paolo71
Digital-Forum Senior
Abito a Bologna zona Saffi e da qualche giorno non vedo più il mux di Telesanterno sul canale E trasmesso da Barbiano.
Qualcun altro l'ha notato?
Qualcun altro l'ha notato?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo71 ha scritto:Abito a Bologna zona Saffi e da qualche giorno non vedo più il mux di Telesanterno sul canale E trasmesso da Barbiano.
Qualcun altro l'ha notato?
BillyClay ha scritto:Il 62 di Castelmaggiore inizialmente era in orizzontale poi è stato messo in verticale per aumentare la protezione con il 62 analogico di modena. Forse mattiapascal ha l'antenna verso castelmaggiore orizzontale. Anche l'E di barbiano è in verticale ed è normale che chi ha invece l'antenna del D in orizzontale non lo riceva! Chi ha invece l'antenna in Verticale per il G del mux RAI deve verificare che sia di banda (e non di canale) e di avere installato il filtro dell'E. Per chi abita a sud-est di bologna arriva molto bene anche il 59 di calderaro. Bisogna dare atto allo storica Telesanterno di essere l'emittente privata che ha lavorato meglio per il dvb-T su Bologna!
Peccato invece che in Romagna tenga le frequenze per la sua seconda rete Telesanternoromagna/CanaleItalia invece che destinarle al DVB-T (dove fra l'altro Telesanternoromagna è presente e quindi sarebbe ricevibile molto meglio)
BillyClay ha scritto:Purtroppo è proprio cosi: non è calato il segnale (inteso come potenza) ma è calata la qualità (il BER) causa passaggio al digitale del 38 orizz di verona.
Comunque il 38 da castelmaggiore trasmette sia in pol Hor che Vert quindi per attenuare le interferenze di verona conviene riceverlo in VERT.
Se poi l'emittente decidesse (come hanno fatto Santerno ed E'TV di castelmaggiore) di dedicare tutta la potenza per il verticale (spegnendo l'ormai inutile orizzontale) guadagneremmo ulteriore margine di protezione e quindi qualità!!
PS la 90 elementi è molto direttiva in orizzontale ma purtroppo in verticale non fa miracoli....[/QUOTE]
E questo non si dovrebbe sistemare con quel famoso aggiornamento software tanto atteso ?
Comunque che antenna che proveresti in verticale ?
Considera che sono a circ 25 chilometri in linea d'aria e 500 mt slm...
In verticale perche è l'unico modo che ho per ricevere il piu' alto numero di canali possibili,sia in analogico che digitale...
BillyClay ha scritto:Purtroppo è proprio cosi: non è calato il segnale (inteso come potenza) ma è calata la qualità (il BER) causa passaggio al digitale del 38 orizz di verona.
.