Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio e di un aiuto da parte vostra.
Ho una macchina di origine americana che distribuisce video HDMI; quindi può prendere un segnale proveniente da mySKY e mandarlo in varie stanze.
Questa macchina (meglio chiamata "matrice") supporta per legalità il protocollo HDCP (sicuramente 1.3) per la protezione dei contenuti.
Normalmente la matrice funziona e rende possibile visualizzare programmi e registrazioni SKY in vari ambienti, l'unico problema è il cambio di formati, perchè tra una trasmissione e l'altra oppure tra una trasmissione e una registrazione la matrice comincia a "impazzire"; fa vedere il video per 2 secondi poi niente poi di nuovo per 2 secondi poi niente e così via.
Ho potuto anche simulare, andando sul menu con le voci 4,1,2 (FORMATO RISOLUZIONE), che se cambiavo formato da uno ad un altro, facendo Anteprima TASTO ROSSO, la macchina faceva il difetto.
Potendo replicare metodicamente il difetto da MENU anche senza segnale video, ho spedito subito uno dei due mySKY che avevo in USA e mi hanno detto che al cambio formato mySKY non verifica il protocollo HDCP.
E' probabile che un monitor qualunque non abbia di questi problemi, ma una matrice che deve distribuire dei contenuti protetti ha l'obbligo di dover verificare l'autenticazione di questi flussi video (tecnicamente si tratta del link integrity check - ogni 128 frames oppure 2 secondi).
Fino a ieri stavo cercando in Italia e in UK (o dovunque in Europa) un esperto nel video HDMI all'interno delle strutture SKY. Dappertutto ci si imbatte o nella rete commerciale oppure in persone che non sono specialiste su HDCP.
Come detto "fino a ieri"! perchè ora la matrice non fa più il difetto e mi viene il dubbio che questo sia stato risolto con gli aggiornamenti.
Le versioni che mostravano il problema erano queste:
Versione Driver SW = 25.0013
Versione Sistema Operativo = 1.3LB59
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.326.1b.
La versione di oggi è la seguente:
Versione Driver SW = 25.0032
Versione Sistema Operativo = 1.3 LB63
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.436.24.
A questo punto mi nasce l'esigenza di dover verificare se è proprio l'aggiornamento che risolverà definitivamente il problema con la mia matrice.
E' possibile effettuare l'aggiornamento manualmente, con un file da scaricare in seriale DB-9 o in altri modi che io possa inviare negli USA?
Se poi riuscissi a contattare un ingegnere di SKY che potesse interagire con la multinazionale americana, sarebbe il massimo.
ho bisogno di un consiglio e di un aiuto da parte vostra.
Ho una macchina di origine americana che distribuisce video HDMI; quindi può prendere un segnale proveniente da mySKY e mandarlo in varie stanze.
Questa macchina (meglio chiamata "matrice") supporta per legalità il protocollo HDCP (sicuramente 1.3) per la protezione dei contenuti.
Normalmente la matrice funziona e rende possibile visualizzare programmi e registrazioni SKY in vari ambienti, l'unico problema è il cambio di formati, perchè tra una trasmissione e l'altra oppure tra una trasmissione e una registrazione la matrice comincia a "impazzire"; fa vedere il video per 2 secondi poi niente poi di nuovo per 2 secondi poi niente e così via.
Ho potuto anche simulare, andando sul menu con le voci 4,1,2 (FORMATO RISOLUZIONE), che se cambiavo formato da uno ad un altro, facendo Anteprima TASTO ROSSO, la macchina faceva il difetto.
Potendo replicare metodicamente il difetto da MENU anche senza segnale video, ho spedito subito uno dei due mySKY che avevo in USA e mi hanno detto che al cambio formato mySKY non verifica il protocollo HDCP.
E' probabile che un monitor qualunque non abbia di questi problemi, ma una matrice che deve distribuire dei contenuti protetti ha l'obbligo di dover verificare l'autenticazione di questi flussi video (tecnicamente si tratta del link integrity check - ogni 128 frames oppure 2 secondi).
Fino a ieri stavo cercando in Italia e in UK (o dovunque in Europa) un esperto nel video HDMI all'interno delle strutture SKY. Dappertutto ci si imbatte o nella rete commerciale oppure in persone che non sono specialiste su HDCP.
Come detto "fino a ieri"! perchè ora la matrice non fa più il difetto e mi viene il dubbio che questo sia stato risolto con gli aggiornamenti.
Le versioni che mostravano il problema erano queste:
Versione Driver SW = 25.0013
Versione Sistema Operativo = 1.3LB59
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.326.1b.
La versione di oggi è la seguente:
Versione Driver SW = 25.0032
Versione Sistema Operativo = 1.3 LB63
Versione Verifier = 3.64.49
Versione Software = 51.436.24.
A questo punto mi nasce l'esigenza di dover verificare se è proprio l'aggiornamento che risolverà definitivamente il problema con la mia matrice.
E' possibile effettuare l'aggiornamento manualmente, con un file da scaricare in seriale DB-9 o in altri modi che io possa inviare negli USA?
Se poi riuscissi a contattare un ingegnere di SKY che potesse interagire con la multinazionale americana, sarebbe il massimo.