Mvision HD 450 T (DTT)

Direi che il suo "difetto" principale, sin qui, e' una certa lentezza all'avvio e nel cambio canali. Io comunque non sono uno dal telecomando facile, e sopporto di buon grado.
Molto piu' seccante e' l'interazione col telecomando della mia tv LG: se avete una LG, tenetelo presente.
Per il resto, non posso che consigliare. Ho il forte sospetto che abbia una ottima resa anche in HD, ma purtroppo non posso verificare per mancanza di ingressi disponibili.:sad:
 
Il 450 non lo conosco, dalle specifiche cambia anche il chip principale rispetto al 300.

Io ho l'HD 300T, secondo me va benissimo: buon tuner, ottima qualità di immagine, menu semplice.
A livello registrazione è semplice ed efficace e il formato è il .TS (MPEG Transport Stream), che si può leggere e rieditare su PC senza particolari problemi.
Rispetto ad altri decoder "bollinati" (es. TS7900HD) è, secondo me, molto più versatile, in quanto permette sia il timeshift che la vera registrazione programmata, può registrare anche da paytv, e ciò che registra è riproducibile ovunque e non solo sul decoder stesso.

Sono sicuro che il 450T ha gli stessi pregi; però per risparmiare 20 euro scarsi, sei proprio sicuro valga la pena? Il 300 oltre ad avere features un po' superiori, è in giro da un po' con tutto ciò che ne consegue come stabilità del software e disponibilità di speedy firmware correttamente funzionanti.
Anche il doppio slot per smartcard sul 300 magari adesso può sembrare superfluo, ma un domani...

Aggiungo che con il 300 non ho alcuna interferenza con il telecomando della mia TV LG.
 
XFer ha scritto:
Il 450 non lo conosco, dalle specifiche cambia anche il chip principale rispetto al 300.

Io ho l'HD 300T, secondo me va benissimo: buon tuner, ottima qualità di immagine, menu semplice.
A livello registrazione è semplice ed efficace e il formato è il .TS (MPEG Transport Stream), che si può leggere e rieditare su PC senza particolari problemi.
Rispetto ad altri decoder "bollinati" (es. TS7900HD) è, secondo me, molto più versatile, in quanto permette sia il timeshift che la vera registrazione programmata, può registrare anche da paytv, e ciò che registra è riproducibile ovunque e non solo sul decoder stesso.

Sono sicuro che il 450T ha gli stessi pregi; però per risparmiare 20 euro scarsi, sei proprio sicuro valga la pena? Il 300 oltre ad avere features un po' superiori, è in giro da un po' con tutto ciò che ne consegue come stabilità del software e disponibilità di speedy firmware correttamente funzionanti.
Anche il doppio slot per smartcard sul 300 magari adesso può sembrare superfluo, ma un domani...

Aggiungo che con il 300 non ho alcuna interferenza con il telecomando della mia TV LG.


si in effetti per risparmiare così poco non conviene... senti, io lo utilizzerei come detto, per vedere e registrare da MP e come mi dicevi tu non ci sono problemi.. ho letto però di qualche problema con la lettura della scheda, io ho una prepagata BLU, ma non escludo che in futuro possa fare anche la Easy Pay Grigia, quindi devo essere sicuro che tutte e due funzionino nel Card Reader, perché non ho le smar cam e sinceramente non le vorrei comprare...

per il resto mi servirebbe anche per vedere e registrare l'HD, sempre Pay, ma da come vedo non ci sono problemi neppure qui..

mentre volevo sapere come ad esempio impostazioni Timer per Registrazioni come si comporta, cioè a livello di registratore ha qualche carenza o comunque ha tutto il necessario?! (esempio, vi ha mai saltato registrazioni programmate?)

grazie a tutti :D
 
Volevo segnalare un buffo comportamento (baco?) del mio 450T.

Ho un timer impostato per una registrazione. Se al momento di far partire la registrazione il decoder e' acceso, mi compare una finestrella che mi informa che sta per partire una registrazione, con possibilita' di confermare o annullare la medesima.
Fin qui tutto normale.
MA: se io confermo la registrazione col tasto OK, e' matematico che dopo enne minuti il decoder si impalla e la registrazione va a pallino. Se invece non confermo nulla, dopo 1 minuto il decoder da' per scontato il mio consenso, ed avviala registrazione sul canale corretto. In questo caso la registrazione va a buon fine.
(come supporto uso un hard disc WD autoalimentato con cache da 8 mega)

Succede a qualcun altro, anche con altri decoder?
 
Indietro
Alto Basso