MYSKY, SAMSUNG P990N, versione 51.436.24 - Aggiornamento manuale è possibile?

fltech72

Digital-Forum New User
Registrato
3 Agosto 2011
Messaggi
3
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio e di un aiuto da parte vostra.

Ho una macchina di origine americana che distribuisce video HDMI; quindi può prendere un segnale proveniente da mySKY e mandarlo in varie stanze.
Questa macchina (meglio chiamata "matrice") supporta per legalità il protocollo HDCP (sicuramente 1.3) per la protezione dei contenuti.
Normalmente la matrice funziona e rende possibile visualizzare programmi e registrazioni SKY in vari ambienti, l'unico problema è il cambio di formati, perchè tra una trasmissione e l'altra oppure tra una trasmissione e una registrazione la matrice comincia a "impazzire"; fa vedere il video per 2 secondi poi niente poi di nuovo per 2 secondi poi niente e così via.
Ho potuto anche simulare, andando sul menu con le voci 4,1,2 (FORMATO RISOLUZIONE), che se cambiavo formato da uno ad un altro, facendo Anteprima TASTO ROSSO, la macchina faceva il difetto.
Potendo replicare metodicamente il difetto da MENU anche senza segnale video, ho spedito subito uno dei due mySKY che avevo in USA e mi hanno detto che al cambio formato mySKY non verifica il protocollo HDCP.
E' probabile che un monitor qualunque non abbia di questi problemi, ma una matrice che deve distribuire dei contenuti protetti ha l'obbligo di dover verificare l'autenticazione di questi flussi video (tecnicamente si tratta del link integrity check - ogni 128 frames oppure 2 secondi).
Fino a ieri stavo cercando in Italia e in UK (o dovunque in Europa) un esperto nel video HDMI all'interno delle strutture SKY. Dappertutto ci si imbatte o nella rete commerciale oppure in persone che non sono specialiste su HDCP.
Come detto "fino a ieri"! perchè ora la matrice non fa più il difetto e mi viene il dubbio che questo sia stato risolto con gli aggiornamenti.

Le versioni che mostravano il problema erano queste:
Versione Driver SW = 25.0013
Versione Sistema Operativo = 1.3LB59
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.326.1b.

La versione di oggi è la seguente:
Versione Driver SW = 25.0032
Versione Sistema Operativo = 1.3 LB63
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.436.24.

A questo punto mi nasce l'esigenza di dover verificare se è proprio l'aggiornamento che risolverà definitivamente il problema con la mia matrice.
E' possibile effettuare l'aggiornamento manualmente, con un file da scaricare in seriale DB-9 o in altri modi che io possa inviare negli USA?
Se poi riuscissi a contattare un ingegnere di SKY che potesse interagire con la multinazionale americana, sarebbe il massimo.
 
Da quel che ho intuito avevi un problema a mandare i flussi video del my sky HD samsung ad altre stanze tramite una (matrice HDMI) per problemi con il controllo HDCP.
Ora non caposco alcune cose:
Dove risiedi?
Con il mysky puoi fare l'aggiornamento manuale, ma come mi dicevi hai gia avuto questo aggiornamento: devi aggiornare altri decoder?
Appena esce un aggiornamento il decoder in stand by lo fa automaticamente.

Spiega meglio la tua situazione.
 
Tommy4881 ha scritto:
Da quel che ho intuito avevi un problema a mandare i flussi video del my sky HD samsung ad altre stanze tramite una (matrice HDMI) per problemi con il controllo HDCP.
Ora non caposco alcune cose:
Dove risiedi?
Con il mysky puoi fare l'aggiornamento manuale, ma come mi dicevi hai gia avuto questo aggiornamento: devi aggiornare altri decoder?
Appena esce un aggiornamento il decoder in stand by lo fa automaticamente.

Spiega meglio la tua situazione.

Pensavo di avere spiegato bene la situazione, comunque:
Ne ho due: uno a Roma e ora è aggiornato alla 51.436.24, l'altro è in USA con la versione 51.326.1b e non so come farlo aggiornare.
 
fltech72 ha scritto:
Pensavo di avere spiegato bene la situazione, comunque:
Ne ho due: uno a Roma e ora è aggiornato alla 51.436.24, l'altro è in USA con la versione 51.326.1b e non so come farlo aggiornare.

L'aggiornamento del software può avvenire sia in maniera automatica, nel senso che il deocder riconosce la "disponibilità" di un nuovo aggiornamento e lo installa automaticamente, che in maniera manuale nel sensiìo che l'utente stesso può fare partire manualmente dal menù l'aggiornamento, che se presente verrà installato.

L'aggiornamento manuale così come lo intendi tu, non esiste, almeno per l'utente comune. Per fare quello che dici (file da caricare attraverso porta seriale) dovresti chiedere al settore tecnico di Sky, ma non chiedermi come. L'unica cosa che ti posso suggerire è di scrivere al contatta sky, ma dubito che ti rispondano.

PS. Non dire che il decoder si trova negli USA, perchè non potresti spostarlo dal luogo di residenza del contratto.
 
edinson ha scritto:
PS. Non dire che il decoder si trova negli USA, perchè non potresti spostarlo dal luogo di residenza del contratto.

Poi mi sorge anche il dubbio, in usa lo usi come decoder free pagando l'abbonamento sky??
Mi sembra molto strana la tua situazione, qualcosa non quadra..senza la scheda il mysky HD non funziona come pvr, e se hai l'abbonamento, neanche con una 10 metri riusciresti a prendere i 13° est in usa.....:eusa_naughty: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Tommy4881 ha scritto:
Mi sembra molto strana la tua situazione, qualcosa non quadra..senza la scheda il mysky HD non funziona come pvr, e se hai l'abbonamento, neanche con una 10 metri riusciresti a prendere i 13° est in usa.....:eusa_naughty: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Se leggi il post originale, è chiaramente spiegato che ha mandato uno dei suoi 2 MySkyHD in USA al produttore della matrice HDMI per risolvere i problemi di compatibilità. E' chiaro che in USA Sky non si prende :D
 
Gennar1 ha scritto:
Se leggi il post originale, è chiaramente spiegato che ha mandato uno dei suoi 2 MySkyHD in USA al produttore della matrice HDMI per risolvere i problemi di compatibilità. E' chiaro che in USA Sky non si prende :D

Grazie Gennar1.

In USA non importa di vedere SKY, basta che si veda e che si navighi con il menu; questo perchè sono riuscito a trovare il modo di replicare il difetto anche senza visualizzare canali TV, semplicemente andando su MENU, 4, 1, 2 a cambiare formato immagine (per intenderci la selezione tra 720,576, 1080, ORIGINALE).
Quando cambiano formato in USA, SKY comincia a richiedere l'autenticazione ma, pare, in modo sbagliato. La stessa cosa accadeva qui in Italia sia da MENU che tramite i canali televisivi.

A questo punto prego chi sà come aggiornare manualmente il decoder tramite un file oppure conosce un tecnico SKY che ci può aiutare in questo di farsi vivo.
Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso