque, a parte gli scherzi, la Legge è un po' controversa la ripetizioni di tv estere è permessa basta che il relay ripeta INTEGRALMENTE il segnale compresa anche la pubblicità... l'emissione in pratica deve essere senza fini di lucro... in pratica in teoria sarebbe perfettamente legale ripetere anche TSI o KoperTV sul territorio italiano... però se lo fai rispettando tutti i vincoli violi il diritto di autore... 2 leggi che si contraddicono a vicenda :badgrin:

Il caso FRANCE2 era ancora più particolare perché la ripetizione avveniva per mezzo di un organismo (Aifratef) legato al governo Francese che si occupava anche del pagamento dei diritti d'autore per l'emissione sul territorio italiano...

Non so se sta convenzione sia ancora valida visto che France2 son 2 anni che non trasmette in Italia :eusa_think:
 
fano ha scritto:
Non so se sta convenzione sia ancora valida visto che France2 son 2 anni che non trasmette in Italia :eusa_think:

qualcuno appassionato di cultura francofona provi a scrivere una mail all'ambasciata francese a Roma, potrebbero attivarsi loro ;)
 
marcolino ha scritto:
qualcuno appassionato di cultura francofona provi a scrivere una mail all'ambasciata francese a Roma, potrebbero attivarsi loro ;)

Non capisco perché incaponirsi su una cosa che interessa quattro gatti (basta vedere l'audience di BBC World o France24 sul DTT..) quando con meno di 50 euro ti porti a casa parabola e ricevitore FTA vedendo il tutto INTEGRALMENTE a 5°W.
 
aristocle ha scritto:
Non capisco perché incaponirsi su una cosa che interessa quattro gatti (basta vedere l'audience di BBC World o France24 sul DTT..) quando con meno di 50 euro ti porti a casa parabola e ricevitore FTA vedendo il tutto INTEGRALMENTE a 5°W.

Concordo
Pluralismo ok, ma discutere di canali per qualche centinaio di persone (o decine ??), mi sembra un pochetto eccessivo
A naso, io invece dico che sta frequenza la tengono in caldo per mur......., eheh ;)
 
marcolino ha scritto:
France2 non credo perchè non so se ci vogliano dei diritti esteri speciali per ripeterla sul territorio.
L'hanno ripetuta a Roma fino a 2 anni fa quindi questo problema non c'è

Cristian1989 ha scritto:
France2 aveva una rete di ripetitori un pò in tutta Italia grazie al Tct...a Milano ha resistito fino al 2003/4 sul UHF53 da Valcava che poi è passato in mano a quella mer@a di Canale Italia! :mad:
Mi piacerebbe un suo ritorno un pò in tutta la penisola...che diritti ci vogliono vorrei sapere? Vi piacerebbe vedere una partita in lingua francese? a me no, quindi è una questione un pò diversa rispetto la TSI o Capodistria che trasmettono in lingua italiana...
Mi piaceva vedere soprattutto la pubblicità per vedere gli stessi prodotti che avevamo in italia con la pubblicità diversa, oppure il gioco quiz "Motus"! Ricordo le pubblicità del Darty con un Renault Kangoo e in Italia ancora non era approdato il Darty...

Praticamente di ben 3 canali stranieri non è rimasto quasi nulla qui a Milano...
Quoto! "Le film du mardì est presenté par Darty le contrait de confiance..." :D
 
Davide_83 ha scritto:
L'hanno ripetuta a Roma fino a 2 anni fa quindi questo problema non c'è


Quoto! "Le film du mardì est presenté par Darty le contrait de confiance..." :D

ragazzi che bei tempi cn antenne 2! io l'ho vista finchè un antennista idiota (rispettando tutti coloro i quali, il novantanove per cento, sono professionisti seri), mise l'impianto canalizzato a casa mia e nonostante gli avessimo proposto di pagare noi il filtro, decise arbitrariamente di non includere il canale. Grazie a lui fra l'altro da trentadue canali siam passati a sedici, ma vabbè. Comunque io guardavo di tutto, facevo le medie e studiavo francese (che ora insegno), e addirittura registravo le cassette per la prof. Le film du mardi me lo ricordo! vidi na roba horror una volta, una formica gigante.. brrr poi meraviglioso c'erano dei giochi spettacolari, tipo motus, pyramide, mi ricordo che si vedeva a colori e benissimo finchè appunto non misero sto impianto del MENGA, dopodichè si è vista sempre peggio fino a scomparsa... Se la rimettessero sarei solo che felice! Volendo anche se la rimettesse sky--- non mi ricordo se per noi venisse da Serramazzoni o dal Veneto.. anzi se c'è qualcuno della zona che mi illumina, giusto per ricordo..
 
marco1963 ha scritto:
Concordo
A naso, io invece dico che sta frequenza la tengono in caldo per mur......., eheh ;)

E che se ne fa di una frequenza che copre solo ROMA?

Poi in caldo vi sono già quelle dell'Espresso che sono al momento "vuote"!
 
fano ha scritto:
E che se ne fa di una frequenza che copre solo ROMA?

Poi in caldo vi sono già quelle dell'Espresso che sono al momento "vuote"!

Io vorrei vedere 2m Maroc, un'altro vorrebbe BBC Prima, un altro ancora TVE, un altro RTP1.
Se dovessimo far contenti tutti sarebbe la fine.
Chi vuole quindi Fr2 si compra a 50 euro parabola+decoder e se lo vede.
Se non fa questa spesa evidentemente non è interessato.
 
moky78 ha scritto:
e anche se la mettessero che fastidio dà? IO SPERO CHE LA METTANO. Chi non la vuole guardare non la guarda.

A parte quello di occupare spazio, personalmente non ho problemi a sintonizzalro, sempre meglio di altre tv.
Certo è che per i problemi relativi ai diritti d'autore se ne vedrebbero delle belle.
Supponiamo che trasmettano il Roland Garros, vi immaginate SKY che decidesse di lasciar correre?
 
Indietro
Alto Basso