Mux Telesanterno a Bologna sparito

paolo71

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Novembre 2005
Messaggi
267
Località
Monterotondo - Roma
Abito a Bologna zona Saffi e da qualche giorno non vedo più il mux di Telesanterno sul canale E trasmesso da Barbiano.
Qualcun altro l'ha notato?
 
In zona Mazzini fino a Domenica si vedeva, ora non so, vedrò di controllare in questi giorni.
 
Ma il G della RAI da Barbiano lo ricevi bene? e con antenna dedicata di canale o banda3? ...comunque nella tua zona arriva meglio il 62 di castelmaggiore
 
Non ti so dire il tipo di antenna perché è condominiale, in più io non sono esperto in materia.
Comunque il G lo ricevo benissimo. Il 62 invece non lo ricevo: segnalai la cosa tempo fa all'antennista condominiale, il quale fece un sopralluogo e disse che occorreva inserire un elemento in più all'antenna, ma la cosa sarebbe stata a suo dire troppo costosa. Poi qualche tempo dopo "si accese" l'E, che però nello scorso weekend si è spento...
 
oggi non sono a bo e non ti so dire se è spento o accesso, comunque da quello che ti ha detto immagino che abbia usato un'antenna dedicata al G e quindi l'E ti entra attenuato quindi potresti essere vicino al limite della soglia.
Se vai a vedere in soffitta puoi inoltre renderti conto se in VHF c'è il modulo dell'E o solo quello del G (oltre prob a quello di rai1 sul D) oppure se hai amplificazione VHF a larga banda.
 
paolo71 ha scritto:
Abito a Bologna zona Saffi e da qualche giorno non vedo più il mux di Telesanterno sul canale E trasmesso da Barbiano.
Qualcun altro l'ha notato?

A mè è successo il contrario,vedevo il 62 e non l'E,io abito su una collina a sud di bologna e quindi anche sud di Barbiano...
E' ragionevole pensare che dalla mia postazione veda i mux di Castelmaggiore e non quelli da barbiano che tranne la Rai A e All Music sparano verso nord...
Una settimana fà,da quando circa un mesetto non ricevevo piu' il 62 mi è entrato un segnale decente sul E
Ho telefonato a Telesanterno e molto gentilmente mi hanno risposto che è stato otimizzato il ripetitore di Barbiano....
Il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che comunque la situazione è sempre da considerarsi in evoluzione.
Io ho una fracarro VHF in larga banda 6 elementi credo..la piu' "grande" della fracarro
 
Ho controllato e confermo che il canale E (Barbiano) è attivo e si riceve molto bene in zona Mazzini.
 
Il 62 di Castelmaggiore inizialmente era in orizzontale poi è stato messo in verticale per aumentare la protezione con il 62 analogico di modena. Forse mattiapascal ha l'antenna verso castelmaggiore orizzontale. Anche l'E di barbiano è in verticale ed è normale che chi ha invece l'antenna del D in orizzontale non lo riceva! Chi ha invece l'antenna in Verticale per il G del mux RAI deve verificare che sia di banda (e non di canale) e di avere installato il filtro dell'E. Per chi abita a sud-est di bologna arriva molto bene anche il 59 di calderaro. Bisogna dare atto allo storica Telesanterno di essere l'emittente privata che ha lavorato meglio per il dvb-T su Bologna!
Peccato invece che in Romagna tenga le frequenze per la sua seconda rete Telesanternoromagna/CanaleItalia invece che destinarle al DVB-T (dove fra l'altro Telesanternoromagna è presente e quindi sarebbe ricevibile molto meglio)
 
BillyClay ha scritto:
Il 62 di Castelmaggiore inizialmente era in orizzontale poi è stato messo in verticale per aumentare la protezione con il 62 analogico di modena. Forse mattiapascal ha l'antenna verso castelmaggiore orizzontale. Anche l'E di barbiano è in verticale ed è normale che chi ha invece l'antenna del D in orizzontale non lo riceva! Chi ha invece l'antenna in Verticale per il G del mux RAI deve verificare che sia di banda (e non di canale) e di avere installato il filtro dell'E. Per chi abita a sud-est di bologna arriva molto bene anche il 59 di calderaro. Bisogna dare atto allo storica Telesanterno di essere l'emittente privata che ha lavorato meglio per il dvb-T su Bologna!
Peccato invece che in Romagna tenga le frequenze per la sua seconda rete Telesanternoromagna/CanaleItalia invece che destinarle al DVB-T (dove fra l'altro Telesanternoromagna è presente e quindi sarebbe ricevibile molto meglio)

Ho una 90 elementi in verticale,sono sempre dietro far prove e ricerche...
Poco tempo fà verificai che da Valcava in orizzontale mi arrivava il segnale di RTSI e di D-Free..
Comunque Telesanterno ora in verticale sul 62 da Castel Maggiore ha ripreso ad entrare,anche se piu' debolmente..
Quoto in toto quello detto da tè riguardo Telesanterno,anche come cortesia dei suoi dipendenti e per la spiegazione telefonica che mi ha dato il suo tecnico sul canale E che ha cominciato ad entrare..
Grazie per l'indicazione ma monte calderaro è coperto in toto da una montagna per mè...

Ne approffitto della presenza di un tecnico per fare una domanda riguardo Italia 7 gold,il canale 38 da Castelmaggiore.
Fino a l'estate scorsa lo vedevo bene,poi il segnale mi è calato (uso un tv e humax 4100)...
Telefonato,il tecnico mi ha detto che era il 38 orizzontale di velo veronese DVB-H che disturbava il segnale e impedisce la ricezione !!!
Possibile ? Oppure hanno semplicemente calato la potenza del ripetitore ?
Grazie
 
Ultima modifica:
Purtroppo è proprio cosi: non è calato il segnale (inteso come potenza) ma è calata la qualità (il BER) causa passaggio al digitale del 38 orizz di verona.
Comunque il 38 da castelmaggiore trasmette sia in pol Hor che Vert quindi per attenuare le interferenze di verona conviene riceverlo in VERT.
Se poi l'emittente decidesse (come hanno fatto Santerno ed E'TV di castelmaggiore) di dedicare tutta la potenza per il verticale (spegnendo l'ormai inutile orizzontale) guadagneremmo ulteriore margine di protezione e quindi qualità!!
PS la 90 elementi è molto direttiva in orizzontale ma purtroppo in verticale non fa miracoli....
 
BillyClay ha scritto:
Purtroppo è proprio cosi: non è calato il segnale (inteso come potenza) ma è calata la qualità (il BER) causa passaggio al digitale del 38 orizz di verona.
Comunque il 38 da castelmaggiore trasmette sia in pol Hor che Vert quindi per attenuare le interferenze di verona conviene riceverlo in VERT.
Se poi l'emittente decidesse (come hanno fatto Santerno ed E'TV di castelmaggiore) di dedicare tutta la potenza per il verticale (spegnendo l'ormai inutile orizzontale) guadagneremmo ulteriore margine di protezione e quindi qualità!!
PS la 90 elementi è molto direttiva in orizzontale ma purtroppo in verticale non fa miracoli....[/QUOTE]
E questo non si dovrebbe sistemare con quel famoso aggiornamento software tanto atteso ?
Comunque che antenna che proveresti in verticale ?
Considera che sono a circ 25 chilometri in linea d'aria e 500 mt slm...
In verticale perche è l'unico modo che ho per ricevere il piu' alto numero di canali possibili,sia in analogico che digitale...
 
Ringrazio tutti per le informazioni.
Probabilmente la mia antenna condominiale non ha il filtro per l'E e fino a una settimana fa il mux di Telesanterno mi entrava "per sghetto". Ora, dopo l'intervento sul ripetitore, non lo prendo più.
 
BillyClay ha scritto:
Purtroppo è proprio cosi: non è calato il segnale (inteso come potenza) ma è calata la qualità (il BER) causa passaggio al digitale del 38 orizz di verona.


.

E pensare che quel 38 che arriva fino a li non serve a nulla :D :D classico esempio di impianti ad minchiam

Si pensi che la postazione di velo veronese NON è neppure prevista dal piano delle freuenze :D e non penso che i vari prof universitari che lo hanno redatto non sappiano fare il loro mestiere
 
...e poi proprio per il dvbh che principalmente avrebbe bisogno di impianti cittadini!....ma in tante altre parti hanno fatto così...Forse per garantirsi il possesso della frequenza su vasta area!
 
Indietro
Alto Basso