MySkyHD e impianto LBN1

mikekillthedog

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
6.257
Località
Bari
Ciao a tutti,
mi ritrovo con un amico che ha dei problemi col myskyHD, problemi apparsi nell'ultimo mese.

Nelle impostazioni dell'impianto appare LBN1.
Premendo il tasto rosso per accedere all'ondemand(quello via sat) appare un messaggio che lo invita ad attendere alcune ore, penso per permettere al decoder di registrare nuovamente il tutto, cosa che in realtà comunque non accade. Dopo di che, se prova a registrare un canale, e cambia canale, sul canale nuovo appare un avviso d'errore che lo avvisa dell'assenza di segnale. Se interrompe la registrazione dal vecchio canale, ecco che si ripristina la visione di tutti i canali.

Ho anche provato nell'impostare l'impianto come SCR (io a casa lo ho in questo modo) ma con questa modalità, non gli rileva il segnale su alcun canale.

Lui ha un altro decoder multivision (modello Sky HD) impostato sempre su LBN1.

Lui ha sky da quasi un anno e questo problema è apparso solo da un mesetto.

Effettuando il test delle frequenze dal myskyHD riceve su SAT1 valori 8 mentre su SAT2 "nolock".
Effettuando la diagnosi, riceve come errori 35b e 10a.

Può essere problema del decoder o della parabola? O.O


Vedendo dietro la tv, ha un altro cavo satellitare, solo che se inserito, il led power si alterna tra rosso e verde.
 
se ha lnb1 nell'impianto, ma ha un solo cavo che arriva al mysky deve cambiare un impostazione come indicato qui.
il problema è che i mysky avrebbero bisogno di 2 tuner, quindi 2 cavi, e cambiando quell'impostazione, si "forza" il mysky ad usare un unico tuner. ;)
 
Ma facendo quella modifica, registrerei un programma di FOX e vedermi tipo SKYCINEMA1?
 
no, non avrebbe più problemi di visione dei canali, ma non ti consentirebbe di vedere un programma e registrarne un altro.
per fare come dici, dovrebbe inserire due cavi indipendenti nei tuner, oppure dotarsi di un illuminatore scr.

se inserendo il secondo cavo, lampeggiano le spie, c'è qualcosa che non va nel cavo staccato... o è tranciato in qualche punto o c'è una qualche interruzione da qualche parte lungo il cavo, o è fatto male alle giunture dei connettori... le spie lampeggianti indicano praticamente il cavo in corto.
 
Pero' da cosa può dipendere che senza variare l'impianto, non funziona piu? Non ha messo mani.
 
eh... non è facile se i connettori sono a posto.
a me una volta il cavo in corto andò per un chiodo che avevo messo nel muro per un quadro (ho tutti i cavi sat nei muri, passati a fatica nelle canaline).
all'inizio ho pensato solo "mah... il chiodo è un po' lento". quando mi è saltato uno dei decoder in casa, dopo 2 o 3 bestemmie :eusa_wall: :eusa_wall: , ho sfilato il chiodo e si è visto tutto perfettamente.
praticamente il chiodo faceva contatto con uno dei 4 cavi sat che ho lievemente danneggiato, comunque "tutto è bene quel che finisce bene". :D
 
Se7en ha scritto:
eh... non è facile se i connettori sono a posto.
a me una volta il cavo in corto andò per un chiodo che avevo messo nel muro per un quadro (ho tutti i cavi sat nei muri, passati a fatica nelle canaline).
all'inizio ho pensato solo "mah... il chiodo è un po' lento". quando mi è saltato uno dei decoder in casa, dopo 2 o 3 bestemmie :eusa_wall: :eusa_wall: , ho sfilato il chiodo e si è visto tutto perfettamente.
praticamente il chiodo faceva contatto con uno dei 4 cavi sat che ho lievemente danneggiato, comunque "tutto è bene quel che finisce bene". :D

Ok pero' quello che mi chiedo è... tralasciando che magari ci sia il doppio cavo e che inserendo il cavo B mi faccia il giochetto del led power, ed il cavo A funzionante, come ho detto nel primo messaggio, tranne pero' come funzioni "registra un canale e ne vedi un altro", poiché il tutto ha sempre funzionato col solo cavo A inserito, solo che nell'ultimo mese si è presentato questo problema...da cosa può dipendere?

La cosa assurda è che usando l'impostazione 1LBN e con un solo cavo nella porta SAT1, come ha fatto il myskyHD a registrare un canale e vederne un altro? E poi perché senza variar nulla alla parabola, non funziona piu?
Problemi di puntamento non dovrebbero essercene, altrimenti non si avrebbero valori di 8 in SAT1.
 
il problema è nato dall'ultimo software, da quando è uscita la nuova epg di sky... a seconda del decoder, tra febbraio e maggio.
poi c'è da dire che il funzionamento potrebbe essere molto casuale.
lo skyselection è un canale "nascosto" di sky, dal quale il decoder preleva i contenuti che mette poi a disposizione sull'ondemand.
se casualmente la frequenza di quel canale viene memorizzata sui decoder dal tuner1 allora ok, quando il decoder è in standby, registra i contenuti, ma se memorizza la frequenza, prelevando il tutto dal tuner2 allora non registra nulla.
stesso discorso vale per gli altri canali.
il problema è che questa "memorizzazione" di canali non è gestibile da noi utenti, ma è tutto lavoro sporco del decoder... proprio per questo nascono i problemi.

per fare un altro esempio, se provasse a staccare la spina, riavviando il decoder, può essere che il decoder memorizzi il canale dello skyselection (questa è la frequenza) dal tuner1, ma è del tutto casuale, per cui la situazione potrebbe ripristinarsi... ma comunque potresti avere altri problemi su altre frequenze.

con lo stratagemma che ti ho indicato, avresti sempre visione di tutti i canali, il decoder memorizzerebbe tutti i canali dal tuner1, poi se il decoder fosse in standby durante i "download" degli eventi dello skyselection, troveresti anche contenuti sull'ondemand...

lo so che è un po' contorto, ma purtroppo funziona così...
 
Se7en ha scritto:
con lo stratagemma che ti ho indicato, avresti sempre visione di tutti i canali, il decoder memorizzerebbe tutti i canali dal tuner1, poi se il decoder fosse in standby durante i "download" degli eventi dello skyselection, troveresti anche contenuti sull'ondemand...

lo so che è un po' contorto, ma purtroppo funziona così...

Il mio amico riceve ugualmente tutti i canali, quindi anche la frequenza dello SKY-SELECTION, solo che non glieli registra e lascia la lista sempre vuota.


Idem per quanto riguarda l'impianto, non ha fatto nulla di cambiamenti ed eppure da un mese che non riesce a gestire la visione di un canale, registrandone un altro. E' quindi problema del decoder?

Lui non ha mai avuto il doppio cavo a cascata e gli ha sempre funzionato.
 
Indietro
Alto Basso