Myskyhd e 1 solo cavo: problemi di sintonizzazione

pierca

Digital-Forum New User
Registrato
22 Luglio 2008
Messaggi
10
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum anche se vi leggo spesso.
Cercavo fra gli esperti qui presenti qualcuno che sa aiutarmi su un problema nato al momento del passaggio da MySky + Sky HD al solo MySky HD.

Premetto che per motivi di impianto ho un solo cavo che mi arriva in casa e nessun LNB SCR. Nonostante questo, con le limitazioni che conosciamo e l'aiuto di uno splitter, riuscivo a far convivere e funzionare abbastanza bene i due precedenti decoder.

Ora invece, senza più splitter e con il solo mysky hd (ma con un solo cavo in ingresso in SAT 1 IN), il decoder ha grossi problemi di sintonizzazione dei canali polarizzati orizzontalmente. Praticamente si può dire che non riesca a cambiare banda e polarizzazione, riuscendo a visualizzare solo i canali in banda alta polarizzati verticalmente.
L'impianto funziona, in quanto con l'aiuto di un altro decoder che ha la presa d'antenna con l'uscita passante riesco a sintonizzare tutto, mentre per vedere sul mysky hd i canali non in banda alta verticale devo tenere acceso l'altro decoder sulla banda desiderata e dunque visualizzarlo sul mysky hd.

Magari qualcun altro che come me utilizza un solo cavo ha per caso rilevato problemi di questo genere?

Un'ulteriore curiosità: se provo a forzare l'aggiornamento del decoder, dopo per qualche minuto riesco a vedere tutti i canali, salvo che dopo 3-4 minuti di visione schermo blu su tutte le frequenze.

Grazie
 
E' "normale" in quanto il decoder è progettato per funzionare con due cavi (oppure un solo cavo SCR).
La soluzione che ti suggerisco è di collegare entrambi i tuner allo stesso cavo tramite uno splitter, ma comunque avrai ancora qualche problema.

Come mai non utilizzi LNB SCR? Hai un impianto condominiale?
 
Grazie ma ho già provato con 2 splitter diversi e niente da fare. La soluzione più "pulita" a quel punto è il cavo direttamente nell'ingresso. Così facendo il Mysky non hd funzionava benissimo (non chiedendo di vedere una cosa e registrarne contemporaneamente un'altra su polarizzazione diversa).

Non capisco, da quel punto di vista, cosa possa essere cambiato fra i due decoder....

Non uso l'SCR perché ho un dual feed condiviso con un altro inquilino (due LNB a doppia uscita) e se metto l'SCR rischio di perdermi qualcosa, o di farlo perdere all'altro inquilino che non usa il mysky, giusto?
 
rmk ha scritto:
E' "normale" in quanto il decoder è progettato per funzionare con due cavi (oppure un solo cavo SCR).
La soluzione che ti suggerisco è di collegare entrambi i tuner allo stesso cavo tramite uno splitter, ma comunque avrai ancora qualche problema.

Come mai non utilizzi LNB SCR? Hai un impianto condominiale?

che il myskyhd dia il meglio di se con due cavi o comunque con un cavo e lnb scr è indubbio.

altro ragionamento è che se collego un lnb al sat 1 non riesca a ricevere alcuni canali .. NON è possibile.

per caso ti sei dimenticato nella configurazione dell'lnb di dargli il tono a 22 ??

il mysly hd con un cavo solo e un sol lnb non scr certamente puo' avere un'operatività ridotta ma NON puo' e non deve avere una parziale visione dei canali .


controlla meglio i settaggi !

ciauz
 
Grazie della risposta,

però non c'è un'opzione nei settaggi per controllare il tono a 22 kHz... Puoi scegliere solo se LNB universale o no, e se non universale scegliere le impostazioni per l'OL...
E poi si può dare l'alimentazione all'LNB oppure no, ma di tono a 22 kHz non si parla direttamente, sai come fare?

E poi è quantomeno strano che se faccio partire un tentativo di aggiornamento del software del decoder immancabilmente al restart funziona tutto bene per qualche minuto e poi siamo daccapo col problema, no?
 
pierca ha scritto:
Grazie della risposta,

però non c'è un'opzione nei settaggi per controllare il tono a 22 kHz... Puoi scegliere solo se LNB universale o no, e se non universale scegliere le impostazioni per l'OL...
E poi si può dare l'alimentazione all'LNB oppure no, ma di tono a 22 kHz non si parla direttamente, sai come fare?

E poi è quantomeno strano che se faccio partire un tentativo di aggiornamento del software del decoder immancabilmente al restart funziona tutto bene per qualche minuto e poi siamo daccapo col problema, no?

sembrerebbe che possa vere qualche problema il tuo myskyhd :mad:
 
Può essere, infatti prima ho chiamato il servizio clienti e nei prossimi giorni mi rimanderanno un installatore che verificherà il problema e se fosse il caso mi sostituirà il decoder.
Vedremo.
Per il controllo del 22 kHz hai qualche settaggio da indicarmi?

Grazie ancora.
 
pierca ha scritto:
Può essere, infatti prima ho chiamato il servizio clienti e nei prossimi giorni mi rimanderanno un installatore che verificherà il problema e se fosse il caso mi sostituirà il decoder.
Vedremo.
Per il controllo del 22 kHz hai qualche settaggio da indicarmi?

Grazie ancora.

adesso sono in ufficio e a me mori anon mi ricordo le videate di sttting dell'lnb. stasera gli do un occ se c'e' qualcosa di interssante ti rispondo

ciauz
 
pierca ha scritto:
Non uso l'SCR perché ho un dual feed condiviso con un altro inquilino (due LNB a doppia uscita) e se metto l'SCR rischio di perdermi qualcosa, o di farlo perdere all'altro inquilino che non usa il mysky, giusto?
Puoi mettere l'LNB SCR, ma devi rinunciare al secondo feed (a meno di mettere un secondo cavo esclusivamente per il secondo feed), mentre l'altro inquilino potrà continuare ad avere il dual-feed.

an_do_vai ha scritto:
altro ragionamento è che se collego un lnb al sat 1 non riesca a ricevere alcuni canali .. NON è possibile.
Dipende, MySky non ha un tuner primario ed uno secondario, ma vengono utilizzati in modo del tutto casuale, quindi potrebbe essere che il decoder ricorra al tuner non collegato per la banda orizzontale oppure il decoder potrebbe essere effettivamente guasto.

Prova a fare un test delle frequenze, se anche lì non ricevi le frequenze orizzontali è il decoder ad essere guasto, altrimenti dipende dal tuner non collegato.
 
rmk ha scritto:
... cut

Dipende, MySky non ha un tuner primario ed uno secondario, ma vengono utilizzati in modo del tutto casuale, quindi potrebbe essere che il decoder ricorra al tuner non collegato per la banda orizzontale oppure il decoder potrebbe essere effettivamente guasto.... cut .

non condivido i due tuner sono assolutamente indipendenti e "completi"

se non no potresti registrare due programmi diversi senza alcuna limitazione.

infatti cosa succederebbe se tu avessi due canali da registrare entrambi in banda alta e in verticale o / due canali in banda alta orrizzontale etc etc .

No ! i tuner devono poter ricevere entrambi tutta la banda disponibile ( o meglio quella resa disponibile dalle limitazioni sky :mad: )

penso quindi più ad un problema del tuner a qualch estrana incompatibilita tra lnb e il tuner o a qualche settaggio sbagliato.

ciauz
 
an_do_vai ha scritto:
non condivido i due tuner sono assolutamente indipendenti e "completi"
Concordo, però non parlavo di tuner "incompleti", bensì di utilizzo casuale nel senso che alcune volte viene utilizzato il tuner 2 anche se il tuner 1 è libero.
Dico ciò perchè in passato ho avuto problemi su uno dei due cavi di MySky e non riuscivo a visualizzare alcuni canali, appena ho riparato il cavo danneggiato tutto è tornato a funzionare normalmente, da qui la teoria dell'utilizzo casuale dei tuner.
 
rmk ha scritto:
Concordo, però non parlavo di tuner "incompleti", bensì di utilizzo casuale nel senso che alcune volte viene utilizzato il tuner 2 anche se il tuner 1 è libero.
Dico ciò perchè in passato ho avuto problemi su uno dei due cavi di MySky e non riuscivo a visualizzare alcuni canali, appena ho riparato il cavo danneggiato tutto è tornato a funzionare normalmente, da qui la teoria dell'utilizzo casuale dei tuner.

ok ! avevo capito male :D !

ma non mi sembra il suo caso ..
 
Se è un dual feed mono blocco questo nuovo decoder non riesce a pilotare come si deve le varie polarizzazioni (esperienza personale).
Ti consiglio di cambiare l'attuale LNB con 2 LNB uno SCR l'altro normale.
Il primo puntato su HotBird il secondo su astra.
L'uscita SCR la userai sul MySkyHD, ma è chiaro che se hai un'altro decoder non compatibile non lo potrai utilizzare più.
L'uscita "normale" del LNB SCR la colleghi ad un DiSeq insiemè all'uscita del secondo LNB (quello su astra) e così colleghi l'altro inquilino che continuerà ad avere Hotbird+Astra.
Secondo me è l'unica soluzione al problema.
In definitiva tu avrai un MySkyHD perfettamente funzionante ma non avrai Astra.
Per l'altro inquilino invece non cambierà nulla.
CIAO!
 
Ragazzi,

grazie per le vostre risposte!

In effetti sostituire l'LNB (non è un monoblocco comunque) con un SCR mi spiace perché perdo ASTRA e la possibilità di usare il mio vecchio Humax C-5100 per i canali free.

Per il resto, il test delle frequenze l'ho eseguito più volte, il risultato è sempre NO LOCK su tutte le frequenze orizzontali. Molto bene (8) le verticali.

Ora attendo l'intervento del tecnico, mi hanno detto che dovrebbe portare un altro Mysky hd, se funziona bene vuol dire che è colpa del decoder, altrimenti vedremo il da farsi sull'impianto...
 
Dimenticavo... vi ricordo che io fino ad una settimana fa avevo il mysky standard, il quale per via di un solo cavo aveva delle limitazioni, ma mai problemi a sintonizzare intere bande di frequenza e/o polarizzazioni!
 
Tornando al tuo impianto, hai una discesa dalla parabola, la fai entrare nell'Humax, la fai uscire dalla porta LNB out dell'Humax e la fai entrare in uno dei due tuner di MySky HD, giusto?

Hai provato a collegare il cavo dalla parabola direttamente a MySky HD senza passare per l'Humax?
 
Esatto, proprio così.
Ho provato anche a mandare il cavo della parabola direttamente al mysky hd ma non cambia nulla. Anzi, se lo faccio passare prima nello Humax, almeno riesco a vedere i canali polarizzati orizzontalmente sul mysky hd tenendo contemporaneamente acceso lo humax su quella banda di frequenza e su quellla polarizzazione.
 
Allora dovrebbe essere il MySky HD guasto, tuttavia è molto strano che dopo l'aggiornamento software riesci a vedere tutti i canali per qualche minuto.
 
Sono d'accordo.

Boh aspetto l'intervento dei tecnici e vi faccio sapere.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso