My sky hd decoder samsung 990v amplificatore segnala hama

boty1983

Digital-Forum New User
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
23
Buongiorno a tutti,

chiedo un vostro consiglio per il mio impianto satellitare.
Dunque, poiché ho un cavo di oltre 20 metri che scende dal tetto e con myskyhd registravo come test frequenza molti 6 ed alcuni 7 ho inserito un amplificatore di segnale satellitare hama proprio dietro il decoder. Ho registrato tutti 8 e molta soddisfazione. Ieri, tuttavia, durante un temporale mi è sembrato che il tempo di attesa prima che il segnale tornasse fosse superiore rispetto a quando non avevo applicato l'amplificatore.

Domanda: è possibile che in caso di maltempo il segnale funzioni meglio senza amplificatore?

Grazie a chi vorrà segnalarmi la sua opinione
 
L'amplificatore di segnali satellitari con circa una ventina di metri di cavo coassiale è inutile, salvo casi molto particolari. Oltre a vedere il segnale alzarsi hai notato qualche beneficio reale ? Comunque il segnale satellitare in caso di maltempo non dovrebbe peggiorare sensibilmente a causa dell'uso dell'amplificatore, ci può essere un aumento di rumore ma non dovresti accorgetene. I reali metodi per ottenere un segnale più robusto sono una parabola più grande e centrata sul satellite, un buon lnb, un buon cavo coassiale ed un impianto fatto per bene. Il fatto di vedere tutti 8 mentre prima vedevi dei 6 e dei 7 dovrebbe accontentare solo l'occhio. Poi possono esistere dei casi molto particolari che sarebbe meglio risolvere in altro modo.
 
ti ringrazio. La mia idea era che con segnale di qualità alta (il massimo nella barra del myskyhd) con l'amplificatore avrei migliorato la potenza con benefici in caso di pioggia però adesso ho dubbi.
Secondo te dovrei toglierlo? quegli 8 non sono veritieri?
 
La misura della bontà del segnale satellitare si ottiene usando una attrezzatura professionale in grado di misurare numericamente i valori che rappresentano gli errori generati durante la ricezione. Una misura della qualità del segnale di un ricevitore domestico fornisce una indicazione di massima sul segnale ricevuto dopo che sono stati corretti gli errori e per questo nasconde in parte la misura reale. La stragrande maggioranza dei ricevitori fornisce due valori che sono appunto la qualità e l'intensità del segnale. I ricevitori di Sky fanno un mix di qualità e intensità in base ad un loro criterio che non corrisponde ad un valore preciso numerico. Quindi il valore di otto che rilevi può essere legato all'aumento dell'intensità ma non sicuramente ad un aumento di qualità che si otterrebbe se si aumentasse il diametro della parabola. Io personalmente toglierei l'amplificatore, anche perché con una venina di metri di cavo potrebbe saturare lo stadio di ingresso del ricevitore.
 
Ti ringrazio anche della spiegazione tecniche. io però vorrei lasciarcelo ormai l'ho comprato e non posso montarlo a metà o addirittura vicino all'illuminatore l'unica cosa che vorrei evitare è che in caso di pioggia (e segnalo solo questo caso perchè altrimenti vedo perfettamente) con l'amplificatore si veda peggio (nel senso assenza di segnale prolungata) rispetto che togliendolo. In teoria però come mi segnalavi nel tuo primo post nulla dovrebbe cambiare (nel senso che se c'è forte pioggia non vedo con amplificatore e non vedo senza) o sbaglio?
 
Si ! Dovrebbe essere così. Ti dirò di più, ammesso che la tua antenna parabolica sia di diametro normale (sugli 80 cm), nel caso di forte pioggia e di presenza di nuvole di tipo cumulonembi, che si alzano parecchio nell'atmosfera, non c'è antenna parabolica che tenga. Non a caso i provider satellitari usano più zone di trasmissioni distanti tra di loro per l'uplink al satellite, in questo modo è molto difficile che scoppi un temporale violento, con precipitazioni intense, in due zone geograficamente diverse. Puoi migliorare la ricezione aumentando il diametro un po' della parabola ma non puoi prevenire un forte temporale che forma una barriera per il segnale satellitare. Secondo non cambia nulla con o senza amplificatore, ogni temporale di fine estate è diverso dal punto di vista dell'interruzione del segnale satellitare e si presenta diversamente da zona a zona.
 
Ultima modifica:
spiegazione molto chiara. spero la discussione torni utile anche ad altri utenti. In definitiva ho capito che allo stato attuale in caso di violenti temporali l'amplificatore non avvantaggia nè svantaggia proprio niente. Resto però nella speranza (anche perchè ormai l'ho montato e ce lo lascio) che con pioggia debole avere 8 invece di 6/7 mi apporti un qualche beneficio come meno blocchi di visione e squadrettature noiose.. ma forse la mia è solo una speranza.
 
Indietro
Alto Basso