Mysky HD + skyx2 HD + 3°decoder sky SD, con SCR e splitter a 4 vie

edinson

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Aprile 2010
Messaggi
3.791
Ciao. Come da titolo vorrei fare installare il mysky Hd e lo skyx2, facendomi montare un lnb SCR. Il secondo decoder dello skyx2 vorrei collegarlo però sempre all'LNB SCR in quanto L'LNB Legacy ( quello non SCR) mi serve libero per il collegamento di un terzo decoder sky sd (non scr), dove di tanto in tanto sposterei una smart card.

Penso che la cosa sia fattibile facendo montare se non sbaglio uno splittera 4 vie, anche se in realtà no ne ho mai visti, ma credo esistano in commercio altrimenti l'LNB SCR che gestisce 4 cavi contemporaneamente sarebbe eccessivo.Così facendo si dovrebbe montare lo splitter a 4 vie a monte dell'impanto, dalle cui uscite dovrebbero partire 2 cavi per il mysky hd ed uno per lo skyx2, un'altra uscita rimarrebbe libera. Dall'uscita LNB "normale" partirebbe un cavo per il 3° decoder sky.

Vorrei chiedere quindi innanzitutto se quanto ipotizzato da me è possibile e se gli installatori di sky montano lo splitter a 4 vie, oppure se in questi casi montano un LNB Quad visto che per il mysky hd dovrebbero lo stesso stendere 2 cavi e non uno solo come avviene quando lo splitter è poco prima dell'ingresso al decoder.

In alternativa è possibile una configurazione con 2 splitter a 2 vie ciascuno, di questo tipo:
Il cavo esce dall'LNB SCR entra nello splitter a 2 vie da questo escono due cavi, uno di questi entra in un altro splitter a 2 vie dal quale uscirebbero due cavi che andrebbero a finire al mysky HD, mentre allo skyx2 andrebbe a finire il cavo in uscita dal primo splitter.
Poi dall'LNB "normale" partirebbe un cavo per il dec sd.

Capisco che sarebbe più facile un LNB quad, ma volevo sapere a titolo informativo se tecnicamente le due soluzioni da me prospettate sono possibili e se soprattutto la seconda non dia problemi di "segnale".
Magari se c'è qualcuno (tecnico sky o tecnico in generale, oppure qualche cliente con tre decoder, che lo ha già installato) e può rispondere a miei quesiti.

Grazie.
 
@edinson

L'LNB SCR è un router. Ha la capacità di incanalare 4 segnali in un unico cavo.
La caratteristica principale di questo tipo di illuminatore viene sfruttata per fare entrare in casa un solo cavo che porta i segnali 1-2-3-4.
Quello che tu chiami splitter è in realtà un partitore. Il partitore si occupa appunto di "ripartire" cioè di dividere. Lo splitter invece è un accessorio che serve semplicemente a dividere il segnale voce dal segnale dati.
I partitori vengono installati (in genere nelle cassette esistenti) dove è più opportuno in dipendenza della configurazione delle canalizzazioni già presenti in casa tua (elettricità, tv, telefono) e di dove vuoi posizionare i tuoi decoder.
I partitori possono essere 1 IN-4 OUT ovvero 1 IN-2 OUT.
L'istallatore sky (assieme a te) deciderà quali mettere e dove metterli.
Nel tuo caso non c'è nessun problema.
Secondo me fai benissimo a volere usufruire dell'uscita universale associata all'SCR non solo per adoperare lo skybox SD, ma anche per potere (eventualmente in futuro) adoperare (in alternativa) un altro decoder che non puo' gestire l'SCR. ;)
 
Ultima modifica:
Ok. Ma che mi dici a proposito della configurazione con due "splitter" (partitori) ad 1 IN e 2 OUT, anzichè uno solo a 4 OUT, funziona ugualmente?
 
edinson ha scritto:
Ok. Ma che mi dici a proposito della configurazione con due "splitter" (partitori) ad 1 IN e 2 OUT, anzichè uno solo a 4 OUT, funziona ugualmente?

La risposta la darà casa tua. Mi spiego. Per alimentare il mysky occorrono due segnali e per lo skybox un'altro. Quindi hai bisogno di tre segnali (oltre quello da uscita universale per lo skybox SD).
SOLUZIONE N.1: si puo' utilizzare un solo partitore (da installare in posizione favorevole) sul quale rimarrà un OUT libero (da chiudere con opportuno tappo). Da questo partitore usciranno quindi tre cavi (2+1).
SOLUZIONE N.2: si puo' utilizzare un partitore di testa 1 IN - 2 OUT. I 2 OUT trasporteranno con 2 cavi 2 segnali ciascuno: uno dei due va al myskyHD il quale se è dell'ultima generazione possiede un partitore interno; in caso contrario ha bisogno di un ulteriore partitore 1 IN - 2 OUT, l'altro cavo va direttamente allo skybox. In futuro quest'ultimo potrebbe essere intercettato per prelevare uno dei due segnali per un altro skybox. Ti consiglio di farlo subito anche se non utilizzerai adesso questo segnale.
Tiriamo le somme: nella prima soluzione hai bisogno di un solo partitore 1<4; nel secondo 1<2 solo nel caso che il MyskyHD abbia il partitore interno.
Quindi per rispondere alla tua domanda: si è possibile.
Ripeto: le soluzioni sono intrinseche nella disposizione di casa tua. ;)
 
relop.ing ha scritto:
La risposta la darà casa tua. Mi spiego. Per alimentare il mysky occorrono due segnali e per lo skybox un'altro. Quindi hai bisogno di tre segnali (oltre quello da uscita universale per lo skybox SD).
SOLUZIONE N.1: si puo' utilizzare un solo partitore (da installare in posizione favorevole) sul quale rimarrà un OUT libero (da chiudere con opportuno tappo). Da questo partitore usciranno quindi tre cavi (2+1).
SOLUZIONE N.2: si puo' utilizzare un partitore di testa 1 IN - 2 OUT. I 2 OUT trasporteranno con 2 cavi 2 segnali ciascuno: uno dei due va al myskyHD il quale se è dell'ultima generazione possiede un partitore interno; in caso contrario ha bisogno di un ulteriore partitore 1 IN - 2 OUT, l'altro cavo va direttamente allo skybox. In futuro quest'ultimo potrebbe essere intercettato per prelevare uno dei due segnali per un altro skybox. Ti consiglio di farlo subito anche se non utilizzerai adesso questo segnale.
Tiriamo le somme: nella prima soluzione hai bisogno di un solo partitore 1<4; nel secondo 1<2 solo nel caso che il MyskyHD abbia il partitore interno.
Quindi per rispondere alla tua domanda: si è possibile.
Ripeto: le soluzioni sono intrinseche nella disposizione di casa tua. ;)

Grazie infinite. Sei stato più che chiaro.

Il fatto dei due partitori è solo una soluzione che dovrei adottare, nel caso in cui l'installatore si rifiutasse di montare un partitore a 4, in quanto ne posseggo uno a 2 mio personale (rimastomi da un precedente abbonamento), percui potrei farne montare uno a due uscite e l'altro potrei forniglielo io.

Preferisco "rimetterci" un partitore, che farmi montare un LNB quad.
L'SCR mi consente più soluzioni, anche per il futuro.
 
edinson ha scritto:
Grazie infinite. Sei stato più che chiaro.

Il fatto dei due partitori è solo una soluzione che dovrei adottare, nel caso in cui l'installatore si rifiutasse di montare un partitore a 4, in quanto ne posseggo uno a 2 mio personale (rimastomi da un precedente abbonamento), percui potrei farne montare uno a due uscite e l'altro potrei forniglielo io.

Preferisco "rimetterci" un partitore, che farmi montare un LNB quad.
L'SCR mi consente più soluzioni, anche per il futuro.

Sull'SCR hai perfettamente ragione. Ricordati che nel costo dell'adeguamento dell'impianto sono compresi LNB SCR e partitori (tutti quelli che necessitano).
Non ti fare fregare ;)
 
relop.ing ha scritto:
Sull'SCR hai perfettamente ragione. Ricordati che nel costo dell'adeguamento dell'impianto sono compresi LNB SCR e partitori (tutti quelli che necessitano).
Non ti fare fregare ;)

Grazie del consiglio. Me ne ricorderò nel caso in cui l'installatore volesse fare il furbo.
 
comunque, senza voler fare i conti in tasca a nessuno, quindi con tutto il rispetto, un partitore a 4 uscite costa 8/9 euro.
pertanto far passare un cavo è sempre meglio che farne passare 2.
inoltre i partitori per natura, disperdono un po' il segnale, quindi meglio utilizzarne solo 1 a 4.
nulla toglie comunque che si possano usare i 2 partitori. ;)
 
Se7en ha scritto:
comunque, senza voler fare i conti in tasca a nessuno, quindi con tutto il rispetto, un partitore a 4 uscite costa 8/9 euro.
pertanto far passare un cavo è sempre meglio che farne passare 2.
inoltre i partitori per natura, disperdono un po' il segnale, quindi meglio utilizzarne solo 1 a 4.
nulla toglie comunque che si possano usare i 2 partitori. ;)

Il mio intento è quello di fare installare un SCR con partitore a 4, l'idea dei due partitori a 2 vie ciascuno, nasceva innanzitutto dal fatto che non avevo la certezza assoluta dell' esistenza del partitore a 4 out e in secondo luogo, dal fatto che non sapevo se tale partitore fosse compreso nell'installazione sky. In questi casi mi sarei accontentato di utilizzare un mio partitore a 2 out in aggiunta a quello di sky e non a farmi montare un LNB quad.

Se non erro l'SCR viene montato in alternativa all'LNB quad, per evitare di passare il secondo cavo per il mysky, ma nel mio caso dovrebbero passarlo ugualmente, perchè lo splitter andrebbe montato a monte dell'impianto e non appena dietro il mysky. Quindi penso sia a discrezione del tecnico, il montaggio dell'uno o dell'altro tipo di illuminatore, anche perchè credo che sky autorizzi l'SCR quando è difficile stendere un altro cavo.
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
comunque, senza voler fare i conti in tasca a nessuno, quindi con tutto il rispetto, un partitore a 4 uscite costa 8/9 euro.
pertanto far passare un cavo è sempre meglio che farne passare 2.
inoltre i partitori per natura, disperdono un po' il segnale, quindi meglio utilizzarne solo 1 a 4.
nulla toglie comunque che si possano usare i 2 partitori. ;)

Io dico sempre che la risposta al tipo di impianto la deve dare casa nostra e soprattutto quanto siamo disposti a spendere per avere una visione "un pelo" migliore.
Hai ragione: far passare un cavo è sempre meglio di farne passare due. Io intendevo un partitore di testa 1<2 già interno all'appartamento. Quindi nell'appartamento entrerebbe comunque un solo cavo. Il vantaggio è quello di fare "camminare" un solo cavo sino al punto in cui decidi di "sdoppiarlo". Da quel punto 2 cavi prenderebbero strade diverse e terrebbero le canalette "leggere" per future applicazioni. Ovviamente lo stesso puo' farsi con 1<4 ma dal quel punto avresti sempre e comunque 4 cavi che potrebbero ingombrare le canalette.
Adoperare 2 partitori 1<2 è proprio per tenere "snelle" le canalette. Molte volte succede che puoi far passare un cavo ma non due.
Hai anche ragione nel dire che i partitori "attenuano" il segnale.
Ovviamente si parla qui in astratto poichè un buon impianto dovrebbe essere "progettato". Si scelgono cosi' il guadagno del sistema parabola-illuminatore, il fattore di attenuazione del'LNB, sezione e qualità dei cavi, partitori e loro posizionamento, morsetti normali o dorati, qualità del cavo HDMI, ecc. ed infine il decoder. Forse sai meglio di me quanto si possa godere sky in HD (e molto altro) con un signor decoder (non certamente uno skybox sia pure HD).
Per esperienza personale: l'attenuazione di qualche frazione di db incominci a notarla su schermi full HD di almeno 50" regolati da un intenditore. Attenuazione misurata per differenza fra l'uscita dall'LNB e l'ingresso al decoder.
C'è gente che fa pazzie per avere il massimo. Ce n'è altra che si accontenta dell'omino sky che ti monta tutto in 15 minuti, ce n'è altra ancora che si pone problemi astratti senza sapere dove vuole arrivare (ovviamente non mi riferisco a te o ad altri che hanno postato - riflessione generale).
La vita è bella se7en perchè è varia. ;)
 
Ultima modifica:
sisi relop.ing, hai ragione.
io non volevo mancare di rispetto a nessuno, ne' a te che avevi dato quelle soluzioni, ne' a edinson. effettivamente ho dato una risposta affrettata al thread senza averlo letto approfonditamente.
volevo soltanto dire che, appunto, il costo del partitore era esiguo, pertanto se l'installatore non lo forniva per un qualunque motivo (per colpa di sky o perchè semplicemente non l'aveva dietro con se), si poteva optare per la soluzione di comprarselo da soli, come ho fatto io.
poichè prima possedevo, al posto dell'scr, un lnb quad, che ora ho su astra in dual feed sull'universale dell'scr, avrei potuto usare tranquillamente due partitori e sfruttare almeno 3 dei 4 cavi che prima mi arrivavano in casa (ho avuto fortuna, nel riuscir a far entrare 4 cavi nelle canaline :D ).
ma usando 2 partitori a 2 uscite avrei avuto un po' di perdite di segnale, sulle quali ho pensato che ne avrei risentito in caso di maltempo, pertanto ho comprato un partitore a 4 di tasca mia.
chiedo scusa anche a edinson, nel caso in cui il mio intervento sia risultato offensivo, ma in realtà, mi ripeto, voleva solo esplicativo sul costo.
 
@Se7en

Non c'è nessun motivo per cui tu ti debba scusare. I nostri sono sempre degli scambi di opinione piacevolissimi. Le idee nascono da un sereno confronto di esperienze.
Ho imparato di più in questi pochi giorni di frequentazione del forum tecnico che da tanti (non oso dirti quanti) anni di passione per il sat.

Un caro saluto. ;)
 
Se7en ha scritto:
sisi relop.ing, hai ragione.
io non volevo mancare di rispetto a nessuno, ne' a te che avevi dato quelle soluzioni, ne' a edinson. effettivamente ho dato una risposta affrettata al thread senza averlo letto approfonditamente.
volevo soltanto dire che, appunto, il costo del partitore era esiguo, pertanto se l'installatore non lo forniva per un qualunque motivo (per colpa di sky o perchè semplicemente non l'aveva dietro con se), si poteva optare per la soluzione di comprarselo da soli, come ho fatto io.
poichè prima possedevo, al posto dell'scr, un lnb quad, che ora ho su astra in dual feed sull'universale dell'scr, avrei potuto usare tranquillamente due partitori e sfruttare almeno 3 dei 4 cavi che prima mi arrivavano in casa (ho avuto fortuna, nel riuscir a far entrare 4 cavi nelle canaline :D ).
ma usando 2 partitori a 2 uscite avrei avuto un po' di perdite di segnale, sulle quali ho pensato che ne avrei risentito in caso di maltempo, pertanto ho comprato un partitore a 4 di tasca mia.
chiedo scusa anche a edinson, nel caso in cui il mio intervento sia risultato offensivo, ma in realtà, mi ripeto, voleva solo esplicativo sul costo.

Tranquillo, no problem. Avevo sospettato che in realtà avessi frainteso il mio commento, per questo mi sono affrettato a spiegare nel dettaglio la configurazione che avrei intenzione di realizzare e soprattutto i motivi di questa preferenza.
 
relop.ing ha scritto:
Forse sai meglio di me quanto si possa godere sky in HD (e molto altro) con un signor decoder (non certamente uno skybox sia pure HD)
.

Scusa ma quale decoder HD è compatibile con Sky?
 
Indietro
Alto Basso