MySkyHD in condominio - Problemi ricezione

mariot73

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2010
Messaggi
12
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e da qualche giorno sono entrato nel mondo di MySkyHd.

E sono subito arrivati alcuni problemi, speciamente di ricezione.

Allora l'impianto del mio condominio è così strutturaro:
- Antenna condominiale;
- Calata con 4 cavi (VH, VL, HH, HL) così ha detto il tecnico di SKY.
- Multiswitch a cascata con 4 uscite per servire gli appartamenti del piano.

Ora avendo un solo cavo che entra dentro casa, il tecnico SKY mi ha messo un Multiswitch SCR prima di quello a cascata per poi uscire con un unico cavo verso il mio appartamento.
Poi prima del decoder ha messo un pezzo (non ne conosco il nome) dove entra il cavo e ne escono due che vanno negli ingressi SAT1 e SAT2 del decoder.

Cosa succede:
- Non ricevo quasi per nulla molti canali, specialmente in HD;
- Non ricevo quasi tutti i canali CINEMA HD.

Il tecnico ha fatto un test delle frequenze e molte sono rosse oppure con indice sotto i 4.

Quale può essere il problema?


Ieri sera ho fatto una prova..... ho spostato il cavo dall'uscita del mutiswitch SCR all'uscita del multiswitch e naturalmente ho tolto quel box prima del decoder e collegato il cavo direttamente al decoder.....e magicamente vedo tutti i canali in HD, Cinema compresi!!!!!!:5eek:

Aiutatemi!
 
Cioè il tecnico ti ha lasciato con l'impianto ridotto in quel modo? :5eek: :5eek:
Che ti ha detto?
Comunque da come descritto sembrerebbe solo un problema di configurazione del decoder in modalità SCR.
Premi in ordine:
menù 4 5 1
ti troverai nel menù di configurazione dell'impianto; devi mettere:

tipo impianto: SCR
abitazione: singola
canale porta 1: 1
canale porta 2: 2

così dovrebbe funzionare tutto. Per esserne sicuro fai il test frequenze.
 
In effetti è stata colpa mia mandarlo via senza approfondire troppo i problemi di segnale che stavo vedendo durante l'installazione.
Purtroppo, colpa la mia poca esperienza:crybaby2: , mi sono fidato della sua valutazione sulla presunta scarsa qualità dell'impianto condominiale. Il condominio è di recente costruzione (2005)

Comunque:
Il settaggio del decoder, con il collegamento al multiswitch src, è proprio come dici tu:
tipo impianto: SCR
abitazione: singola
canale porta 1: 1
canale porta 2: 2

In questa configurazione il test del segnale mi da più o meno questo risultato:
SAT1: Segnale 80%; Qualità 50%;
SAT2: Segnale 65%; Qualità 30%;
e poi facendo il test delle frequenze vedo un sacco di rossi e numeri basse (3 oppure 4)

Quando invece metto il cavo sul multiswitch normale e tolgo il piccolo oggetto prima del decoder il segnale arriva al 90% e la qualità al 80%, naturalmente il SAT2 non presenta segnale.

Ho fatto questa prova, ieri sera, perchè leggendo qualche discussione ho avuto il dubbio che il Multisw SCR non fosse pienamente compatibile con l'impianto a cascata del mio condominio (da quello che ho capito leggendo i diversi post).

Possibile che il multiswitch scr installato divida il segnale abbassando così tanto la qualità e il livello??
 
mariot73 ha scritto:
In effetti è stata colpa mia mandarlo via senza approfondire troppo i problemi di segnale che stavo vedendo durante l'installazione.
Purtroppo, colpa la mia poca esperienza:crybaby2: , mi sono fidato della sua valutazione sulla presunta scarsa qualità dell'impianto condominiale. Il condominio è di recente costruzione (2005)

Comunque:
Il settaggio del decoder, con il collegamento al multiswitch src, è proprio come dici tu:
tipo impianto: SCR
abitazione: singola
canale porta 1: 1
canale porta 2: 2

In questa configurazione il test del segnale mi da più o meno questo risultato:
SAT1: Segnale 80%; Qualità 50%;
SAT2: Segnale 65%; Qualità 30%;
e poi facendo il test delle frequenze vedo un sacco di rossi e numeri basse (3 oppure 4)

Quando invece metto il cavo sul multiswitch normale e tolgo il piccolo oggetto prima del decoder il segnale arriva al 90% e la qualità al 80%, naturalmente il SAT2 non presenta segnale.

Ho fatto questa prova, ieri sera, perchè leggendo qualche discussione ho avuto il dubbio che il Multisw SCR non fosse pienamente compatibile con l'impianto a cascata del mio condominio (da quello che ho capito leggendo i diversi post).

Possibile che il multiswitch scr installato divida il segnale abbassando così tanto la qualità e il livello??
Come erano i Valori dei Qualità sullo SkyBox prima dell'inserimento del MultiSwitch SCR?
A questa domanda hai già risposto i valori erano nettamente superiori!!
A valle del MultiSwitch, il Segnale è rimasto invariato oppure è stato attenuato?
x intenderci gli altri condomini nei Piani Sottostanti non hanno alcun problema di ricezione?

Il problema non risiede nella non compatibilità del MultiSwitch SCR ma dall'Attenuazione introdotta nella Colonna Distributiva con l'inserimento di un Componente Passivo.
Soluzione: inserire un Amplificatore sulla Colonna Distributiva; in ogni modo prima di procedere sarà necessario veriificare Strumentalmente il Livello di Segnale.

Paolo
 
Ultima modifica:
La cosa che non capisco è che quando faccio questa prova, lascio comunque installato il Multiswitch SCR (presente prima dello multiswitch normale) e sposto solamente il cavo dallo SCR a quello normale.

Ovvero la configurazione risulta la seguente:
1) calata dei 4 cavi dal piano superiore;
2) Multiswitch SCR con entrata dei 4 cavi e uscita dei 4 cavi e naturalmente l'uscita per il mio appartamento;
3) multiswitch che prende i 4 cavi e li indirizza da una parte verso gli altri appartamenti del mio piano e poi ne fa uscire 4 verso il piano inferiore.

Io solamente spostando il cavo dallo MultiSw scr a quello normale ho questo aumento di segnale e qualità.

Come posso risolvere il problema?
Se l'SCR abbatte il segnale non dovrebbe risentirne anche il multiswitch normale che ne prende l'uscita?

Scusami per le mie eventuali cavolate da persona poco esperta e grazie per il tuo supporto.
 
mariot73 ha scritto:
La cosa che non capisco è che quando faccio questa prova, lascio comunque installato il Multiswitch SCR (presente prima dello multiswitch normale) e sposto solamente il cavo dallo SCR a quello normale.

Ovvero la configurazione risulta la seguente:
1) calata dei 4 cavi dal piano superiore;
2) Multiswitch SCR con entrata dei 4 cavi e uscita dei 4 cavi e naturalmente l'uscita per il mio appartamento;
3) multiswitch che prende i 4 cavi e li indirizza da una parte verso gli altri appartamenti del mio piano e poi ne fa uscire 4 verso il piano inferiore.

Io solamente spostando il cavo dallo MultiSw scr a quello normale ho questo aumento di segnale e qualità.

Come posso risolvere il problema?
Se l'SCR abbatte il segnale non dovrebbe risentirne anche il multiswitch normale che ne prende l'uscita?

Scusami per le mie eventuali cavolate da persona poco esperta e grazie per il tuo supporto.
Hai ragione!
In questa Configurazione è il MultiSwitch SCR che abbatte il Segnale verso il MySky!!!

Che modello di Multiswitch SCR è stato installato? Quello della CbVicky (Kit x Sky)?

Paolo
 
mariot73 ha scritto:
Yes, mi ricordo questo nome Vicky ma non saprei dirti il modello preciso.
Conosco il modello!
Sullo Schema d'Impianto questo MultioSwitch dovrebbe essere correlato da un Alimentatore Esterno con inseritore di tensione!
E' stato inserito questo componente?
Forse il MySky non riesce ad alimentare correttamente il MultiSwitch?
Se riescio a trovare il diagramma ti posto il documento in questione in ogni modo l'Antennista deve risolvere questo problema non è corretto dire che l'Impianto è vecchio o è una Me****!!!

Paolo
 
Sicuramente l'antennista ha messo solamente il multiswithc e non ha installato altro.

Comunque questa sera cerco di verificare con certezza se il modello è il CBVicky e il codice del modello.

Prendendo spunto dal nome che mi hai fatto ricordare, ho cercato sul sito info sul multiswitch della cbvicky ed in effetti (sempre se verifico la correttezza dei miei ricordi sul nome) nel kit di montaggio la casa riporta testualmente:
a) 1 modulo multiswitch SR4104A;
b) 1 partitore larga banda - PTR 2 (non so cosa sia????)
c) 1 inseritore di cc - mMic-SR (?????)
d) 1 alimentatore AL15/1000 (????)

ed inoltre riporta uno schema dove , se ho capito bene, gli oggetti c) e d) dovrebbero essere posizionati nel mio appartamento.

Intendevi questo schema? l'ho visto proprio sul sito della CBVicky.
 
mariot73 ha scritto:
Sicuramente l'antennista ha messo solamente il multiswithc e non ha installato altro.

Comunque questa sera cerco di verificare con certezza se il modello è il CBVicky e il codice del modello.

Prendendo spunto dal nome che mi hai fatto ricordare, ho cercato sul sito info sul multiswitch della cbvicky ed in effetti (sempre se verifico la correttezza dei miei ricordi sul nome) nel kit di montaggio la casa riporta testualmente:
a) 1 modulo multiswitch SR4104A;
b) 1 partitore larga banda - PTR 2 (non so cosa sia????)
c) 1 inseritore di cc - mMic-SR (?????)
d) 1 alimentatore AL15/1000 (????)

ed inoltre riporta uno schema dove , se ho capito bene, gli oggetti c) e d) dovrebbero essere posizionati nel mio appartamento.

Intendevi questo schema? l'ho visto proprio sul sito della CBVicky.
Esatto è il modello approvato da Sky!

X quanto riguarda i Componenti:

"1 partitore larga banda - PTR 2" è lo Splitter o Partitore collocato dietro al MySky x applicare il Segnale Sat ad entrambi i Tuner.
"1 inseritore di cc - mMic-SR" questo dispositivo dovrebbe essere collocato fra il MultiSwitch SCR e il Partitore Larga Banda PTR2 x alimentare il MultiSwitch stesso.
"1 alimentatore AL15/1000" è un normale Alimentatore Esterno utilizzato in combinazione con l'inseritore di Tensione.

Paolo
 
eccomi qui.
ho controllato il modello del multiswitch scr:
CBVicky
SR 4104A
Cod. B160352
4 x 1
SCR Multiswitch
l = 180 mA max
Freq: 1210 - 1420 - 1680 - 2040 MHz

Inoltre ho visto anche la marca e modello del PRT2 collegato dietro il decoder:
Digiquest
SWT-Ross200
2 way - splitter
5 - 2250 Mhz

Ho chiamato inoltre l'antennista che mi ha installato MySky e mi ha confermato che non ha installato l'alimentazione e insertore perchè secondo lui non servono più di tanto. Comunque mi ha detto che passa per fare una prova mettendoli.

Secondo voi, a questo punto, il PTR2 installato va bene o deve essere sempre della CBVicky?

Posso farvi anche una ultima domanda:
sempre l'antennista mi ha riferito che la digital key (quella per il digitale terrestre) mi sarà spedita via posta direttamente da SKY in quanto non era presente nella confezione del decoder.
A voi risulta?

Tks.
 
A me il MySkyHD è arrivato con la DK già nella scatola del decoder ma so che a volte arriva separatamente.
 
In merito alla prima domanda sulla compatibilità del PTR della DIGIQUEST con il multiswtich della CBVicky, potete darmi qualche rassicurazione.

tks a tutti
 
Scusatemi se ci riprovo.

Domani ho chiesto al tecnico di ritornare per verificare l'impianto ed installare eventualmente il partitore/insertore.

Devo fargli sostituire anche lo splitter della Digiquest con quello della CBVicky o pensate che possa andare bene nel mio impianto?

Digiquest
SWT-Ross200
2 way - splitter
5 - 2250 Mhz

Grazie mille.
 
mariot73 ha scritto:
Scusatemi se ci riprovo.

Domani ho chiesto al tecnico di ritornare per verificare l'impianto ed installare eventualmente il partitore/insertore.

Devo fargli sostituire anche lo splitter della Digiquest con quello della CBVicky o pensate che possa andare bene nel mio impianto?

Digiquest
SWT-Ross200
2 way - splitter
5 - 2250 Mhz

Grazie mille.
In teoria ogni Splitter a Larga Banda 5-2400Mhz dovrebbe essere compatibile alla tecnologia SCR poichè il Protocollo Diseqc x i Comandi SCR viene utilizzato anche negli Impianti Tradizionali.

Paolo
 
Ciao a tutti,
purtroppo ho dovuto rimandare l'intervento del tecnico.

Vorrei chiedervi se questa alternativa può causare problemi oppure no:

Ho visto che nel corrugato c'è spazio per un altro filo.
Quindi, in alternativa al Multiswitch SCR sarebbe possibile mettere un multiswitch normale a due uscite (solo per il mio appartamento), sempre collegato in cascata al quello attuale che serve gli altri appartamenti?

In questo caso il segnale potrebbe avere abbattimenti?

grazie
 
Sarebbe meglio in quel caso far cambiare il multiswitch a 4 uscite con uno a 6, in modo da evitare un doppio abbattimento di segnale dovuto ai 2 apparati in cascata.
Come costo dovrebbe essere paragonabile al multiswitch SCR di Sky.
 
Ciao ragazzi. Mi accodo alle discussione per un piccolo chiarimeto.

Da pochi giorni mi hanno installato mySKY HD con Decoder SAMSUNG DSB-P990N ( comprensivo di Digital Key ).

Abito in una palazzina di 3 piani con impianto condominiale a 4 cavi montanti e switch sul pianerottolo con 4 uscite.
Essendoci solo 3 appartamenti per piano, il tecnico mi ha installato il secondo cavo utilizzando l'uscita libera.

Con uno dei due ingressi non ricevo un paio di canali. Ciò è confermato anche dal test delle frequenze.
Niente di grave, ma mi resta il dubbio sulla configurazione del decoder.

Attualmente è:
1 LNB
UNIVERSALE
alimentaz. LNB ON

E' corretto?

Ho provato ad impostare come SCR, abitazione singola / condominiale e i due canali, ma resta fisso in fase di ricerca delle informazioni.
 
SpifferoX ha scritto:
Ciao ragazzi. Mi accodo alle discussione per un piccolo chiarimeto.

Da pochi giorni mi hanno installato mySKY HD con Decoder SAMSUNG DSB-P990N ( comprensivo di Digital Key ).

Abito in una palazzina di 3 piani con impianto condominiale a 4 cavi montanti e switch sul pianerottolo con 4 uscite.
Essendoci solo 3 appartamenti per piano, il tecnico mi ha installato il secondo cavo utilizzando l'uscita libera.

Con uno dei due ingressi non ricevo un paio di canali. Ciò è confermato anche dal test delle frequenze.
Niente di grave, ma mi resta il dubbio sulla configurazione del decoder.

Attualmente è:
1 LNB
UNIVERSALE
alimentaz. LNB ON

E' corretto?

Ho provato ad impostare come SCR, abitazione singola / condominiale e i due canali, ma resta fisso in fase di ricerca delle informazioni.
Si! Corretto!

X quanto riguarda i Tr. non sintonizzabili, l'errore è presente su entrambi i Tuner?

Paolo
 
Indietro
Alto Basso