MySkyHD già rotto??

sweetmario78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
547
Dopo circa 10 giorni di onorato servizio oggi il mio My Sky HD, durante la normalissima visione di qualsiasi canale (senza registrazioni in corso) ha pensato bene di fermare l'immagine ogni 10 secondi circa per poi farla ripartire e darmi il messaggio di nessun segnale durante lo zapping. L'ho spento e riacceso e continuava a farlo. Ho staccato l'alimentazione ed adesso si accende il led rosso ma non c'è verso di farlo diventare verde ed accendere il decoder sia da telecomando sia da pulsantiera integrata!! C'è qualcosa di fare in particolare oppure devo chiamare Sky per la sostituzione?? Avevo registrato parecchie cose che adesso mi dispiacerebbe davvero perdere!!
 
Si ho il vecchio gold box e non mi da alcun problema... il fatto strano è che il mysky non si accende nemmeno con i cavi sat scollegati!!
 
Tutto in tempo reale... ho letto su un forum inglese un utente che aveva lo stesso problema con lo sky+ e consigliava di staccare la spina e tenere premuti i tasti freccia destra e sinistra contemporaneamente quando si riattaccava l'alimentazione. Adesso non so se sia c**o ma il decoder è ripartito ma non mi vede il segnale dalla parabolica... adesso riprovo a resettarlo ancora!
 
Stesso scherzo che ha fatto il mio primo, ma dopo appena poche ore di vita, ora spero che il secondo duri di piu :eusa_pray: :D

Per curiosità come si comporta la ventola????
Perchè il primo nelle poche ore di funzionamento ha sempre girato a palla anche in stand-by tanto che la sentivo pure a letto mentre il secondo non la sento girare neanche sotto massimo sforzo e cioè condue registrazioni contemporanee e visione di film in HD da My Channel :doubt:
 
niente ragazzi è morto... domani chiamo per la sostituzione.
Sinceramente la ventola non la sento piu di tanto, adesso quando lo resetto tenendo premuto il tasto di alimentazione per alcuni secondi la sento partire e sento che l'hard disk inizia a girare ma generalmente non mi ha mai dato l'impressione di girare troppo velocemente...
 
Dingo 67 ha scritto:
Stesso scherzo che ha fatto il mio primo, ma dopo appena poche ore di vita, ora spero che il secondo duri di piu :eusa_pray: :D

Per curiosità come si comporta la ventola????
Perchè il primo nelle poche ore di funzionamento ha sempre girato a palla anche in stand-by tanto che la sentivo pure a letto mentre il secondo non la sento girare neanche sotto massimo sforzo e cioè condue registrazioni contemporanee e visione di film in HD da My Channel :doubt:

A me per ora non ha dato problemi;) ma piacerebbe anche a me avere una risposta alla domanda fatta da Dingo 67. Questo perchè anche il mio decoder si comporta allo stesso modo. Il primo giorno la ventola ha girato praticamente sempre e ora non si muove più neanche a prenderla a martellate:D. Tra l'altro noto che scalda abbastanza nella zona dove ci sono i due tuner. Riesco tranquillamente ad appoggiarci la mano sopra senza problemi e ovviamente senza bruciarmi però non sò sia normale come cosa.

PS: premetto che sono passato da un decoder SD al MySkyHD per cui per me è tutto una novità. Ovviamente questa situazione mi porta anche a fare domande che magari per qualcuno sono scontate;)
 
Per quanto riguarda il calore credo sia normale in prossimità dei due tuner in maggior riscaldamento dato che la ventola sta nella parte opposta in prossimità del HDD che dovrebbe essere il componente che soffre di piu un eventuale surriscaldamento.

Comunque questo è niente di fronte agli SKy-HD che scaldano come delle fornaci su tutta la superficie, ottimi per farci scaldare le pizzette da gustare durante la visione di un bel film :D :D
 
sweetmario78 ha scritto:
niente ragazzi è morto... domani chiamo per la sostituzione.
Sinceramente la ventola non la sento piu di tanto, adesso quando lo resetto tenendo premuto il tasto di alimentazione per alcuni secondi la sento partire e sento che l'hard disk inizia a girare ma generalmente non mi ha mai dato l'impressione di girare troppo velocemente...
Mi sa che ha fatto la fine del mio:
Resettavo, partivano la ventola e l'HDD (sentivo il ticchettio della testina), dopo alcuni istanti premendo i tasti del telecomando riceveva gli impulsi (il LED lampeggiava) ma il LED rosso dello stand-by restava perennemente rosso e la TV mostrava un inesorabile schermata blu :sad:
 
@ sweetmario
magari tenerlo staccato per svariate ore, può far bene.

intanto mi segno questo strano "reset con le frecce"....sia mai che possa risolvere qualcosa. ma in genere i nostri mysky si resettavano con guidatv o tasto i. oppure staccando la presa e metre la si riattacca si tiene premuto il tasto di accensione...partiva un aggiornamento del software forzato
 
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda il calore credo sia normale in prossimità dei due tuner in maggior riscaldamento dato che la ventola sta nella parte opposta in prossimità del HDD che dovrebbe essere il componente che soffre di piu un eventuale surriscaldamento.

Comunque questo è niente di fronte agli SKy-HD che scaldano come delle fornaci su tutta la superficie, ottimi per farci scaldare le pizzette da gustare durante la visione di un bel film :D :D
Grazie della risposta quindi mi sa che allora a livello di temperature funziona tutto regolarmente;). Finalmente ho anche capito come sono disposte le parti su questo decoder, per cui vicino alla ventola c'è l'HDD:icon_cool:. Controllando la zona dell'HDD è molto tiepida per cui ne deduco che sia normale che la ventola non giri visto che con una temperatura bassa non deve raffreddare niente. Mentre dall'altra parte dove scalda di più ci sono i due tuner ed è normale che sia così;). A questo punto posso concludere che il decoder funziona bene no? Perdonate la mia ignoranza:icon_redface:

Caspita che bel decoder lo Sky-HD è anche multifunzionale:D. Vedi i film scaldi le pizzette, ci puoi bere un bel caffè e d'inverno fa anche da riscaldamento autonomo:lol:. Un bel risparmio:D

PS: Scusa sweetmario78 se ho occupato il tuo topic per chiarirmi un paio di questioni:icon_redface:. Non disturbo più;)http://www.digital-forum.it/member.php?u=12467
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Fino a che non vedi una preoccupante nuvola di fume nero uscire dalle prese d'ario non devi preoccuparti :D :D :D

Comunque per la cronaca ecco una foto interna fatta da uno che ha avuto il coraggio di aprirlo:

http://www.uppush.com/uploads/421DSC00556.JPG

Bene bene allora vorrà dire che almeno imparerò a fare i segnali di fumo. Magari in futuro potrebbero anche tornarmi utili, chi lo sà:D.
Grazie della foto;) non sapevo fosse così dentro bene adesso almeno ho una minima idea di come diavolo è fatto sto decoder:eusa_whistle:
 
A me ogni tanto mi dice segnale parabola assente e poi dopo 10 secondi si riprende
 
Burchio ha scritto:
@ sweetmario
magari tenerlo staccato per svariate ore, può far bene.

intanto mi segno questo strano "reset con le frecce"....sia mai che possa risolvere qualcosa. ma in genere i nostri mysky si resettavano con guidatv o tasto i. oppure staccando la presa e metre la si riattacca si tiene premuto il tasto di accensione...partiva un aggiornamento del software forzato

E' stato staccato per tutta la notte, ma stamattina non è cambiato assolutamente nulla. A differenza di quello di Dingo il mio non riceve nemmeno l'impulso dal telecomando, la luce non lampeggia, l'unico led attivo è quello dello stand by e, come detto, resta sempre rosso.
 
e agendo sui tasti del decoder non sucede nulla?

inoltre prova a tenere premuto il tasto di accensione mentre reinserisci la presa...dovrebbe partire un aggio software
 
Burchio ha scritto:
@ sweetmario
magari tenerlo staccato per svariate ore, può far bene.

intanto mi segno questo strano "reset con le frecce"....sia mai che possa risolvere qualcosa. ma in genere i nostri mysky si resettavano con guidatv o tasto i. oppure staccando la presa e metre la si riattacca si tiene premuto il tasto di accensione...partiva un aggiornamento del software forzato


il rest con le frecce è un hard reset con forzatura dell'aggiornamento.

me l'ha detto il tecnico prima di andare via ... testuali parole


" vedo che lei è uno smanettone :D sappia che il prodotto è abbastanza stabile ma nei primi mesi potrà dare qualche problema .. se si impalla ( cosa per ora successa un paio di volte ) stacchi la presa aspetti qualche minuto poi riprovi .. se da ancora problemi provi a staccare la presa prema i tasti freccia e reinserisca la presa"

saluti
 
Dingo 67 ha scritto:
Comunque per la cronaca ecco una foto interna fatta da uno che ha avuto il coraggio di aprirlo...

Azz! è una macchina seria allora, credevo non fosse così complesso e in più utilizza Hard Disk serial ata... BRAVA PACE!
 
Indietro
Alto Basso