Myskyhd e problemi vari

sebastianvalmont

Digital-Forum New User
Registrato
22 Ottobre 2009
Messaggi
13
Ciao ragazzi ho un problema, anzi una serie di problemi con sky.
Abito in condominio e abbiamo una parabola centralizzata con lnb che punta sia hot bird che astra (non chiedetemi perchè dato che astra non lo vede nessuno ma l'impianto è fatto cosi).
Con sky ho il problema che non vedo alcune frequenze , 3-4 circa (cioè non vedo 20 canali più o meno) e questo me lo faceva anche con il vecchio decoder non hd.
Con il myskyhd ho ulteriori problemi: non vedo altri canali ( ne ho persi ancora un 3-4) , poi ogni volta che lo riaccendo mi dice assenza di segnale e mi tocca staccare la corrente perchè funzioni e il terzo problema è che spesso mi fallisce le registrazioni.
Premesse: il mysky è collegato con un solo cavo perchè non è stato possibile fare la seconda calata, il segnale delle frequenze che vedo è 7-8 mentre 3-4 non le vedo proprio. Come risolvo? Non mi interessa vedere e registrare contemporaneamente un altra cosa mi interessa solo che tutti gli altri problemi siano risolti. Come procedo?

Ho provato a disabilitare ora l'on demand che ho letto che per i mysky hd connessi con un solo cavo può dar problemi di registrazioni fallite dato che se sta già registrando per l'on demand non può registrare un altra cosa.
La cosa che più mi preme risolvere sono i canali che non vedo. Cosa può essere che fa si che 3- 4 frequenze non vengono prese?
 
Ultima modifica:
Che impianto hai ? Forse un IF-IF ? Se è così bisogna aggiornare la centralina di distribuzione centralizzata per adeguarla alle frequenze attualmente in uso.
E' normale che con un decoder HD vedi ancora meno canali che non con i decoder SD, cambiano le frequenze e ci sono molte più probabilità che la centralina non le supporti.

QUI avevo risposto ad un altro utente in merito all'impianto IF-IF. In questo caso un sopralluogo dell'antennista è obbligatorio per capire come procedere. Prima di iniziare a discutere di eventuali soluzioni alternative però dicci che impianto hai configurato ora sul decoder.

In merito alle registrazioni fallite la cosa è assolutamente normale. Il decoder è predisposto per ricevere segnale su entrambi i tuner e registra "a caso" dall'uno o dall'altro. Con un solo cavo hai il 50% di probabilità (in realtà non è proprio questa la percentuale ma non fa molta differenza) di fallire la registrazione. Aver disabilitato l'on-demand è corretto perchè in quel caso la registrazione fallirebbe al 100% essendo l'unico cavo già impegnato.

Però, tornando al discorso dell'IF-IF, che in questo caso puoi sdoppiare il cavo che ti arriva in casa con un semplice splitter diretto che costa si e no 2 euro (solo nel caso di impianto IF-IF).
 
Ultima modifica:
Il condominio ha circa 9 anni. Come faccio a sapere che tipo di impianto ho?
Già prima dell'hd, con il normale decoder molti canali non li vedevo ( circa 20).
Il tecnico sky,mi ha detto che il doppio lnb per vedere sia astra che hot bird,ha un sistema che potrebbe creare problemi.
Poi mi ha detto che un altra cosa negativa del mio impianto è che arriva in ogni appartamento un solo cavo ( che comprende sia sat che tv normale) e poi in ogni appartamento viene collegato a un "qualcosa",non so come si chiama,che divide i segnali.
In ogni stanza dell'appartamento ho sia presa sat che tv.
Altro non so dirti , non ne capisco nulla di queste cose.

Il decoder myskyhd è cosi configurato:
Tipo impianto 1 lnb
Tipo lnb universale
Satellite eutelsat
Alimentazione lnb on (abbiam provato a metterlo su off ma si vedono pochissimi canali)
 
Beh tu non hai i mezzi per determinare il tipo di impianto, potrebbe essere un impianto con doppio illuminatore (eutelsat+astra), collegato a una centralina per la gestione dei due segnali poi mandati su multiswitch radiale con miscelatore/demiscelatore tv+sat e qualcos'altro per ridividere il segnale in tutti i locali. L'antennista originale dell'impianto deve essere un parente stretto di Macchiavelli per mettere insieme 'sta accozzaglia di tecnologie.

Secondo me dal punto di vista tecnico non ne esci molto facilmente soprattutto perché è poco chiaro come è fatto l'impianto.
Quando avevo problemi analoghi con l'impianto IF-IF (vedevo la metà dei canali) ho rotto le scatole in assemblea per adeguare l'impianto centralizzato, quando mi hanno risposto picche per via del costo li ho costretti ad accettare l'installazione di una parabola di proprietà sul balcone (o a tetto) e ho risolto tutti i problemi. E' un tuo diritto avere l'impianto funzionante, se l'assemblea decide di non renderlo pienamente funzionante fai mettere a verbale l'accettazione della parabola di proprietà.
 
Seguirò il tuo consiglio, farò mandare dall'amministratore un antennista per vedere come mai l'impianto funziona male, e poi vedrò il da farsi in base al tipo di impianto che ho.
 
Ho disabilitato il selection on demand ma fallisce puntualmente le registrazioni, come mai? Il motivo per cui fallisce le registrazioni è nessun segnale dalla parabola.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso