mysky / sky hd costi di attivazione

ma infatti il decoder e' GRATIS!
te lo danno a COSTO ZERO!

quello che paghi e' l'adeguamento impianto del TECNICO...

credo di aver ben spiegato che l'impianto L'HO FATTO A MIE SPESE CON IL MIO ELETTRICISTA DI FIDUCIA!

a me manca solo il decoder!
e la signorina di sky mi dice che comunque il tecnico lo devo pagare!

e per far cosa , per portarmi a casa il pacco ed aiutarmi a scartarlo?

ma andiamo, siamo seri!
 
Sky avrebbe dovuto REGALARE il my sky hd a tutti gli abbonati da almeno 5 anni cosi come lo regala a tutti i nuovi abbonati. Questa è una grossa discriminazione, è inutile che poi quando hai mandato la disdetta ti telefona una signora arrogante e ti chiede "come mai?"concludendo il discorso con un bel "ma tanto poi ritornano tutti". IO NO neanche per 5euro al mese .ADDIO Sky
 
Sky avrebbe dovuto REGALARE il my sky hd a tutti gli abbonati da almeno 5 anni cosi come lo regala a tutti i nuovi abbonati. Questa è una grossa discriminazione, è inutile che poi quando hai mandato la disdetta ti telefona una signora arrogante e ti chiede "come mai?"concludendo il discorso con un bel "ma tanto poi ritornano tutti". IO NO neanche per 5euro al mese .ADDIO Sky

Questo è il classico caso di un cliente che è meglio perdere che mantenere. Pensi che quando Sky offre l'attivazione del Myskyhd a 59 euro ( o addirittura a soli 29 euro ) ci stia lucrando? Il costo di 59 euro non permette a Sky di coprire nemmeno la metà della spesa investita, tra materiale e specialmente costo di installazione dovuto ai service per l'ordine di lavoro. E' una scommessa in perdita per fidelizzare il cliente e, migliorando la qualità del servizio, evitare di perderlo. Ps Io ho stipulato un nuovo abbonamento per i miei e ho pagato 69 euro di installazione
 
Sky avrebbe dovuto REGALARE il my sky hd a tutti gli abbonati da almeno 5 anni cosi come lo regala a tutti i nuovi abbonati. Questa è una grossa discriminazione, è inutile che poi quando hai mandato la disdetta ti telefona una signora arrogante e ti chiede "come mai?"concludendo il discorso con un bel "ma tanto poi ritornano tutti". IO NO neanche per 5euro al mese .ADDIO Sky

Tutti forse no, ma l'80% sì.
 
Questo è il classico caso di un cliente che è meglio perdere che mantenere. Pensi che quando Sky offre l'attivazione del Myskyhd a 59 euro ( o addirittura a soli 29 euro ) ci stia lucrando? Il costo di 59 euro non permette a Sky di coprire nemmeno la metà della spesa investita, tra materiale e specialmente costo di installazione dovuto ai service per l'ordine di lavoro. E' una scommessa in perdita per fidelizzare il cliente e, migliorando la qualità del servizio, evitare di perderlo. Ps Io ho stipulato un nuovo abbonamento per i miei e ho pagato 69 euro di installazione
INFATTI MI HANNO PERSO PER 29 euro!!!!!!COMPLIMENTI CAMPIONI DI MARKETING.........
P.S. ne hai risparmiati 100 con porta un amico...
 
INFATTI MI HANNO PERSO PER 29 euro!!!!!!COMPLIMENTI CAMPIONI DI MARKETING.........

Sky è indubbiamente un servizio di qualità. Se tu rinunci ad un decoder per soli 29 euro ( compresa l'installazione) con hard disk integrato, possibilità di avere una videoteca gratuita con centinaia di titoli, hd, dolby, menu' interattivo, etc i casi sono due. O non sfruttavi il servizio o sei un cliente da perdere. Sky non è una onlus, ha migliaia di dipendenti, paga milioni per i diritti tv. Quest'anno tra diritti per le olimpiadi, Mondiali 2014 e F1 ha chiuso appena in pareggio. Poi lamentiamoci se inizierà a licenziare dipendenti in Italia per tagliare il costo del lavoro. Questi 29 euro ti sono costati una bella maratona tra Quelli che il Calcio e magari un pò di Barbara D' Urso.
 
Il costo di 59 euro non permette a Sky di coprire nemmeno la metà della spesa investita, tra materiale e specialmente costo di installazione dovuto ai service per l'ordine di lavoro.

Calcoli giusti, in effetti.

Il decoder costa a Sky circa 79 euro, tra costo del materiale e ordine di lavoro. Più un'altra quarantina di euro di lnb scr da cambiare sulla parabola, quando c'è bisogno.

Dandolo gratis o a 29 euro quindi ci perde sicuramente nell'immediato, ma bastano già un paio di mesi di abbonamento pagati per rientrare pienamente dall'investimento.

Giusto quindi (secondo me) farlo pagare, ma credo sia anche altrettanto giusto concedere un trattamento di favore a chi, per anni, ha versato migliaia di euro senza mai battere ciglio.

Un piccolo riconoscimento alla fedeltà di chi ha sempre pagato, l'azienda di sicuro non fallisce per qualche decoder regalato.
 
Sky è indubbiamente un servizio di qualità. Se tu rinunci ad un decoder per soli 29 euro ( compresa l'installazione) con hard disk integrato, possibilità di avere una videoteca gratuita con centinaia di titoli, hd, dolby, menu' interattivo, etc i casi sono due. O non sfruttavi il servizio o sei un cliente da perdere. Sky non è una onlus, ha migliaia di dipendenti, paga milioni per i diritti tv. Quest'anno tra diritti per le olimpiadi, Mondiali 2014 e F1 ha chiuso appena in pareggio. Poi lamentiamoci se inizierà a licenziare dipendenti in Italia per tagliare il costo del lavoro. Questi 29 euro ti sono costati una bella maratona tra Quelli che il Calcio e magari un pò di Barbara D' Urso.
Certo che sono un cliente da perdere, ma tu che sei tanto accalorato e probabilmente sei un dipendente sky, ricordati che con tutto quello che paghi sempre 1 canale alla volta puoi vedere , e al massimo 1 lo registri!!!!!!Con i soldi di un anno di abbonamento mi posso comprare un dreambox e un impianto motorizzato, sicuramente mi diverto di più che a vedere la punta della ferrari mentre và e vi lascio le false polemiche sui diritti televisi di cose che non interessano a nessuno.
 
Lo ha già iniziato a fare, senza pietà.

Purtroppo lo so bene. Io ho lavorato per Sky diversi anni fa e ne ho un ricordo bellissimo. Altri tempi. Ma sento ancora colleghi che ci lavorano e so bene cosa vuol dire resistere in un mercato del lavoro come quello italiano con un costo del lavoro assurdo e un parco clienti difficile per molteplici motivi. L'azienda è anglosassone, ma il management è italiano... forse per questo sta passando la suicida e considerata ineludibilee teoria per la quale il primo costo da tagliare è la forza lavoro, spesso esternalizzandola
 
Certo che sono un cliente da perdere, ma tu che sei tanto accalorato e probabilmente sei un dipendente sky, ricordati che con tutto quello che paghi sempre 1 canale alla volta puoi vedere , e al massimo 1 lo registri!!!!!!Con i soldi di un anno di abbonamento mi posso comprare un dreambox e un impianto motorizzato, sicuramente mi diverto di più che a vedere la punta della ferrari mentre và e vi lascio le false polemiche sui diritti televisi di cose che non interessano a nessuno.
Dipendente Sky lo sono stato, ma tanti anni fa. Continuo a lavorare nei media e l'argomento mi accalora ed interessa. Ora solo solo un cliente quasi completamente soddisfatto ( fa eccezione in parte il pacchetto Cinema). Sulla seconda parte del tuo discorso ti do ragione. Se tu che dai il giusto valore al tuo tempo libero e ai soldi che lavori. E sei tu che decidi liberamente se per te l'investimento è prioritario rispetto ad altre spese. Ma trovo grottesco motivare un "addio" ad un servizio di qualità perchè "mi hanno chiesto 29 euro" che, come ti ho argomentato, è un prezzo di favore per davvero. Trovo davvero imbarazzante questa mentalità tipicamente italiana della lamentela incondizionata, dell'urlare alla truffa subita perchè - probabilmente - a parte invertite si sarebbe fatto ciò che si teme dagli altri. Il servizio ti piace e puoi permettertelo? Goditelo! Non ho visto ancora dei medici prescrivere Sky nelle ricette mediche.
 
Dipendente Sky lo sono stato, ma tanti anni fa. Continuo a lavorare nei media e l'argomento mi accalora ed interessa. Ora solo solo un cliente quasi completamente soddisfatto ( fa eccezione in parte il pacchetto Cinema). Sulla seconda parte del tuo discorso ti do ragione. Se tu che dai il giusto valore al tuo tempo libero e ai soldi che lavori. E sei tu che decidi liberamente se per te l'investimento è prioritario rispetto ad altre spese. Ma trovo grottesco motivare un "addio" ad un servizio di qualità perchè "mi hanno chiesto 29 euro" che, come ti ho argomentato, è un prezzo di favore per davvero. Trovo davvero imbarazzante questa mentalità tipicamente italiana della lamentela incondizionata, dell'urlare alla truffa subita perchè - probabilmente - a parte invertite si sarebbe fatto ciò che si teme dagli altri. Il servizio ti piace e puoi permettertelo? Goditelo! Non ho visto ancora dei medici prescrivere Sky nelle ricette mediche.
IL my sky hd o lo dai a tutti o non lo dai a nessuno,ci sono persone che sistematicamente rinnovano promo di anno in anno e pagano un terzo in meno rispetto a chi come me ha pagato per venti anni la sua fattura ogni mese senza battere ciglio.Pessima scelta commerciale per attrarre nuovi clienti, ma lecita e libera come la mia di chiudere il contratto.
 
credo di aver ben spiegato che l'impianto L'HO FATTO A MIE SPESE CON IL MIO ELETTRICISTA DI FIDUCIA!

a me manca solo il decoder!
e la signorina di sky mi dice che comunque il tecnico lo devo pagare!

e per far cosa , per portarmi a casa il pacco ed aiutarmi a scartarlo?

ma andiamo, siamo seri!

appunto... SIAMO SERI !
Lo sanno anche i sassi che per il mysky c'è un costo di attivazione e adeguamento impianto...
che poi tu ti sia fatto l'impianto da solo, non é un problema di SKY,
perché il Tecnico per attivarti le funzioni e verificare il funzionamento deve uscire LO STESSO....
quindi si paga :)
 
ma ci sarà un motivo per cui lo hanno chiamato costo di attivazione E adeguamento...in pratica è un costo che devi pagare per forza quindi non provate ad elemosinare xkè quel costo come lo interpreti lo interpreti...VA PAGATO se non vi sta bene non aderite?...in questo modo hai buttato i soldi dell'elettricista di fiducia contento l'elettricista, un po' meno tu
 
Indietro
Alto Basso