My Sky hd rumoroso nuovo tread

fbxx

Digital-Forum New User
Registrato
6 Gennaio 2011
Messaggi
15
Ciao all,

ho ricevuto un decoder myskyhd nuovo di zecca ieri in sostituzione ad un vecchio decoder non hd che si era guastato,

lo uso come secondo decoder in camera da letto ed ho notato che spesso attacca la ventola e fa rumore, nel silenzio della notte sembra una lavatrice,

il problema e' che i servizi mysky hd sono disabilitati e l'hard disk non registra niente, non si puo' mettere in pausa etc.. in pratica uno spreco, era meglio avere un normale decoder hd (non my sky)

questo tread si differenzia da un gia' aperto perche' il mio decoder ha le funzioni per il quale e' nato, disabilitate, quindi la ventola attacca lo stesso, non so se perche' comunque riscalda,

domani chiedo di risostituirlo con un normale hd...

ps: o migliorano il decoder oppure credo che questa lamentela abbia un seguito, non parlo soltanto per me ma per tutti quelli che come me da ora (non se se sia un caso) avranno un myskyhd in sostituzione di vecchi decoder, vecchi ma molto silenziosi, qualita' che apprezzo.
 
fbxx ha scritto:
Ciao all,

ho ricevuto un decoder myskyhd nuovo di zecca ieri in sostituzione ad un vecchio decoder non hd che si era guastato,

lo uso come secondo decoder in camera da letto ed ho notato che spesso attacca la ventola e fa rumore, nel silenzio della notte sembra una lavatrice,

il problema e' che i servizi mysky hd sono disabilitati e l'hard disk non registra niente, non si puo' mettere in pausa etc.. in pratica uno spreco, era meglio avere un normale decoder hd (non my sky)

questo tread si differenzia da un gia' aperto perche' il mio decoder ha le funzioni per il quale e' nato, disabilitate, quindi la ventola attacca lo stesso, non so se perche' comunque riscalda,

domani chiedo di risostituirlo con un normale hd...

ps: o migliorano il decoder oppure credo che questa lamentela abbia un seguito, non parlo soltanto per me ma per tutti quelli che come me da ora (non se se sia un caso) avranno un myskyhd in sostituzione di vecchi decoder, vecchi ma molto silenziosi, qualita' che apprezzo.
purtroppo anche se non abilitato, l'ondemand cerca di scaricare sul disco tutto quello che gli danno ma poi se vai a vedere, non sei abilitato...
 
Ok, ma non trovo nel menu l'opzione per disabilitarlo... in effetti sono stato piu' attento sembra l'hard disk a generare il rumore... avete una soluzione?

landtools ha scritto:
purtroppo anche se non abilitato, l'ondemand cerca di scaricare sul disco tutto quello che gli danno ma poi se vai a vedere, non sei abilitato...
 
fbxx ha scritto:
Ok, ma non trovo nel menu l'opzione per disabilitarlo... in effetti sono stato piu' attento sembra l'hard disk a generare il rumore... avete una soluzione?
riesci a vedere i caricamenti nell'ondemand ?
 
Mi rispondo da solo.... ma la risposta potrebbe essere di pubblica utilità, al centro scai mi hanno detto che tenendo premuto il pulsante di spegnimento direttamente dal decoder per alcuni secondi il decoder si spegne del tutto, anche l'hard disk.

Ma devo ancora fare la prova, se stanotte non sarò costretto a staccarne la spina sarà una vittoria.
 
fbxx ha scritto:
Mi rispondo da solo.... ma la risposta potrebbe essere di pubblica utilità, al centro scai mi hanno detto che tenendo premuto il pulsante di spegnimento direttamente dal decoder per alcuni secondi il decoder si spegne del tutto, anche l'hard disk.

Ma devo ancora fare la prova, se stanotte non sarò costretto a staccarne la spina sarà una vittoria.
è una notizia vecchia da un annetto... se vuoi mettere in stand-by il decoder, pigi per un secondo il tasto on/off, se vuoi spegnere il decoder tieni premuto il tasto per 5-6 secondi...;)
 
Indietro
Alto Basso