MySky HD senza registrare

Cafonauta

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Settembre 2009
Messaggi
55
Località
Evviva il Papa Re
Ciao a tutti,

So che l'argomento è stato trattato piu' volte ma ho ancora dei dubbi.

Ho ricevuto un decoder MySky HD e ho l'impianto satellitare condominale.
Naturalmente ho un unico filo che entra nell'appartamento.
Ho provato a collegare il decoder alternativamente ai due ingressi sat1 e sat 2 ma non riceve nessun segnale dall'antenna (classico errore 35ab).

Funzionalità di registrazione a parte, non dovrei comunque vedere i canali Sky?

Aggiungo che ho un TV Samsung LE46C670 con decoder satellitare free to air incorporato e vedo normalmente tutti i canali satellitari. Mi elenca anche quelli di Sky che naturalmente sono criptati...

Ciao e grazie
 
Se7en ha scritto:
sulla tv, vedi criptati i canali di questa frequenza?

Mi chiedi troppo :)
Ora sono in ufficio, posso controllare quando sono a casa. Ricordo che vedo tre o quattro satelliti.
Purtroppo i miei sogni di gloria con questo TV si sono infranti subito perchè con la parabola condominiale becco 900 canali di cui il 99,9999% sono muezzin che diffondono il verbo.
All'acquisto, la versione con il decoder satallitare free to air la pagai 50 euro in piu' e speravo di vedere i canali in lungua inglese free dei paesi anglosassoni. Purtroppo stando a roma e con la parabola orientata di default dal condominio vedo pochissimi canali europei interessanti e tutti quelli medio orientali.
Mi sembrava di aver letto che il satellite dove trasmettono la maggiorparte dei canali in lingua inglese si riesce a prendere al massimo alla latitudine di firenze con una buona parabola.

Scusa le inesattezze ma sono ignorante in materia. Cmq adesso volevo vedere Sky HD con il decoder MySky anche senza registrare ma c'e' qualcosa che mi sfugge :)
 
ok ;)
quella è l'home frequency di sky, il decoder parte da là e memorizza tutte le frequenze, pertanto se quella frequenza non è visibile al tuo impianto, il mysky non riesce a memorizzare nulla....
inoltre per ovviare ai problemi relativi alla mancanza della doppia calata dovresti acquistare e montare uno sdoppiatore di segnale che alimenti entrambi i tuner del mysky. ;)
 
Cafonauta ha scritto:
Ciao a tutti,

So che l'argomento è stato trattato piu' volte ma ho ancora dei dubbi.

Ho ricevuto un decoder MySky HD e ho l'impianto satellitare condominale.
Naturalmente ho un unico filo che entra nell'appartamento.
Ho provato a collegare il decoder alternativamente ai due ingressi sat1 e sat 2 ma non riceve nessun segnale dall'antenna (classico errore 35ab).

Funzionalità di registrazione a parte, non dovrei comunque vedere i canali Sky?

Aggiungo che ho un TV Samsung LE46C670 con decoder satellitare free to air incorporato e vedo normalmente tutti i canali satellitari. Mi elenca anche quelli di Sky che naturalmente sono criptati...

Ciao e grazie

Le informazioni che ci hai dato sono un pò pochine.

Innanzitutto, curiosità personale, il my Sky in questione te l'ha dato un amico (mi sa di si ) o te l'ha installato sky (sarebbe grave, non ci credo :D ).

Ad ogni modo dovresti informarti sul tipo di impianto centralizzato e poi vedere come è settato il decoder dal menù (4-4-1), poi riporti le informazioni.
 
edinson ha scritto:
Innanzitutto, curiosità personale, il my Sky in questione te l'ha dato un amico (mi sa di si ) o te l'ha installato sky (sarebbe grave, non ci credo :D ).

Tu mi provochi :5eek: ;)

Ad ogni modo dovresti informarti sul tipo di impianto centralizzato e poi vedere come è settato il decoder dal menù (4-4-1), poi riporti le informazioni.

L'impianto non è SCR. dall'antenna scendono 6 fili che vengono portati ai 6 appartamenti di ogni piano attraverso uno splitter posto in una scatola su ogni pianerottolo. Di piu' non so dirti visto che le chiavi del terrazzo condominiale ce l'ha l'amministratore detto anche Zorro visto l'impossibilità di incontrarlo.

Ho appena assemblato uno splitter (6 euro) e quando arrivo a casa provo e controllo anche il menù del decoder...

Ma in via di principio con un impianto non SCR c'e' verso di vedere Sky con un decoder MySky HD senza le funzioni di registrazione? Questo decoder vuiole per forza che siano collegati entrambi gli ingressi sat?

Ciao & grazie
 
Cafonauta ha scritto:
Tu mi provochi :5eek: ;)



L'impianto non è SCR. dall'antenna scendono 6 fili che vengono portati ai 6 appartamenti di ogni piano attraverso uno splitter posto in una scatola su ogni pianerottolo. Di piu' non so dirti visto che le chiavi del terrazzo condominiale ce l'ha l'amministratore detto anche Zorro visto l'impossibilità di incontrarlo.

Ho appena assemblato uno splitter (6 euro) e quando arrivo a casa provo e controllo anche il menù del decoder...

Ma in via di principio con un impianto non SCR c'e' verso di vedere Sky con un decoder MySky HD senza le funzioni di registrazione? Questo decoder vuiole per forza che siano collegati entrambi gli ingressi sat?

Ciao & grazie

Si che si può vedere anche senza SCR e senza collegare per forza di cose i due cavi.
Quando fai quei controlli sul menù del decoder, mi fai sapere.

PS. Gli splitter nei pianerottoli non sono altro che dei multiswitch. Più che altro mi interessava sapere la tipologia di impianto centralizzato, se IF-IF o altro. Se non riusciamo dal menù dei decoder, eventualmente potresti chiedere a qualche condomino, a zorro lo lasciamo come ultima spiaggia :D
 
edinson ha scritto:
Si che si può vedere anche senza SCR e senza collegare per forza di cose i due cavi.
Quando fai quei controlli sul menù del decoder, mi fai sapere.

Grazie Edinson,

Tramite il menu' 4-4-1 ho cambiato il tipo di impianto in "Universale LNB" ed ha cominciato a funzionare.

Unico problema, con l'unico cavo, che per alcuni canali HD ricevo il messaggio "nessun segnale dalla parabola". Possibile che il decoder si aspetti alcuni canali dall'ingresso Sat2? E quindi non avendo impianto SCR debba avere per forza la doppia calata in ingresso al decoder?

Ciao & grazei per l'aiuto.
 
Stacca lo splitter e lascia collegato solo l'ingresso 1, vedrai che non mancano canali (sempre se la parabola funziona bene). Chiaramente non potrai registrare.
 
elettt ha scritto:
Stacca lo splitter e lascia collegato solo l'ingresso 1, vedrai che non mancano canali (sempre se la parabola funziona bene). Chiaramente non potrai registrare.

E allora significa che ho problemi all'impianto (condominiale :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: )

Dei canali HD del pacchetto cinema ne vedo solo la metà. Per gli altri mi dice segnale assente...

Eppure nel test segnale ho circa il 75% di livello e quasi 100% di qualità.
 
derivazione di piano

Visto che continuo a non vedere la maggiorparte dei canali HD sto cercando di andare a fondo sull'impianto del condomini.
Zorro ha detto che passa forse alla fine della prossima settmana. Nel frattempo ho aperto la scatola di derivazione al piano e ho trovato questa selva:

Clicate sull'immagine per ingrandire.



Calcolando che siamo 7 appartamenti a piano. Mi sembra che qualcuno abbia già fatto delle aggiunte. Potrei utilizzare delle uscite libere?

Ciao e grazie
 
Cafonauta ha scritto:
E allora significa che ho problemi all'impianto (condominiale :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: )

Dei canali HD del pacchetto cinema ne vedo solo la metà. Per gli altri mi dice segnale assente...

Eppure nel test segnale ho circa il 75% di livello e quasi 100% di qualità.

Questi valori non mi dicono molto, mi servirebbe sapere i valori del test delle frequenze.
 
edinson ha scritto:
@cafonauta

Ma stai al piano più basso?

Si primo piano di 4. 7 appartamenti a piano.

Mi sorgre il dubbio che nella stessa scatola di derivazione ci sia anche il digital terrestre.

Che tipo di prove di frequenza?
 
Cafonauta ha scritto:
Si primo piano di 4. 7 appartamenti a piano.

Mi sorgre il dubbio che nella stessa scatola di derivazione ci sia anche il digital terrestre.

Che tipo di prove di frequenza?

Hai visto sono anche veggente :D .

Aspetto quei test che ti ho suggerito.

Ciao.
 
Cafonauta ha scritto:
Mi sorgre il dubbio che nella stessa scatola di derivazione ci sia anche il digital terrestre.

Si, c'è anche l' impianto per il terrestre nella stessa cassetta, anch'esso centralizzato. Sono due impianti centralizzati separati e non un misto (ibrido SAT-DTT).
 
Cafonauta ha scritto:
Calcolando che siamo 7 appartamenti a piano. Mi sembra che qualcuno abbia già fatto delle aggiunte. Potrei utilizzare delle uscite libere?

Ciao e grazie
.

Si tratta di un impianto centralizzato SAT con multiswitch passanti a 4 uscite della Fait, una è libera e potresti sfruttarla per passare un altro cavo dentro la tua abitazione e quindi risolvere il problema della doppia registrazione (ah dimenticavo che non registri), cioè portare un altro cavo al my sky oppure utilizzarlo per collegare un altro decoder. Comunque il secondo cavo all'altro tuner ci vorrebbe anche se non registri.

Da quello che riesco a vedere non mi pare che ci siano delle aggiunte, ne per il SAT e ne per il terrestre (per questo non avrebbe senso farle).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso